Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Rifiuti, la sinistra contro Norata: “Orlando lo cacci”

Rifiuti, la sinistra contro Norata: “Orlando lo cacci”

Fumetta (Rifondazione): "Orlando sostituisca il management di Rap"
PALERMO
di Roberto Immesi
15 Commenti Condividi

PALERMO – Un attacco in piena regola, tanto duro quanto inaspettato. Mentre Palermo prova a fatica a uscire dall’ennesima emergenza rifiuti, scoppia un nuovo caso nella maggioranza che a Palazzo delle Aquile sostiene il sindaco Leoluca Orlando: da Rifondazione comunista arriva infatti una richiesta di dimissioni dei vertici di Rap, espressione di Italia Viva.

RIFIUTI A PALERMO- LA FOTOGALLERY

Il rapporto tra la sinistra di Giusto Catania e i renziani di piazza Pretoria è da mesi ai minimi termini, ma il voto sulla fiducia al Professore sembrava in qualche modo aver riportato il sereno in una maggioranza che guarda già alle prossime elezioni. Ieri invece come un fulmine a ciel sereno è arrivata la dura nota del segretario provinciale di Rifondazione Vincenzo Fumetta: “Palermo è ormai diventata una discarica a cielo aperto, è dal 2017 che viviamo una situazione in continuo peggioramento – dice Fumetta – Rap ha avuto rinnovato il contratto di servizio per i prossimi 15 anni ed è grave che non vi sia neanche l’ombra di un rilancio industriale dell’azienda”.

Un attacco che, come detto, è arrivato improvviso proprio in uno dei momenti più bui per la società di piazzetta Cairoli: Bellolampo è chiusa, l’iter per la settima vasca va a rilento, per strada ci sono 2 mila tonnellate di rifiuti, il braccio di ferro con la Regione ha indispettito Orlando ed è partito l’iter per portare i rifiuti fuori dalla Sicilia, malgrado non ci sia ancora alcuna certezza su chi coprirà i costi che potrebbero sfiorare i 70 milioni di euro per il solo 2021. Una difficoltà oggettiva che sembrava aver smorzato perfino le opposizioni, che negli ultimi giorni hanno deciso di non puntare il dito contro la Rap chiedendo semmai un chiarimento con la Regione e la dichiarazione dello stato d’emergenza.

Ma a mettere nel mirino Norata, e con lui Italia Viva, ci ha pensato la sinistra. “Rap quattro mesi fa doveva avviare lo spazzamento automatizzato e ad oggi non si è fatto nulla – continua Rifondazione – Come se non bastasse, intere zone della città non vengono mai spazzate e dove questo servizio è offerto, ci pare, venga svolto la domenica con costi maggiori dovuti agli straordinari pagati agli operatori.​ E ancora, di chi è la colpa se i 100 lavoratori Reset, fondamentali per aumentare la raccolta differenziata, non sono ancora transitati in Rap?”. Un elenco di accuse e mancanze che continua con la differenziata: “Gli obiettivi prefissati nel contratto non sono stati raggiunti e su questo c’è una grave responsabilità dei vertici di Rap,​ non crediamo che Palermo debba essere inevitabilmente condannata alla sporcizia ed all’incuria, si può amministrare diversamente e bene la gestione rifiuti senza evocare la necessità di costruire mostri inquinanti come i termovalorizzatori”.

Una nota che si conclude con una richiesta di siluramento dei vertici aziendali: “Occorre che​ il sindaco provveda subito a cambiare tutto il management di Rap con uno più efficiente e motivato.​ Questa è a nostro avviso una scelta non più rinviabile, una decisione che mostri la volontà di cambiare veramente pagina”.

Da Italia Viva al momento nessuna replica ma la tensione è palpabile, specie in un’amministrazione comunale che deve fare i conti con uno slittamento Tari ancora non approvato (il saldo è previsto per mercoledì) e con un bilancio di previsione nemmeno passato in giunta: la Regione ha nominato un commissario e il via libera di sindaco e assessori, atteso per sabato scorso, non è ancora arrivato, segno che qualche problema ancora c’è.

Un clima per nulla sereno, ma che l’attacco di Rifondazione a Rap potrebbe rendere incandescente. La delega ai rapporti con Rap è infatti in mano all’assessore Sergio Marino, uomo di stretta fiducia del sindaco, ma fino a qualche mese fa era appannaggio proprio di Giusto Catania che mantiene invece quella all’Ambiente. Orlando deve peraltro fare i conti anche con una città piena di rifiuti alla vigilia del periodo natalizio, consapevole che sarebbe difficile (se non impossibile) trovare qualcuno disponibile a prendere il posto di Norata nel bel mezzo di un’emergenza di cui non vede la fine.  

LEGGI ANCHE
Rifiuti, città al collasso
“Rifiuti, serve stato di emergenza ambientale”
Rifiuti, la Rap cerca chi li porti all’estero

Pubblicato il 30 Novembre 2020, 06:0230 Novembre 2020, 19:42
15 Commenti Condividi
Commenti
  1. Salvino 2 mesi fa

    Sono tutti amici di Orlando (super raccomandati) in altre citta’ farebbero gli operatori ecologici.

    Rispondi
    • gaspare 2 mesi fa

      No, non potrebbero farlo sono troppo grassi.

      Rispondi
  2. Franco 2 mesi fa

    Ormai è chiaro che il Sindaco non ha alcuna intenzione di dimettersi malgrado l’evidente fallimento della sua gestione

    Rispondi
  3. cicciobello 2 mesi fa

    cacciare Catania!!!

    Rispondi
  4. gigino 2 mesi fa

    Scusate ma i 100 lavoratori della RESET che ancora non sono transitati in RAP non potrebbero comunque provvedere alla raccolta dei rifiuti abbandonati per strada?

    Rispondi
    • benny 2 mesi fa

      Gia,oltre a percepire lo stipendio da fame devono risolvere il problema della Rap e di Orlando.

      Rispondi
  5. gaspare 2 mesi fa

    La verità è che in Sicilia occorrerebbe l’intervento dell’esercito con poteri di polizia.
    Il prefetto di Palermo si prepara sempre ad evitare interventi meglio i tarallucci col vin santo, alla Regione e al Comune si discute accanitamente su come risolvere i problemi endemici che affliggono la città di Palermo, la magistratura ancora non interviene e le forze dell’ordine in questo caso sembrano assenti. Buon Natale comunque a tutti.

    Rispondi
  6. Aldebaran 2 mesi fa

    È il sindaco che deve andarsene perché è il vero resonsabile del disastro.

    Rispondi
  7. Aldebaran 2 mesi fa

    Chiedete al sindaco cosa ha fatto negli oltre venti anni di sindacatura!

    Rispondi
  8. Mariom 2 mesi fa

    Egr.Fumetta. concordo con te su Norata, ma ti prego, non continuare a difendere Orlando solo xché è di sx. La Rap, come Gesip dovrebbe essere posta il liquidazione e/o fallimento. Ma questi sono tutti amici di Orlando.

    Rispondi
    • benny 2 mesi fa

      Grazie ad Orlando Cascio, Gesip e già fallita.

      Rispondi
  9. adriana 2 mesi fa

    La cosa di cui nessuno si preoccupa, e nonostante ci siano addetti interni al rispetto delle misure di igiene e sicurezza, e’ che numerosi lavoratori siano “costretti” a lavorare in quello schifo di bellolampo! Ed e’ anche strano che nessuno si accorga ancora dello scempio generale!

    Rispondi
  10. gisella verdoni 2 mesi fa

    Posso comprendere avere messo come presidente una figura modesta come Norata per motivi politic!Ma il direttore generale che non aveva neanche il requisito per accrder a quel posto, perchè è stato nominato sempre da Orlando?

    Rispondi
  11. Salvo 2 mesi fa

    E perchè mai dovrebbero entrare quelli della reset? Perchè invece non si fanno concorsi pubblici?

    Rispondi
  12. elso 2 mesi fa

    Orlando x la maggioranza dei cittadini Palermitani sarà solamente un brutto ricordo, tranne x quella minoranza che si ostina a votarlo sempre x abitudine. Ma il tempo passa, quindi finirà il suo mandato, poi tornerà nel dimenticatoio della politica locale come avvenne dal 2001, x lunghi 10 anni.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia