Ricetta del giorno | Ragù alla bolognese - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Ragù alla bolognese

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è un condimento classico della cucina italiana: il ragù alla bolognese.

 

Il ragù alla bolognese è forse il ragù più conosciuto ed apprezzato, un ragù molto saporito a base di carne bovina e suina con il quale si condiscono tagliatelle fresche all’uovo oppure le lasagne.

Il vero ragù alla bolognese ha delle regole ben precise da osservare… le conoscete?

Seguite la ricetta di Live Sicilia e preparerete un ragù alla bolognese a regola d’arte!

Ingredienti:

  • carne bovina macinata: 250 gr.
  • carne suina macinata: 250 gr.
  • olio d’oliva: 4 cucchiai
  • burro: 50 gr.
  • cipolla bianca: 1
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
  • pancetta tesa: 100 gr.
  • latte intero: 1 bicchiere
  • brodo di carne: 250 ml.
  • vino rosso: 1 bicchiere
  • concentrato di pomodoro: 50 gr.

Come preparare il ragu’ alla bolognese

 

 

Pulite la cipolla, la carota e la costa di sedano e tritate tutto finemente.

Prendete un tegame o casseruola dal fondo largo e aggiungete 4 cucchiai di olio d’oliva e 50 gr. burro. Non appena il burro si sarà sciolto aggiungete il trito di cipolla, carota e sedano e lasciatelo soffriggere a fiamma bassissima per 10 minuti circa.

Aggiungete la pancetta tagliata a pezzetti e rosolatela.

 

Infine, aggiungete la carne macinata di manzo e di suino e rosolate anch’essa, sbriciolandola ben bene con un cucchiaio di legno.

Non appena la carne sarà ben sbriciolata e rosolata aggiungete 1 bicchiere di vino rosso e lasciate sfumare l’alcol.

 

Aggiustate di sale e cominciate ad aggiungete 2 mestoli di brodo di carne.

Aggiungete anche il concentrato di pomodoro.

Lasciate cucinare il ragu’ alla bolognese così, coperto e a fiamma bassa per 1 ora e mezza circa aggiungendo brodo di carne caldo quando il ragù si asciuga troppo.

 

Trascorso questo tempo, non vi resta che ultimare la cottura aggiungendo un bicchiere di latte intero e lasciando cucinare ancora fino al riassorbimento dello stesso.

 

Il vostro ragù alla bolognese è pronto! Non dimenticate di accompagnare sempre le tagliatelle o le lasagne con il ragu’ alla bolognese con del parmigiano reggiano.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI