Venturi: "L'azienda dia un segnale" - Live Sicilia

Venturi: “L’azienda dia un segnale”

FINCANTIERI
di
1 min di lettura

“La Regione Siciliana ha sposato con tale convinzione l’idea di rilanciare la cantieristica navale a Palermo da mettere a disposizione 65 milioni di euro per la ristrutturazione dei due bacini di carenaggio galleggianti, da 19 e 52 mila tonnellate, dello stabilimento Fincantieri di Palermo e per quello di Trapani”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività Produttive, Marco Venturi, partecipando in prefettura ad un vertice sulla questione dei Cantieri navali di Palermo. Presenti, oltre al prefetto Postiglione, i quadri dirigenziali di Fincantieri, i rappresentanti sindacali, gli onorevoli Salvino Caputo e Pino Apprendi, rispettivamente presidente e vice presidente della Commissione Attività Produttive dell’Ars. “Posso dire, senza timore di essere smentito, – ha aggiunto – che i tempi della Regione nell’attuazione e per la realizzazione di progetti così complicati sono in linea con quanto previsto dal protocollo”. “Fincantieri è azienda leader nel mondo nel settore della cantieristica navale – ha spiegato -. Sono consapevole della crisi che attanaglia l’economia globale tuttavia chiedo che, a fronte di un impegno concreto e sostanziale della Regione, Fincantieri dia un segnale tangibile di vicinanza al territorio, così come si era detto in occasione della firma del protocollo di intesa”. “Prendiamo atto con piacere del probabile arrivo di lavori di ristrutturazione e manutenzione entro fine anno per circa 120 mila ore di lavoro ai Cantieri palermitani. – ha concluso – La Regione tuttavia chiede a Fincantieri di manifestare concretamente e in maniera convinta il suo interesse per lo stabilimento palermitano”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI