I tempi di studio e operatività di questa amministrazione, sono incomprensibili, rispetto alle conoscenze del territorio e alle capacità tecnologiche di oggi. Gli aspetti geologici di quell'area sono conociuti da tempo, i disagi sono stati intensi e evidenti. La chiusura risale agli inizi di maggio, prima della cosi detta "Fiera del Mediterraneo".La via Sadat è l'unica che collega l'autostrada Trapani Palermo con il porto. Mezzi pesanti, di grandi dimensioni, sono stati costretti a complicate deviazioni che hanno creato voragini e pericolo in altre strade. In via Ammiraglio Rizzo una buca è perimetrata al centro starada da un mese e questo comporta manovre complicate da parte di tir e mezzi pubblici, nell'assenza totale di assistenza stradale e polizia. Si respira un'aria di abbandono e disordine che rendono difficile la vita di tutti.
Sanità, in Sicilia nuova emergenza: “A rischio la salute”
E’ solo un luogo comune.
Il problema è legato all’assenza di un modello organizzativo e la mancanza di una seria e vera lotta alla corruzione.
In 20 anni la spesa sanitaria è quasi raddoppiata di 55 miliardi di euro, passando dai 60 miliardi del 2000 ai 115 miliardi del 2020.
In materia di aumento della spesa pubblica, basta guardare il dibattito attuale della politica, dove i partiti si stracciano le vesti per stabilizzare i 9000 appartenenti al personale Covid.
Persone che accederanno ad un posto pubblico senza fare un concorso. Persone già privilegiate, sia per come sono stati scelti click day e che pagati) e che incideranno in modo significativo sul bilancio regionale.