PALERMO – “Conclusa con un passo avanti e uno indietro la contrattazione con l’Aran per la definizione del contratto di lavoro. La sensazione è stata quella che si sia voluto prendere tempo parlando del ‘sesso degli angeli’ piuttosto che di norme concrete utili a portare le parti alla firma dell’accordo”. Così in una nota i sindacati autonomi Cobas Codir Sadirs Ugl e Siad al termine dell’ incontro con l’Aran per rinnovo del contratto dei dipendenti regionali.
“L’Aran non ha nemmeno potuto consegnare la bozza (che a loro dire dovrebbe essere definitiva, ovvero contenente l’accoglimento delle richieste del cartello sindacale maggioritario) facendo intuire di non avere ancora l’autorizzazione da parte della giunta o dell’assessore alla Funzione pubblica – si legge in una nota -. Abbiamo contestato con forza questa ennesima perdita di tempo e abbiamo invitato il presidente dell’Aran a inviare, senza ulteriori esitazioni, la bozza definitiva e riconvocare le parti anche a partire da domani per completare il confronto. Dopo 12 anni di ritardi, infatti, non possono essere più ammesse deroghe alla definizione del contratto economico, della riclassificazione e delle progressioni verticali. Certo che se tale comportamento fosse stato determinato dai tragici eventi del catanese che ha impegnato il Governo a gestire questa improvvisa crisi, forse sarebbe stato meglio dirlo chiaramente, rinviando giocoforza la seduta di oggi, lo avremmo compreso e accettato. I prossimi passi dell’Aran ci diranno quali sono le loro reali intenzioni. Noi siamo pronti a tutto”.
Che schifo……senza parole!
E la Sicilia sprofonda sempre più verso l’ abisso.i giochini sono sempre gli stessi: questo a me e quello a te.dovremmo ricordarcene ogni volta che andiamo alle urne……
Miccchè non ha capito che la destra siciliana ha votato Musumeci. Lui sarebbe stato bocciato senza appello. Si dimetta e vada a ringraziare Berlusconi sul quae ho perso la fiducia da quando lui ci ha impolpato Miccichè-
Tutti incompetenti nei posti sbagliati… alla faccia della politica
Schifiu
Ma vi rendete conto di cos’è questo governo? la nuova era?
Ma è possibile che si parli solo di presidenti, segretari generali, delfino, fedelissimo, ecc. Ma nessuno pensa di come la Sicilia stia sprofondando nonostante cambino governo si di destra, centro e sinistra?
La disoccupazione ha il tasso più alto d’europa e ricordo ai politicanti non è un bel primato. Loro sono stati votati per farla scendere, trovare rimedi SUBITO, anzi, PRIMA DI SUBITO. Invece da quasi un’anno non fanno altro che “pensare” il nome di questo o quel presidente e/o dirigente, segretari, ecc.
Sembra sempre il gioco delle tre carte:
questo da qua lo metto là, quello lo passo qua, il sostituto lo metto là ecc.
I lavoratori sono sotto il bicchiere bianco, i politici sotto il bicchiere giallo, il lavoro sotto il bicchiere rosso. giro giro giro dove si trova il lavoro??!?!?
Signori politici, il popolo sta male, tanto male e voi litigate per trovare il lavoro ai vostri “delfini” – “fedelissimi” che già hanno un lavoro. Dovete pensare a chi sta morendo di fame, a chi sta andando via dalla Sicilia, a chi non vuole più saperne di una regione dove l’unica cosa che si muove è solo l’interesse della politica per la politica.
Non capisco cosa si aspetta.
Dov’è la novità?
Musumeci= Lombardo quater.
Non c’è da aspettarsi niente di nuovo.
E forse niente di buono.
Ma che vuole ancora Lombardo? Che vuole? Si ritiri in campagna e tolga il molto disturbo per favore!
..tranquilli, che a settembre faranno il governo giallo-verde tipo roma, allora si che le cose cambiano.
…in peggio!
finalmente si cambia pagina….sigh
continuate a lottizzare le poltrone che i siciliani la prossima volta vi premieranno.
ad iniziare da chi ha visto i propri figli fuggire da questa terra!
Per i politici di buona volontà faccio presente che Augusta è sprovvista di depuratore.cu sono una 20 di scarichi fognari che vanno a finire a mare e che non possiamo utilizzarlo in quanto i vari sindaci hanno sempre messo cartelli che vietano la balneazione.è uno schifo!!! Quindi invito qualunque politico a prendersi cura di questo male che ci afflige. Ho scritto nei siti del presidente regione sicilia, dei vici premier di maio e salvini.manco una risposta. Grazie eugenio
c’è tanta trippa per i gatti
L’anno prossimo leggeremo un altro rapporto SWIMEZ e i farneticanti di turno chiederanno conto e ragione ai 5S.
Mamma mia
da quelle parti avete eletto un senatore 5stelle che si occupa di sanità.perchè non ti rivolgi a lui?
per favore non fateci più vedere nè parlateci più di lombardo e possibilmente neanche di miccichè:rovinano la Sicilia
Che dire? Hanno amministrato male in passato ma rappresentano il presente… Innovativo!
Molto peggio di Crocetta
Nello, in realtà il Nullo
Chi di è rifiutato di votare Musumeci per l’accordo con Forza Italia ha la conferma dei suoi dubbi. Altro che bellissima e altro che tenerli a bada!
Gente avete capito che votando il sig. Musumeci avere votato il sig. Lombardo. Che popolo ….
Ancora Lombardo e gli autonomisti? Abbiamo già visto il danno che fanno, Musumeci speravo avessi più personalità
Musumeci rischia di farci rimpiangere Crocetta. E non è poco.
Il M5S siciliano continua a guardarsi l’ombellico e sarà travolto dalla lega.
E la barca va…
John Fitzgerald Kennedy,grande Presidente , diceva sulla delusione:”Il massimo della stupidità si raggiunge non tanto ingannando gli altri ma se stessi, sapendolo. Si può ingannare tutti una volta, qualcuno qualche volta, mai tutti per sempre”.
Come spiegare la continua riproposizione di soggetti che hanno dimostrato scarsa capacità nel gestire gli enti loro affidati? Con una sola parola: clientelismo. Che continuino pure ad affondare la Sicilia ed i suoi abitanti.
Questi super burocrati (sempre gli stessi) fanno fallire le aziende e poi vengono premiati nominandoli nelle nuove aziende che faranno rifallire. Che giro vizioso.