Palermo, tutti i nomi (e i voti) dei consiglieri comunali e dei candidati - Live Sicilia

Palermo, tutti i nomi (e i voti) dei consiglieri comunali e dei candidati

Commenti

    Mille anime al mondo mille ancora, che bell’ inganno anima mia, e che bello questo tempo che bella compagnia…..Ivano Fossati.

    Consigliere più votato in assoluto:
    Ottavio Zacco con 3198 preferenze.

    Da uomo di sinistra, l’unica buona notizia, per me, in queste elezioni e che non rivedrò più l’ex assessore all’ immobilità Giusto Catania

    Che tristezza vedere la sinistra fuori dal consiglio comunale.
    Nè sinistra civica ecologista nè potere al popolo nè lista rita barbera sono entrate.
    se si fossero uniti in unica lista avrebbero preso il 10% con 5 consiglieri comunali.
    Errore madornale, a cui devono rimediare subito prima delle regionali.
    Sinistra civica ecologista ha portato acqua al mulino del campo largo di centrosinistra senza ottenere nulla, ma facendo eleggere di fatto i consiglieri del pd, dei cinquestelle e della civica di centrosinistra.
    Ovunque nel web e in giro per la città sostengono che se sinistra civica ecologista si fosse presentata con rita barbera o da sola senza il pd e il campo largo di centrosinistra avrebbe superato lo sbarramento facilmente…e addirittura avrebbe eletto tanti consiglieri se avesse fatto lista unitaria con rita barbera e potere al popolo.
    l’alleanza con il centrosinistra e il pd è stata una zavorra per la sinistra di giusto catania

    La notizia migliore è che Giusto Catania è sparito. Palermo liberata.

    Ho letto più volte i nomi ed ho pure cambiato occhiali da vista ma non ho trovato fra gli eletti il compagno Giusto Catania……..

    La Lega con tre consiglieri….. A Palermo! Vergogna

    Ha preso il tram,o la bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI