Regione, c'è la data della parifica | Le scadenze della Corte dei conti - Live Sicilia

Regione, c’è la data della parifica | Le scadenze della Corte dei conti

Commenti

    La parifica è una barzelletta di ogni anno, ora diranno che i conti non sono corretti, che il debito è aumentato, che ci sono tanti sprechi, cose ripetute ogni anno, ma che non si prendono provvedimenti, una Corte inutile, una Corte che è stata sempre consapevole dei conti della Regione ed ha sempre fatto finta di niente, basta che i figli dei giudici della Corte sono tutti che lavorano con la Regione o con privati o con progetti, chi in Assistenza Tecnica, chi a Sicilia e Servizi o Digitale come la chiamano o alla Programmazione, se si fanno i controlli si capisce subito, il quadro è chiaro, non c’è un figlio di Giudice disoccupato, chi si laurea subito è assunto, quindi questa Corte può mai punire una Regione malata e quasi fallita? Auguro un buon fine settimana al Direttore e a tutto lo staff di Live Sicilia.

    Per Santa Lucia…. Arancine di traverso…. Per non parlare della cuccia….

    Perchè non la fanno finita e commissariano questa tormentata terra?
    Tre Commissari, preparati, seri e perbene.
    Ovviamente non siciliani.
    E così finiscono le pantomime dei collegati e dei collegati ai collegati.

    La Corte dei conti esercita poteri di controllo e giurisdizionali regolati dalla Legge. Un potenziamento provvidenziale delle funzioni é oggi realtà con il nuovo codice di procedura contabile e le disposizioni integrative e correttive pubblicate nella G.U qualche giorno fa.
    Finalmente dopo circa 90 anni, il rito processuale non è più regolato da S.M Vittorio Emanuele III e S.E. Benito Mussolini ma da norma di legge promulgata alla luce della Costituzione.
    È UN potenziamento dei ruoli sia del cittadino che del P.M contabile imbrigliati da una norma ferrovecchio di 90 anni fa che inspiegabilmente è passata quasi inosservata in un periodo dove la lotta alla corruzione e alla illegalità in alcuni momenti ha assunto la configurazione di Santa crociata.

    Tranquilli adesso Cancelleri e Di Maio faranno arrivare in sicilia una valanga di soldi per rilanciare la sicilia e noi siciliani,il debito diminuirà e saremo tutti contenti come le promesse che ci hanno fatto in campagna elettorale,aggiungo: e quannu…..

    Veramente TROPPO per la testa di ARMAO – abbiate pietà……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Come sempre i suoi articoli offrono, con chiarezza, interessanti riflessioni su temi di altissimo livello. Mi permetto di osservare, tuttavia, che - fermo restando che bisogna attendere la definizione del ddl nei termini da lei menzionati - la questione da porsi non credo sia tanto sull’utilità o meno della modifica, quanto sulla sufficienza di tale modifica affinché si possa realizzare in concreto e realmente quella “TERZIETA’” del giudicante rispetto ad una delle parti, tanto anelata da decenni. Lì ci si imbatte in un problema di cultura della giurisdizione… magari se affrontiamo questo aspetto, probabilmente troveremo la risposta alle sue domande.

Ma ci prendiamo in giro?. NN funziona nulla. Ho fatto segnalazione all'URP RAP per capire perche i rifiuti vengono ritirati ( nn c'e differenziata) 1/2 vole a settimana... l interlocutrice mi dice che e' impossibile.............. P.S. parlimo di quartieri decentrati dove nn vede niente nessuno neanche i giornalisti. Andiamo in EUROPA!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI