Nino Minardo nominato responsabile della Lega in Sicilia - Live Sicilia

Nino Minardo nominato responsabile della Lega in Sicilia

Succede a Candiani alla guida del Carroccio nell'Isola.
LA NOMINA
di
4 min di lettura

Nino Minardo è il nuovo corrdinatore della Lega in Sicilia.

La Lega oggi ha cambiato otto responsabili regionali. In Alto Adige Giuliano Vettorato raccoglie il testimone di Maurizio Bosatra, in Friuli Venezia Giulia Marco Dreosto dopo Massimiliano Fedriga, nel Lazio Claudio Durigon dopo Francesco Zicchieri, in Puglia Roberto Marti dopo Luigi D’Eramo, in Sicilia Nino Minardo dopo Stefano Candiani, in Toscana Mario Lolini dopo Daniele Belotti, in Trentino Diego Binelli dopo Mirko Bisesti, in Veneto Alberto Stefani dopo Lorenzo Fontana.

Salvini: buon lavoro

Matteo Salvini commenta: “Ringrazio tutti i responsabili regionali uscenti, che hanno contribuito alla crescita della Lega da Nord a Sud, con centinaia di nuove sedi aperte e più di 100mila tesserati in tutta Italia. Numeri mai raggiunti prima. Nell’ottica di fare sempre di più e sempre meglio, come annunciato da mesi è necessario un rinnovo degli incarichi: buon lavoro ai nuovi coordinatori. L’ambizione è avere un partito sempre più inclusivo e radicato, pronto per aiutare famiglie e imprese dopo un anno drammatico. Tutti i segretari uscenti, anche grazie all’esperienza maturata, saranno chiamati a svolgere altri importanti incarichi”.

Minardo: continuare a crescere

Nino Minardo commenta così l’incarico: “Il mio primo obiettivo: continuare a fare crescere la Lega in Sicilia e sul solco dell’eccellenza mostrata dall’ottima squadra che è al lavoro nella mia terra e che si spende ogni giorno per la nostra Isola. Questa nomina mi inorgoglisce. Ringrazio il mio segretario nazionale, Matteo Salvini, per la fiducia che ha mostrato con la sua scelta e per questa grande responsabilità che mi affida, chiamandomi ad un incarico di enorme prestigio. E ringrazio di cuore, il senatore Stefano Candiani per tutto quello che ha fatto, fa e farà per la Sicilia e per come si è speso, da vero Siciliano, per la nostra Gente. Il nostro sarà un lavoro di squadra a fianco dei militanti, dei dirigenti regionali, dei sindaci siciliani della Lega, di tutti i commissari provinciali del nostro partito nell’Isola, della rappresentanza parlamentare e di governo a Palermo, a Roma, a Bruxelles e del componente della segreteria nazionale della Lega Fabio Cantarella. Queste persone sono per me esempio di quell’impegno quotidiano, instancabile e continuo di chi oggi rappresenta la Lega in Sicilia. Lavorare con questo gruppo, significa l’affermazione delle nostre idee e di quella voglia di crescita insita nello spirito e nell’azione di Matteo Salvini. Insieme a loro e con loro a fianco, intraprendo questo impegno e affronto questo incarico sereno, con la certezza della condivisione e del risultato che otterremo. Il risultato di essere il volano del centrodestra siciliano, il traino dell’affermazione della nostra coalizione in Sicilia e ad ogni livello. La Lega in Sicilia, è un progetto non più in itinere ma in essere e che ha ampi margini di ulteriore crescita e radicamento. Un gruppo, il nostro, che sa come lavorare e che sa come poterlo fare perché la Lega sia sempre più il punto di riferimento della Sicilia e dei Siciliani”.

Le reazioni

“Accogliamo con grande gioia la scelta di Matteo Salvini di nominare Nino Minardo nuovo responsabile regionale della Lega in Sicilia. Una persona di grande esperienza e Con un’ottima visione della politica siciliana. Fin dal primo momento ottimi sono stati i rapporti politici e personali, e siamo sicuri che con lui la lega crescerà rapidamente. Un saluto affettuoso va al senatore Candiani, che resterà sempre nel nostro cuore e al quale dobbiamo la nascita della Lega in Sicilia”. A dichiararlo sono Igor Gelarda capogruppo della Lega e responsabile regionale dei dipartimenti, Fabio Sciascia consigliere comunale della Lega di Termini Imerese, Maria Pitarresi consigliere Lega della I circoscrizione a Palermo, Elisabetta Luparello responsabile provinciale giovani, Vito Lanza, Giuseppe Romanotto commissario della Lega a Monreale, Nino Corso responsabile della Lega di Termini Imerese, Giusto lo Franco commissario della lega di Misilmeri, Totò Cappadonia commissario della Lega a Cerda, Nino Amato commissario della Lega a Carini, Domenico Costanzo commissario della lega di Capaci, Vincenzo Termotto commissario della lega di Collesano, Fabio La Bianca, responsabile Social della provincia di Palermo, Olivia La Bianca.

“La nomina di Nino Minardo a commissario regionale della Lega consentirà di rafforzare sempre di più il radicamento del nostro partito nei territori di tutte e nove le province siciliane, per affrontare le nuove sfide con una squadra motivata e pronta. “Un grazie speciale va al senatore Stefano Candiani per avere costruito, in questi anni, una classe dirigente preparata, che adesso è pronta a una nuova fase politica che ci vedrà protagonisti”.
“Il progetto di Matteo Salvini di una Lega dei territori e delle identità locali da oggi in Sicilia è ancora più forte”. È il commento dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà, alla nomina.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI