Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Palermo sommersa dai rifiuti: le immagini della vergogna FOTO

Palermo sommersa dai rifiuti: le immagini della vergogna FOTO

1 di 12

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Catania, non solo Covid: il 2020 raccontato in 6 scatti

2020, un anno in sei foto GALLERY

Covid, scatta la festa FOTO: maxi tombolata con anziani

I funerali di Vito Lo Iacono - LE FOTO

Mafia, colpo ai clan Laudani e Santapaola: 18 arresti NOMI

Non solo cumuli di spazzatura, incivili bruciano i rifiuti FOTO

Discarica chiusa per un guasto: rifiuti sulle strade

LA GALLERY
di Caterina Ganci
15 Commenti Condividi
Strade invase dalla spazzatura in tutta la città.

In attesa che arrivino le autorizzazioni da parte della Regione siciliana per la realizzazione di un’altra vasca di contenimento nella discarica di Bellolampo, e si valuta l’ipotesi di portare i rifiuti di Palermo fuori dalla Sicilia, la spazzatura trabocca dai cassonetti e dai marciapiedi. Tra avvisi e manifestazioni d’interesse, la crisi dell’immondizia non dà tregua alla città, il caos rifiuti si é riaffacciato nel capoluogo. L’interruzione della raccolta ha gettato Palermo in una situazione emergenziale: ancora 2 mila tonnellate di spazzatura per strada.

Non si può neanche definire un’emergenza senza precedenti perché è uno spettacolo cui si assiste e che si ripete da anni. Marciapiedi impraticabili, percolato, aria irrespirabile e turarsi il naso è d’obbligo.

Palermo si ritrova con le strade invase dal pattume. Dal centro alla periferia lo scenario si ripete identico e già sono iniziati i primi roghi, sono stati dati alle fiamme diversi cassonetti. Un’emergenza cronica che affligge Palermo e i palermitani. “È un’indecenza”, gridano i cittadini. Altri invocano la “rivolta fiscale” contro la Tari. I cumuli d’immondizia attanagliano abitazioni e negozi.

LEGGI ANCHE: EMERGENZA E VERGOGNA SENZA FINE

Ai cumuli di spazzatura normale si aggiungono materassi, elettrodomestici e mobili vecchi. Di questa situazione non si può nemmeno incolpare il fermo degli impianti, anche quando sono in funzione si combatte contro l’invasione degli ingombranti. È ripresa due giorni fa la raccolta dei rifiuti ingombranti, a seguito di alcuni provvedimenti presi e con il riavvio anche se parziale della piattaforma di Santa Flavia.

Pubblicato il 28 Novembre 2020, 20:0329 Novembre 2020, 12:08
15 Commenti Condividi
Commenti
  1. piragna 2 mesi fa

    L’emergenza sanitaria è rappresentata dal Covid la munnizza cosa rappresenta la salute.????????? dov’è la procura di Palermo??????????

    Rispondi
  2. elso 2 mesi fa

    La città del sindaco del 1985.

    Rispondi
  3. Pinuzzu 2 mesi fa

    Ma il prefetto Forlani che fa ?

    Rispondi
  4. Giovanni 2 mesi fa

    Chi ha governato per decenni questa città che dice ? È normale ?

    Rispondi
  5. ilmonello 2 mesi fa

    ma quali rifiuti???? sono oggetti d’arte che fanno arredo urbano!

    Rispondi
  6. Carlo 2 mesi fa

    Siamo alla vigilia della seconda rata della TARI sommersi dai rifiuti ed in attesa di un probabile rincaro per lo smaltimento in altre regioni, nazioni !!!!!!!!
    Tutto questo nato dalla mediocrità della classe dirigente è ammissibile ?

    Rispondi
  7. nessuno 2 mesi fa

    cimiteri, munnizza, strade dissestate, macchina amministrativa fatiscente, situazione alloggiaativa popolare che non ne parlaiamo, ma scusate ORLANDO con la sua amministrazione cosa ha fatto?

    Rispondi
  8. Nino 2 mesi fa

    La tari che paghiamo è tra le piu alte d’Italia eppure questo è il servizio che offre il comune ma non solo oltre al danno la beffa perché il sindaco e la giunta da 8 anni al potere non accettano responsabilità per aver trasformato la città in una discarica a cielo aperto se poi piove un po di piu allagamenti ovunque.

    Rispondi
  9. Nino 2 mesi fa

    8 anni di giunta orlando ma le responsabilità sono sempre di altri e come se non bastassero i cumuli di rifiuti che si accumulano un po ovunque si verificano allagamenti ogni volta che piove un po più del previsto mezza città finisce sott’acqua e questo avviene da anni.

    Rispondi
  10. Roberto 2 mesi fa

    Si potrebbe fare un film.. LA GRANDE SCHIFEZZA

    Rispondi
  11. Francesco 2 mesi fa

    Dopo essere stata Capitale della Cultura, Capitale dell’Accoglienza e Capitale Multietnica la nostra città si è guadagnata anche il titolo di Capitale della Munnizza, anche se è bene precisare che Orlando ed i suoi di questo ulteriore titolo conquistato di diritto dal nostro capoluogo si guarderanno bene dal non vantarsene mai.

    Rispondi
  12. Giuseppe 2 mesi fa

    A Palermo il degrado è oramai cronico

    Rispondi
  13. angela 2 mesi fa

    mi piacerebbe sapere se il Sindaco legge quello che i cittadini pensano…..i cittadini onesti che fanno il proprio dovere e si preoccupano di pagare in tempo la rata della Tari anche se non potrebbero perche’ i soldi sono pochi e le rate belle toste.

    Rispondi
  14. Giuseppe Martines 2 mesi fa

    Esatto, perché toglierli, è una nostra caratteristica, i turisti vengono quì a frotte per venire a farsi fotografare accanto a questi monumenti nostrani. Se poi qualcuno vuole rendere ancor più “illu minato” il monumento e gli da fuoco, le foto diventano drammaticamente piùbelle da immortalare. Grazie signor sindaco, grazie signor prefetto

    Rispondi
  15. antonella 2 mesi fa

    E’ una vera vergogna, tutta la città invasa per non parlare dello schifo di sporcizia in via Messina Marine e la SS113 dove c’è di tutto e buttano di tutto dai frigoferi alle tazze di wc. Ma perchè non predisporre controlli e fare multe a tappeto? Solo così i palermitani si faranno carico del servizio Rap appena gli toccano la tasca.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia