Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Palermo, dove e come vaccinarsi: ecco il link per la registrazione

Palermo, dove e come vaccinarsi: ecco il link per la registrazione

La comunicazione rivolta agli operatori sanitari. Si riparte il 9 febbraio. La nota dei farmacisti.
I LUOGHI E LA REGISTRAZIONE
di Roberto Puglisi
3 Commenti Condividi

PALERMO– Dal nove febbraio si riparte con le vaccinazioni a Palermo, soprattutto con le prime dosi, perché i richiami non sono mai stati del tutto interrotti. L’Asp comunica che “dalle ore 09:00 di giorno 6 febbraio sarà nuovamente possibile prenotarsi per effettuare la vaccinazione antiCovid presso il presidio ASP di Villa delle Ginestre. Le vaccinazioni partiranno da giorno 9 febbraio e prevederanno un numero di vaccini giornaliero di circa 300 dosi distribuite lungo tutta la giornata dalle 08:00 alle 20:00. In questa fase verrà ancora data priorità di iscrizione alle categorie individuate dalla circolare Prot./Serv.4/ n 1180 del 12/01/2021 del Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Regionale”. E’ un annuncio, bene specificarlo, rivolto agli operatori sanitari, a vario titolo, cioè alle categorie prioritarie stabilite nella prima fascia, in attesa che sia resa operativa la piattaforma telematica per gli over 80, dalla settimana prossima.

Dove vaccinarsi

“Presso il Policlinico di Palermo – spiega la nota – si vaccineranno i Farmacisti, gli Informatori Medico Scientifici, gli Specializzandi e gli studenti della Scuola di Medicina. Presso l’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello si vaccinerà il personale delle strutture sanitarie accreditate, compresi i collaboratori regolarmente assunti presso le strutture. Presso l’Azienda Ospedaliera ARNAS Civico si vaccineranno gli Odontoiatri, i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta, e i loro collaboratori regolarmente assunti. Le modalità di registrazione presso questi presidi verranno comunicate dalle singole aziende. Gli ordini professionali sono tenuti a trasmettere l’elenco dei propri iscritti alle aziende di riferimento”.

Tutte le altre categorie verranno vaccinate presso il presidio ASP di Villa delle Ginestre, la prenotazione sarà effettuabile attraverso il seguente LINK: https://form.jotform.com/210033880974355

“Pronti a ripartire”

“Dal nove febbraio a Palermo – aveva già spiegato il dottore Costa – riprenderemo in massa con le prime vaccinazioni, fino ad allora ci dedicheremo a i richiami. Poi, dal nove, sia prime dosi che richiami. Saremo pronti a vaccinare gli ultra-ottantenni dal 19 febbraio. Intanto, procederemo, a Villa delle Ginestre, con cinquecento vaccini al giorno”.

Le dosi somministrate in tutta la Sicilia

Secondo le ultime notizie che giungono dall’assessorato alla Salute, in Sicilia sono state già somministrate 182.292 dosi. Delle 103.000 persone che hanno ricevuto la prima dose, circa ottantamila hanno ricevuto anche la seconda, avviandosi dunque verso l’immunizzazione, per alcuni raggiunta per altri da raggiungere: una percentuale di oltre il 76 per cento.

La nota dei farmacisti

“Ringraziamo – dice Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente di Federfarma Palermo – l’assessore Razza, il Dipartimento ‘Dasoe’ e il Commissario Covid per avere ricompreso i farmacisti e i loro collaboratori fra le categorie di operatori sanitari in prima linea da proteggere prioritariamente dal rischio di contagio. Ciò aiuterà la nostra categoria a garantire meglio la continuità delle prestazioni assistenziali ai cittadini. Ci auguriamo – conclude Tobia – che il prossimo passo sia la decisione, già assunta da altre Regioni, di utilizzare anche le farmacie come punti di vaccinazione per contribuire al più rapido raggiungimento dell’immunità di gregge nella popolazione siciliana”.

Tags: come registrarsi per il vaccino · vaccino Palermo

Pubblicato il 4 Febbraio 2021, 19:314 Febbraio 2021, 21:45
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Ma finitela 3 settimane fa

    Anche i comandanti all assessorato salute sono stati vaccinati…solo con la scusa che sono sanitari
    Vergogna

    Rispondi
  2. Francesco 3 settimane fa

    E’ vero che sarà attivata anche l’ex struttura psichiatrica di via Pindemonte?…..

    Rispondi
  3. Ghino di tacco 3 settimane fa

    Noi medici in servizio ambulatoriale attivo con casi di COVID-19 quotidiani ….non siamo vaccinati..gli amministrativi di asp ospedali e policlinico vaccinati VERGONATEVI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia