Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Leonardi resta in carcere Sicula, “sostituiti” organi spa

Leonardi resta in carcere
Sicula, “sostituiti” organi spa

L'apparato probatorio regge davanti al Riesame. E intanto dal gip arrivano novità sull'assetto societario.
INCHIESTA MAZZETTA SICULA
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

CATANIA – Antonello Leonardi resta in carcere. L’apparato probatorio dell’inchiesta Mazzetta Sicula condotta dalla Guardia di Finanza ha quindi retto davanti al Riesame che questa mattina ha depositato il dispositivo con cui conferma totalmente l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip Stefano Montoneri. Traffico illecito di rifiuti e corruzione sono le due accuse più gravi contestati dal pm Marco Bisogni all’indagato, difeso dagli avvocati Carmelo Peluso e Luigi Latino che potrebbero valutare il ricorso in Cassazione. Rimane ai domiciliari il fratello Salvatore Leonardi, ma non vi è stata alcuna decisione stavolta del Tribunale della Libertà. Gli avvocati Carmelo Galati e Luigi Latino, giovedì scorso quando avrebbe dovuto svolgersi l’udienza, hanno rinunciato al Riesame. I due fratelli sono i proprietari della Sicula Trasporti: il colosso dei rifiuti (oggi sotto amministrazione giudiziaria) che gestisce il mega impianto di contrada Grotte San Giorgio.

E intanto arrivano novità anche dal punto di vista dell’assetto societario della Sicula Trasporti spa. Fino a giovedì infatti, come hanno raccontato anche gli amministratori giudiziari Salvatore Belfiore, Salvatore Virgillito e Pasquale Maria Castorina ai deputati della Commissione Antimafia in missione a Catania sul caso Sicula, vi era una sorta di “coesistenza” con gli organi societari in essere. E quindi il cda, composto dal Presidente Vito Branca e dall’amministratore delegato Carmine Spina, e i vari componenti degli organi di controllo. Anche se quando è scattata l’ordinanza il presidente del Collegio sindacale, Giorgio Sangiorgio (attuale presidente dell’ordine dei Commercialisti di Catania) ha rassegnato le dimissioni.

È notizia di queste ore che il gip Stefano Montoneri ha deciso per la “sostituzione degli organi societari” in carica (cda, sindaci e membri degli organi di controllo) con professionisti che avranno la fiducia degli amministratori e quindi dell’autorità giudiziaria. L’assemblea è fissata per oggi pomeriggio.

Una decisione che non sorprende alla lettura delle valutazioni del giudice sul Consiglio di Amministrazione della Spa nell’ordinanza di custodia cautelare. Una ricostruzione quella del gip che è stata ampiamente smentita dai legali, gli avvocati Pietro Granata e Calogero Licata, che assistono la Sicula Trasporti spa nell’ambito della legge 231 sulla responsabilità penale della società. I due avvocati, anche attraverso una consulenza tecnica, hanno evidenziato la “correttezza” di ogni atto svolto da nuovo Cda sin dal suo insediamento a marzo.

L’udienza sulla richiesta della misura interdittiva delle società coinvolte nell’inchiesta da parte del pm Marco Bisogni rimane fissata per il 14 settembre. Ma, vista la recente decisione del gip sulla sostituzione degli organi societari, potrebbe anche esserci una rinuncia alla richiesta di commissariamento. Staremo a vedere.

Pubblicato il 29 Giugno 2020, 16:4430 Giugno 2020, 09:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia