Operazione delle Fiamme gialle |Sequestrati orologi contraffatti - Live Sicilia

Operazione delle Fiamme gialle |Sequestrati orologi contraffatti

Nell’ultimo mese, tra Catania e Riposto, sono stati effettuati interventi nei confronti di ambulanti abusivi che hanno consentito di sequestrare merce illecita per circa 5000 prodotti, denunciando complessivamente 10 soggetti, tra italiani e nordafricani.

nei pressi della fiera
di
1 min di lettura

CATANIA – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno sottoposto a sequestro circa 1000 orologi contraffatti, illecite riproduzioni dei più noti modelli dei migliori marchi del settore, nonché denunciato un cittadino proveniente dal Marocco, sprovvisto di permesso di soggiorno. Continua l’azione delle Fiamme Gialle etnee a contrasto dei fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale sul capoluogo e sull’intera provincia. In questo ambito, nelle aree limitrofe al mercato di piazza Carlo Alberto, i finanzieri del Gruppo hanno controllato un marocchino che trasportava, a bordo della propria vettura, circa 800 articoli contraffatti delle più importanti aziende di alta orologeria, pronti per essere posti in vendita.

Gli orologi rinvenuti, imitazioni dei prodotti di note griffe, erano anche di apprezzabile fattura. Inoltre, l’ambulante del lusso trasportava anche alcuni articoli di pelletteria, rigorosamente tarocchi. I finanzieri, dopo aver controllato la vettura hanno esteso le attività anche presso l’abitazione del marocchino, dove sono stati trovati altri falsi orologi di pregio e denaro contante.

A conclusione delle attività, i militari hanno sequestrato circa 1.000 prodotti recanti marchi contraffatti, 1.600 euro in contanti, presumibile ricavo delle vendite e l’automobile, poiché sprovvista di assicurazione. Il valore stimato della merce requisita è di circa 25 mila euro. Inoltre, il cittadino, risultato privo di regolare permesso di soggiorno, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria catanese ed espulso dal territorio nazionale.

Nell’ultimo mese, tra Catania e Riposto, sono stati effettuati interventi nei confronti di ambulanti abusivi che hanno consentito di sequestrare merce illecita per circa 5000 prodotti, denunciando complessivamente 10 soggetti, tra italiani e nordafricani.

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI