PALERMO – “Il futuro di Rap è appeso ad un filo. I sindacati , dopo un incontro che si è tenuto ieri con i vertici della azienda, hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori e i disagi per la cittadinanza potrebbero avere effetti devastanti. Sono preoccupato per il futuro dell’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti in città – afferma Igor Gelarda, capogruppo Lega al consiglio comunale. L’azienda partecipata più grande della città rischia di fallire come già successo in passato . Purtroppo c’è una ricapitalizzazione ferma da anni e in ballo ci sono oltre 50 milioni di crediti vantati dalla società e mai liquidati dal comune di Palermo , così come non sono mai stati pagati gli extra costi per lo smaltimento dei rifiuti presso le discariche catanesi. Non solo vanno tutelati i posti di lavoro dei dipendenti Rap, ed il fatto che l’azienda resti pubblica. Ma va tutelata anche la città. Se Rap dovesse sospendere i turni di straordinario, così come paventato, Palermo piomberebbe nuovamente nel caos spazzatura come alcuni mesi fa. È necessario un intervento urgente del governo nazionale, mentre abbiamo sollecitato una seduta di consiglio urgente su una tematica tanto delicata. Non è più consentito perdere tempo”, conclude Gelarda.
Palermo, l’allarme di Gelarda: “Il futuro della Rap appeso a un filo”

L'intervento del capogruppo della Lega al consiglio comunale
RIFIUTI
di
redazione
Tags: rap
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Commenti