Riportiamo la nota con cui il presidente della Regione Rosario Crocetta rettifica un’intervista rilasciata al quotidiano Repubblica: “Per un mero errore, laddove nell’intervista a Repubblica doveva essere scritto “cittadini” a proposito dello scandalo Nomura, è invece apparso il nome di Pistorio. Chiedo scusa all’on Pistorio per l’involontario errore”.
Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta
La nota di Pistorio
“Prendo atto della imbarazzata smentita del Presidente Crocetta circa le dichiarazioni che mi riguardano apparse oggi sull’edizione palermitana del quotidiano la Repubblica. L’immediata rettifica di queste affermazioni del tutto infondate e senza alcun senso politico mi evita il fastidio di procedere attraverso vie legali”. Lo afferma in una nota il segretario regionale dell’Udc Giovanni Pistorio.
“Il Presidente della Regione – sottolinea Pistorio – è troppo impegnato a menare fendenti a destra e a manca da non riuscire più a distinguere tra amici e nemici e tra mascalzoni e persone per bene”. “Nella mia esperienza di assessore regionale, che ricordo è durata dal settembre 2004 al maggio 2006, – si legge ancora nella nota – non ho mai avuto nulla a che fare con la vicenda Nomura”. “Voglio infine ribadire – conclude Pistorio – che tutta la mia attività di amministratore regionale e di parlamentare all’Ars e al Senato, con i possibili errori e limiti di un normale essere umano, è stata ispirata da un rigoroso rispetto dell’interesse pubblico e da una grande passione civile a difesa della nostra terra. Nessun altro interesse ho servito e sfido chiunque, in qualunque sede, a dimostrare il contrario”.
Palermo da rifare ma Orlando è stato un buon sindaco???
Per cortesia!!!!!
nooo orlando ha fatto pena!
Orlando un buon sindaco??? Inizia bene, complimenti!!
un buon sindaco deve; camminare a piedi nelle periferie, girare in bicicletta nelle piste ciclabili, parcheggiare la propria macchina senza bloccasterzo, e buttare la spazzatura nei contenitori strapieni,oppure nelle strade piene di spazzatura,con i topi che banchettano. dopo aver fatto tutto ciò, ne riparliamo.
Le problematiche della citta non sono quelle di un carcere e l’amministrazione ORLANDO ha peggiorato di parecchio una già fatiscente macchina amministrativa comunale. Poi essere Antimafioso non vuol dire saper amministrare, l’antimafia si fa rendendo servizi efficienti ai cittadini ed alle imprese oltre a combattere i delinquenti
1000 bare rimangono abbandonate ai Rotoli per oltre un anno fino a farle scoppiare e Orlando è stato un buon sindaco? La città è sommersa dai rifiuti e se piove un po di più del previsto si allaga mezza città e Olrlando è stato un buon sindaco? La Sig.ra Barbera forse non sa che la nostra città è precipitata agli ultimi posti per vivibilità qualità dei servizi e dell’ambiente. Certo esistono categorie che sono pienamente soddisfatti di questo sindaco perchè hanno trovato la loro città ideale. Mi riferisco a rom zingari e clandestini mentre nei confronti dei cittadini palermitani è stata sempre usata arroganza strafottenza e nella migliore delle ipotesi abbandono.
Una persona che ritiene Orlando un buon sindaco, abbiamo detto tutto.
Ma questa signora finora dove ha vissuto? Se questo è il suo pensiero su Orlando, meglio che non si candidi. Povera palermo
Ma lei cosa dice ? Palermo un disastro la spazzatura le bare ai Rotoli le buche i trasporti le fogne non c’e’ un cosa che funzioni a Palermo e Orlando e’ stato un buon sindaco ? ahahahhaha
Mi sembra nella media dei retaggi incolti che imperversano
Se per la dott.essa Barbera il modello (è stato un buon sindaco) è Orlando….non siamo messi per niente bene. Orlando è stato il peggiore sindaco della storia della città….e ancora ne vedremo delle belle
Ma questa persona c’è o ci fa? Ma come si fa a non vedere il livello infimo e pessimo in cui è crollata questa bellissima ( ex ) e sventurata città? MAh