Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Settimana decisiva per uscire dalla zona rossa e sorridere al futuro”

“Settimana decisiva per uscire dalla zona rossa e sorridere al futuro”

Il registro del presidente della Regione si fa più rassicurante
VERTICE CON I PREFETTI
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Il registro del presidente della Regione si fa meno allarmistico. Nello Musumeci resta fermo nella necessità che serva rigore, ma i suoi toni hanno un tono più rassicurante.

Il governatore, che ha incontrato i nove prefetti dell’Isola, ha espresso la convinzione che la prossima settimana possa essere quella decisiva per uscire dalla zona rossa e cominciare a guardare al futuro con maggiore ottimismo.

Dal segretario regionale della Lega Nino Minardo oggi è partito un invito al governatore a valutare un ritorno in zona arancione dopo la richiesta siciliana della settimana scorsa di passare in “rosso” e dopo che Musumeci non aveva escluso ulteriori restrizioni simili a quelle di un vero e proprio lockdown. Anche il Pd, con l’onorevole Nello Dipasquale, ha bollato come “irragionevole” il mantenimento della zona rossa.

Leggi notizie correlate

• Covid, le prime regole di Draghi: ecco cosa prevedono

• Il Covid in Sicilia: 578 nuovi contagi, i morti sono ventuno

• Palermo, le nuove chiusure Covid "se ci saranno violazioni"

“Se tutti riusciamo ad essere presenti alle proprie responsabilità questa maledetta epidemia presto sarà soltanto un ricordo – ha detto Nello Musumeci -. La settimana che si apre sarà quella decisiva per uscire definitivamente dalla zona rossa e cominciare a guardare col sorriso e speranza al futuro. Ma dipende da ciascuno di noi, dalla condotta singola o collettiva di noi siciliani. Sia chiaro – ha spiegato il presidente della Regione Siciliana – io in questi giorni non guardo al termometro del consenso popolare, perché chi gestisce un’epidemia deve guardare al numero dei morti. Noi non ci possiamo permettere il lusso di perdere 40 persone al giorno. ecco perché – ha concluso Musumeci – faccio appello a tutti: se tutti riusciamo ad essere presenti alle proprie responsabilità questa maledetta epidemia presto sarà soltanto un ricordo”.

All’incontro con i prefetti della Sicilia, che si è tenuto in videoconferenza, oltre al presidente Musumeci, erano presenti gli assessori alla Salute, Ruggero Razza, e ai Trasporti, Marco Falcone.

I rappresentanti del Governo regionale hanno illustrato i dati epidemiologici, valutati in precedenza dalla Cabina di regia nazionale, che registrano, in particolare, l’indice RT, riferito al periodo 11-17 gennaio, attestarsi sul valore di 1,27.

“Ciò nonostante – ha affermato il governatore – registriamo una mobilità, che riguarda principalmente le tre aree metropolitane e che, da molteplici e ripetute segnalazioni, spesso non corrisponde alle esigenze di lavoro, necessità e salute, previste dall’ordinanza in vigore. A fronte di decine di migliaia di operatori commerciali che mantengono chiusi i propri esercizi nel rispetto delle regole e di milioni di siciliani che fanno altrettanto restando a casa, sono purtroppo tanti, troppi – ha sottolineato Musumeci – i casi di inosservanza che restano impuniti. Come è ben noto, ma è bene ribadirlo per scongiurare eventuali letture diverse dell’opinione pubblica, vigilare sull’effettiva osservanza delle disposizioni non è di nostra competenza”.

Per questo il governatore ha “fatto appello ai prefetti a disporre maggiori e più capillari operazioni di controllo, da effettuare con l’ausilio delle forze dell’ordine, della polizia locale e del contingente dell’esercito impegnato nell’operazione ‘Strade sicure’, per consentirci di essere, alla fine del mese, fuori dalla zona rossa imposta non dal presidente della Regione ma da valori di contagio che purtroppo restano preoccupanti. Il mio compito – ha concluso il governatore – non è agire con l’occhio al termometro del consenso popolare ma scongiurare la conta tragica delle tante vittime di ogni giorno”.


Tags: covid · covid sicilia · Nello Musumeci · zona rossa

Pubblicato il 23 Gennaio 2021, 18:2024 Gennaio 2021, 17:51
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. piragna 1 mese fa

    Presidente, un futuro roseo di mancanza di lavoro e miseria. Le tasse continueranno però ad arrivare ma chissà chi li pagherà.

    Rispondi
    • luca 1 mese fa

      Caro Piragna il signor Musumeci è assolutamente tranquillo ha già aumentato la pensione in pieno Covid ai parlamentari ars ( noti per l’indigenza ed il superlavoro) – disperso 40 milioni di euro in premi ai dipendenti della regione ( noti per la precarietà stipendiale) – volatilizzato 1 milione di euro in un giardino Disneyland davanti il palazzo della presidenza su approvazione dotta dei Beni Inculturali …..ed altro… il suo dovere l’ha fatto la campagna elettorale a buon punto…. che gli frega?lo sfacelo urbanistico non è nemmeno nella sua città……..

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia