Palermo, residenti contro l’ordinanza che vieta bici e monopattini

Palermo, residenti contro l’ordinanza che vieta bici e monopattini 

Commenti

    forse non è chiaro che il comune non è in grado di fare rispettare alcuna ordinanza

    l’articolo è inesatto. il divieto non riguarda tutte le vie del CENTRO STORICO, bensì solo le vie di MAQUEDA, RUGGERO SETTIMO e VITTORIO EMANUELE.
    il motivo: l’intensa frequentazione di pedoni che venivano letteralmente assaliti dai velocipedi che sfrecciavano incuranti della loro presenza, spesso causando incidenti.
    io abito in via MAQUEDA, spingo la mia bici a mano fino a raggiungere una qualsiasi via del centro storico. è un atto di civiltà.
    non comprendo questa ostinazione a volere ad ogni costo non modificare le proprie abitudini incuranti delle regole e del rispetto degli altri.

    Concordo pienamente con Ben.
    C’è poco senso civico non solo nei ragazzi , ma anche fra gli adulti che usano monopattino e bici elettrica dentro l’area pedonale.la domenica vado spesso a passeggio con la mia famiglia è sono costretto a tenere per mano i miei nipotini per paura che li travolgano; ditemi come si fa’ come si può stare tranquilli con questi” incivili ” che ti sfrecciano accanto? Sono favorevole all’ordinanza,ma solo nelle aree pedonali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Come ho scritto in passato, la "fiaccolata" è un pellegrinaggio laico di anime. Un pellegrinaggio di riflessione, di profonda illuminazione e rivisitazione delle azioni che noi ,singole donne e uomini semplici, offriamo a noi stessi e alla "nobile memoria". Mi auguro che anche quest'anno si osservi la sobrietà e l'onesto silenzio in un cammino delle coscienze. Non dico altro che forse è già troppo.....

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI