Palestra Lupo, sabato nuova vita |Il Gar la dona alle associazioni - Live Sicilia

Palestra Lupo, sabato nuova vita |Il Gar la dona alle associazioni

Una promessa mantenuta, a differenza di quello che avrebbe fatto l'amministrazione comunale. "L'assessore Bosco ci aveva garantito la continuità amministrativa - spiega Grillo - e che l'amministrazione ci avrebbe sostenuto. Cosa che non ha fatto".

CATANIA – E’ finita l’attesa. A quasi due mesi dall’annuncio dato proprio dalle pagine di LivesiciliaCatania, il Gar, Gruppo azione e risveglio è pronto a ridare vita a un luogo abbandonato della città. Anzi, a donarlo. Dopo la chiesetta di via Pietro Verri, abbandonata per anni e trasformata in poco tempo in un centro culturale, vivo e pulsante, gli attivisti del Gar hanno deciso di riappropriarsi dell’ex palazzetto della scherma di piazza Lupo, liberarlo per poi riconsegnarlo alle associazioni. “Accadrà esattamente questo sabato prossimo – conferma uno degli storici attivisti del Gar, Salvo Grillo – dalla riappropriazione passeremo alla donazione. La nostra idea – prosegue – è proprio quella di recuperare i luoghi abbandonati, sistemarli e riconsegnarli alla città”.

Prima la “riappropriazione”, dunque, avvenuta sul finire del 2012, per quanto riguarda la palestra di piazza Lupo, e poi la donazione. A chi ha voglia ma non luoghi in cui esercitarla, come la Libreria Mangiacarte o la sala Lomax, entrambe costrette a chiudere i battenti. Insieme a loro anche il circolo Arci Faber e tante altre realtà che voglionio partecipare all’attività collettiva in un luogo collettivo.

Una promessa mantenuta da parte del Gar. A differenza di quello che avrebbe fatto l’amministrazione comunale. “L’assessore Bosco ci aveva garantito la continuità amministrativa – spiega Grillo – e che l’amministrazione ci avrebbe sostenuto aiutandoci attraverso la pulizia del tetto o le piccole opere urgenti. Cosa- prosegue – che non ha fatto. Nessuno si è fatto sentire, anzi, l’assessore non risponde più”.

Grillo sottolinea la differenza con la passata amministrazione “che, nonostante fosse di centrodestra, ci lasciava fare. Sabato – continua Grillo – se i rappresentanti dell’amministrazione vorranno venire saranno i benvenuti, ma li inviteremo a stare in silenzio e ad ascoltare. Così – conclude – potranno imparare qualcosa dalla società pulsante che anima Catania, di cui spesso si dimenticano”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI