Piccoli pompieri crescono| Successo per “Grisulandia” - Live Sicilia

Piccoli pompieri crescono| Successo per “Grisulandia”

Si è conclusa la prima edizione della manifestazione ideata dalla sezione provinciale di Catania Vigili del Fuoco Volontari.

l'iniziativa
di
2 min di lettura

CATANIA – Oltre 100 bambini, allegri e festosi, hanno voluto provare l’ebbrezza di fare il Vigile del Fuoco, anche se per pochi minuti. Questo grazie al progetto denominato “Grisulandia”, in onore del celebre draghetto dei cartoni animati, ideato e portato avanti dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari di Catania, dai distaccamenti Volontari di Linguaglossa, Maletto e Vizzini, e dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Catania.

Il percorso, realizzato a Linguaglossa in Piazza dei Vespri Siciliani, prevedeva alcuni ostacoli che a volte i pompieri trovano nei loro interventi, tra cui scalette e tunnel, e anche lo spegnimento di un piccolo incendio e il salvataggio di un bambolotto, posto in una casetta costruita appositamente. Felici ed entusiasti i bambini, che hanno atteso il loro turno per potere partecipare e ricevere in regalo vari gadget, tra cui cappellini, e sacche. A inaugurare l’evento, che in seguito sarà proposto anche nelle piazze di altri paesi, il Capo Distaccamento di Linguaglossa, oltre che Presidente Provinciale dell’Ass. Vigili del Fuoco Volontari, Nunzio Putrino, con lui il Vice Presidente Nazionale dell’Associazione, geometra Giuseppe Parrinello, il sindaco di Linguaglossa, Rosa Maria Vecchio, l’assessore Giuseppe Cerra, il Vice sindaco di Castiglione di Sicilia, Concetto Stagnitta, e l’assessore di Piedimonte Etneo Francesco Malaponti.

Tutti hanno avuto parole di elogio per l’operato dei Vigili del Fuoco, e in particolare per i volontari di Linguaglossa. Felice il presidente provinciale Putrino, per la grande affluenza di persone all’evento: “Non ci aspettavamo una così grande affluenza, ma siamo felici per quanto realizzato e per l’affetto dimostratoci dalle autorità e dai presenti”. “Un progetto nato per fare conoscere ai più piccoli il difficile mestiere di Vigile del Fuoco – dice il Vicepresidente Nazionale Giuseppe Parrinello – ieri è stato proposto ad Acireale, oggi a Linguaglossa, e in futuro speriamo di portarlo nelle varie piazza di Sicilia, è importante avvicinare la gente ai Vigili del Fuoco, sia essi Volontari che permanenti, che svolgono un lavoro difficile e spesso oscuro, ma che sono indispensabili specie nei momenti di avvenimenti catastrofici, e nelle varie tragedie.Porto anche i saluti del Presidente Nazionale Roberto Mugavero, che ha voluto fortemente realizzare questa iniziativa”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI