PALERMO – L’impennata dell’inflazione fa crescere la spesa dell’Ars per le indennità dei parlamentari, che passa dai 10,45 milioni del 2022 a 11,2 milioni per il 2023. “Occorre precisare che le voci fondamentali, costituite dall’indennità parlamentare e dalla diaria, sono state modificate a decorrere dal 1° gennaio 2014 per tenere conto del limite complessivo di 11.100,00 mensili previsto dalla legge regionale 4 gennaio 2014, n. 1 – si legge nella nota integrativa al bilancio interno dell’Ars, approvato in aula -. La stessa legge prevede che la misura del trattamento sia soggetta ad adeguamento secondo la variazione dell’indice Istat del costo della vita; l’aumento deciso dell’inflazione nell’anno trascorso ha pertanto portato a una rimodulazione in aumento della spesa”. Per le casse dell’Ars si tratta di una maggiore spesa per 750mila euro, poco più di 10.700 euro per ognuno dei settanta parlamentari con un incremento dunque di circa 890 euro lordi al mese.
I numeri del bilancio interno
Il bilancio interno del Parlamento siciliano ammonta a 133,5 milioni, con una riduzione per cassa e competenza di mezzo milione di euro rispetto all’anno scorso. “In tal modo l’Assemblea, nel rispetto delle sue prerogative costituzionali, dà attuazione all’Accordo Stato-Regione del 14 gennaio 2021″, che tra le misure di contenimento della spesa previste, include anche la progressiva riduzione dei trasferimenti all’Ars – si legge nella relazione al bilancio del collegio dei Questori – Il suddetto ridimensionamento della dotazione si inserisce nel percorso virtuoso di riduzione delle spese dell’istituzione parlamentare regionale iniziato con l’esercizio finanziario 2013”.
Il bilancio del 2012
Il bilancio dell’Ars è passato da 162,2 milioni del 2012 agli attuali 133,5 mln, con una riduzione di 28,7 mln che “non ha comunque pregiudicato l’ordinario svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Ars, neppure nel corso dell’emergenza pandemica che ha comportato un incremento dei costi di sicurezza sui luoghi di lavoro”.
“Una ponderata gestione e allocazione delle risorse finanziare stanziate per i fondi di riserva obbligatoriamente previsti per legge ha permesso di liberare risorse per il finanziamento di alcune operazioni finanziarie volte al rispetto della sobrietà istituzionale”, si legge ancora nella relazione. In particolare “si è ridotto del 15% lo stanziamento previsto per il rimborso missioni deputati da 35.000 euro a 30.000 euro previsti nel 2023; si è aumentato del 19% lo stanziamento a titolo di contributo alla Fondazione Falcone per la concessione di borse di studio da 101.250 a 125.000 euro. “Pur nel superamento della fase emergenziale dell’epidemia di Covid-19 si è mantenuta una forte consistenza del capitolo sulle” iniziative per finalità sociali e di solidarietà” che mantiene per il 2023 uno stanziamento di 1.210.000, con un risparmio di 190.000 euro rispetto allo stanziamento del 2022.
Provo solo vergogna mia mamma ha una pensione di cinquecento settanta euro,siete tutti ugnali
Tutti a gridare “Vergogna, vergogna”, poi alle elezioni li votano in massa. Gli unici che devono vergognarsi sono gli elettori.
quello che piu’ indigna oltre lo stipendio non meritato da questi “disonorevoli” è che UNO di loro piu’ volte fra benefit ed altro dice alla stampa che NON AVVIVA A FINE MESE, piu’ ipocrisia di questa non si puo’ e poi il bello che lo votano e pure in tanti.
Caro LiveSicilia io parlerei solo di “insostenibile leggerezza della dignità “. Veramente sprezzante e senza dignità che dimostra quanto questa gente sia disinteressata dal bene comune dai cittadini.Gente che non vive , io stesso voglio raccontare la mia storia di disoccupato cronico dal 2016- senza alcun sostegno tipo reddito, naspi o similari. Io che non riesco più neanche ad avere i soldi per un caffè al bar. Io che non ho avuto i soldi per comprare il latte a mia figlia. Io , come tanti sia ben chiaro ,che con quel loro aumento irrispettoso, a fronte di uno stipendio già mostruoso, esagerato , ecco noi che con quei soldi ci vivremmo. E poi loro , gente senza esperienza senza cultura, senza conoscenze manageriali che oggi ritengo indispensabili in politica. Sono un ex manager, senza lavoro da anni e vedere gente senza né arte né parte ,mi fa davvero rabbrividire. Gente con stipendi da vergogna,lo trovo scandaloso.Inoltre vi assicuro la loro ingordigia , non conoscono la beneficienza, non conoscono aiutare l’altro,chi è in difficoltà e ve lo posso assicurare con i fatti. Mai una mano , tutto nelle loro profonde tasche. Gli puoi morire di fame accanto , non gli interessa nulla. Ve lo dico con certezza , ho una parente seduta su quei banchi , nel movimento 5stelle, il massimo dell ipocrisia il partito che avrebbe dovuto dare i soldi indietro per aiutare gli ultimi chi sta dietro e in difficoltà come lo scrivente. Ma non solo non fanno nulla per come avevano promesso ma il paradosso è vedere questa parente diretta ( cugina) comodamente seduta su quei banchi , non muovere un dito per gli altri. La sua ingordigia , senza fine , pur sapendo la mia difficoltà senza un solo euro in tasca mi fa provare pena per lei. Una che poi fa anche la lotta alla mafia. Provo tanta vergogna per tutti loro, in particolare per lei , ma forse anche tenta pena , per quel modo di arraffare , di prendere , sempre , famelici di denaro,potere, privilegi da tenere ben stretti e riservati solo per loro. Compresa questa parente dei 5 stelle. Questa storia la scriverò anche a Conte.Buona domenica.
La cosa strana è, che nessun deputato prova un briciolo di vergogna quando tutti adesso metteranno in tasca gli aumenti che nessuno voleva. Vergogna vergona vergona
Vergogna
I politici si abbuffano e il popolino talia…..
Non riusciamo proprio a dimostrare il nostro sdegno verso questi percettori
di reddito regionale in altri modi ? Purtroppo siamo un popolo piegato da
più di 2000 anni di schiavitù , sempre dominati , piegati , non prendiamo
esempio da altri popoli che mostrano gli attributi , e loro sanno che ,
il detto can che abbaia non morde , noi lo abbiamo superato
non abbiamo più !!!!!!!!!!
Non dimentichiamo che la legge che prevede l’aumento è una legge regionale, non statale… sono stati “costretti” ad applicare la legge fatta da loro
Si saranno sicuramente basati sul dato dell’inflazione corrente in Italia che è dell’11,6% relativa al periodo di Dicembre 2022…….
Caro LiveSicilia io parlerei solo di “insostenibile leggerezza della dignità “. Veramente sprezzante e senza dignità che dimostra quanto questa gente sia disinteressata dal bene comune dai cittadini.Gente che non vive , io stesso voglio raccontare la mia storia di disoccupato cronico dal 2016- senza alcun sostegno tipo reddito, naspi o similari. Io che non riesco più neanche ad avere i soldi per un caffè al bar. Io che non ho avuto i soldi per comprare il latte a mia figlia. Io , come tanti sia ben chiaro ,che con quel loro aumento irrispettoso, a fronte di uno stipendio già mostruoso, esagerato , ecco noi che con quei soldi ci vivremmo. E poi loro , gente senza esperienza senza cultura, senza conoscenze manageriali che oggi ritengo indispensabili in politica. Sono un ex manager, senza lavoro da anni e vedere gente senza né arte né parte ,mi fa davvero rabbrividire. Gente con stipendi da vergogna,lo trovo scandaloso.Inoltre vi assicuro la loro ingordigia , non conoscono la beneficienza, non conoscono aiutare l’altro,chi è in difficoltà e ve lo posso assicurare con i fatti. Mai una mano , tutto nelle loro profonde tasche. Gli puoi morire di fame accanto , non gli interessa nulla. Ve lo dico con certezza , ho una parente seduta su quei banchi , nel movimento 5stelle, il massimo dell ipocrisia il partito che avrebbe dovuto dare i soldi indietro per aiutare gli ultimi chi sta dietro e in difficoltà come lo scrivente. Ma non solo non fanno nulla per come avevano promesso ma il paradosso è vedere questa parente diretta ( cugina) comodamente seduta su quei banchi , non muovere un dito per gli altri. La sua ingordigia , senza fine , pur sapendo la mia difficoltà senza un solo euro in tasca mi fa provare pena per lei. Provo tanta vergogna per tutti loro, in particolare per lei , ma forse anche tenta pena , per quel modo di arraffare , di prendere , sempre , famelici di denaro,potere, privilegi da tenere ben stretti e riservati solo per loro. Compresa questa parente dei 5 stelle. Questa storia la scriverò anche a Conte.Buona domenica. Mi auguro che l’Italia intera si indigni e ne facci un vero caso nazionale . Peggio ancora dopo che si sono dato l’aumento sentire da quella furbone diamoli in beneficenza! Peggio ancora!!
Il problema è sempre lo stesso per tutti gli eletti, quando varcano la porta di ingresso di palazzo dei normanni dimenticano tutti ed anche da dove vengono, questi 750.000 euro che vie siete autoreti dateli alla missione speranza e carità che ne guadagnerete di dignità non solo politica manche personale
Caro De Luca, benvenuto nella banda Bassotti.
…. maestà il popolo ha fame: dategli le brioches! …… e poi sappiamo come é andata a finire!….. andando vedendo….