TRAPANI – Un futuro da programmare senza patemi, con una certezza su tutte. Serse Cosmi c’è e avrà voce in capitolo, come d’altronde il d.s. Daniele Faggiano ha più volte confermato. E sono proprio loro due a lavorare in coppia per gettare le basi del nuovo Trapani, quello che riparte dal record in Serie B e che per la terza stagione consecutiva vuole mantenere un posto tra i cadetti. Di lavoro, però, ce n’è tanto. Perché tra prestiti terminati e contratti scaduto, i granata si ritrovano nella situazione di dover rifare mezza rosa. L’intenzione resta quella di confermare quanti più elementi possibili, per non ricominciare da zero, con qualche innesto di valore anche dalle categorie inferiori.
Di questo hanno parlato Faggiano e Cosmi, che si sono incontrati a Modena e hanno assistito al playout tra i canarini e la Virtus Entella. Rinnovi, prestiti e nuovi acquisti, due dei quali già concretizzati. Davide Raffaello preso a parametro zero dalla Lupa Roma e Adriano Montalto dal Martinafranca, per il quale manca invece la firma. Questione di dettagli, dato che il giocatore non vede l’ora di tornare a casa. Un trapanese pronto a creare una coppia d’attacco “autoctona” col confermatissimo Curiale. Non si tratta dell’unico nome in lizza per la linea offensiva del Trapani, con Bocalon ancora tra i papabili per rinforzare l’attacco di Serse Cosmi.
Il tasto dolente resta quello dei prestiti. Se per Falco si può fare uno sforzo, per altri giocatori ci sarà da mollare la presa. Il trequartista pugliese ha una clausola per il riscatto a 300 mila euro, con controriscatto da parte del Lecce fissato a 400 mila euro. Difficile che i giallorossi, in piena crisi societaria, possano permettersi una mossa del genere senza l’appoggio di altre squadre. In ogni caso, per il Trapani, sarà un vantaggio. Le altre due questioni, ben più spinose, vanno gestite invece con l’Atalanta. Per Caldara le speranze sono ridotte ormai al lumicino, dato che il centrale potrebbe essere girato al Cesena come parziale contropartita per Defrel. Si apre invece uno spiraglio per Scozzarella, che potrebbe essere ceduto nuovamente in prestito.