Sicob: "Il 'Garibaldi' è un centro d'eccellenza sull'obesità"

Sicob: “Il ‘Garibaldi’ è centro d’eccellenza sull’obesità”

È a Catania uno dei maggiori poli di chirurgia bariatrica in Italia

CATANIA – “L’obesità tra gli adolescenti è in forte aumento. La causa principale: vita troppo sedentaria. I ragazzi passano troppe ore davanti a pc, smartphone e tablet e dedicano poco tempo alle attività fisiche”.

Lo dice Luigi Piazza, direttore del Dipartimento delle chirurgie dell’Arnas Garibaldi di Catania dove è presente uno dei centri hub della Sicilia che si occupa di obesità. La struttura ha ricevuto anche dalla Società Italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche (Sicob), la conferma di essere uno dei maggiori centri di chirurgia bariatrica in Italia.

Con una lettera, firmata dal presidente Giuseppe Navarra, l’Arnas Garibaldi è stato classificato come ‘centro di eccellenza’, come già avvenuto nel 2006.

“Il riconoscimento – spiega Luigi Piazza – premia, innanzitutto, la sanità siciliana che, grazie alla lungimiranza della Regione Siciliana, ha creato dei centri d’eccellenza nell’ambito della ‘rete obesità’. Poi è chiaro che viene premiato il lavoro dei sanitari. I protocolli medici messi in atto sono stati in grado di dare risposte positive alle tante problematiche legate all’obesità”.

“Attrezzature all’avanguardia – continua – e grande professionalità ci consentono di offrire un servizio di alto profilo scientifico e clinico. Gli utenti apprezzano e lo testimoniano i 250 casi che vengono trattati ogni anno nell’Unità di chirurgia generale del Garibaldi di Nesima. Questo è un ulteriore esempio di buona sanità”.

“L’Arnas Garibaldi – spiega il direttore generale, Beppe Giammanco – si conferma ancora punto di riferimento in Sicilia. Un’eccellenza regionale che rappresenta un vanto per la nostra sanità. Ormai da anni i pazienti con obesità importanti trovano nella nostra struttura una assistenza multidisciplinare, con percorsi clinici testati e avanzati. Un plauso va a tutto il personale. Il riconoscimento è uno stimolo ulteriore a fare sempre di più e meglio”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI