Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Truffa delle cooperative 14 arresti nel Catanese

Truffa delle cooperative
14 arresti nel Catanese

Cronaca
di redazione
0 Commenti Condividi

Una truffa ai danni dello Stato e dell’Inps è stata scoperta dai carabinieri del Comando provinciale di Catania, che hanno operato in collaborazione con la Guardia di Finanza. Individuate alcune cooperative “fantasma”, attraverso le quali venivano assunti fittiziamente agricoltori compiacenti, al solo scopo di intascare false indennità.

Sono state eseguite quattordici ordinanze di custodia cautelare in carcere. Agli arrestati è stato inoltre notificato dalla Guardia di finanza un provvedimento di sequestro beni per 7.500 euro, finalizzato alla successiva confisca. I provvedimenti sono stati emessi dal gip presso il Tribunale di Caltagirone, su richiesta della Procura. In manette sono finiti Giuseppe Astuti, 34 anni, di Palagonia; Sebastiano Benincasa, 47 anni, di Catania; Franco Costanzo, 35 anni, di Catania; Mario D’Aviri, 53 anni di Palagonia; Salvatore Dammone, 29 anni, di Catania; Pietro Dammone, 28 anni, di Catania; Alfonso Fiammetta, 35 anni, di Catania; Emiliano Leonardo, 24 anni di Caltagirone; Marco Leonardo, 33 anni, di Catania; Valerio Leonardo, 37 anni di Palagonia; Bruno Emilio Montalto, 35 anni di Catania; Antonio Pirracchio, 46 anni di Palagonia; Salvino Massimo Vintrici, 39 anni, di Palagonia; Massimo Orazio Fagone, 33 anni, di Catania. Tutti devono rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato. Le indagini, iniziate nel marzo del 2007, frutto di un articolato intreccio di elementi investigativi, hanno permesso di accertare gravi indizi in ordine all’esistenza a Palagonia, nel catanese, di un sodalizio criminale che, tramite la creazione di cooperative fantasma, ha ottenuto, dal 2005 ad oggi, l’indebita liquidazione di indennità di disoccupazione agricola da parte dell’Inps e, in prospettiva, della maturazione di contributi previdenziali pensionistici, nei confronti di mille persone.Per due professionisti, entrambi ritenuti responsabili di truffa pluriaggravata in concorso, in qualità di consulenti del lavoro ed avendo posto in essere la falsa documentazione inviata all’Istituto previdenziale, è stata emessa ordinanza di interdizione dall’attività professionale.

Pubblicato il 1 Luglio 2008, 14:08
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia
 
Go to mobile version