I siciliani e le loro confortevoli bugie L'ANALISI di Ugo Piazza Noi siamo un popolo che ama le bugie. Ormai ci siamo affezionati alle bugie, esse stesse sono divenute verità
IN PIAZZA Social Media, l’Evoluzione Involutiva di Ugo Piazza Dobbiamo ammettere che siamo mentalmente cablati e condizionati
IN PIAZZA Viviamo in balia dell’immaginario collettivo, succubi del populismo comunicativo di Ugo Piazza La formazione di un'opinione generalista diversa rispetto alle singolarità che lo costituiscono
IDEE IN PIAZZA Generazione Covid, la scuola sia laboratorio di vita di Ugo Piazza Tra i tanti disagi e drammatiche situazioni che abbiamo e stiamo vivendo sembra essersi scordato ciò che stanno vivendo i nostri giovani.
IDEE IN PIAZZA Il virus viveur e la speranza nella logica di Ugo Piazza Quelle regole poco comprensibili sul coprifuoco.
IDEE IN PIAZZA La Palermo che va indietro e i “nemici della contentezza” di Ugo Piazza Troppo comodo liquidare le critiche con gli slogan.
IDEE IN PIAZZA Che fine ha fatto Renzi? di Ugo Piazza Indietro nei sondaggi ma ancora forte sulle poltrone, l'ex rottamatore potrà dire la sua sul risiko del sottogoverno
IDEE IN PIAZZA I furbetti del vaccino e la “casta” che comunica male di Ugo Piazza Non mi scandalizza che un sindaco, un assessore, un membro di un parlamento vogliano essere vaccinati celermente
IDEE IN PIAZZA La politica “salvata” dalla pandemia di Ugo Piazza Non ci resta che constatare che a questo paese è mancato, politicamente parlando, il materiale umano.
IDEE IN PIAZZA Ce la faremo e poi? | Tutto dovrà cambiare di Ugo Piazza Far tornare tutto come prima è la speranza più giusta a cui aggrapparsi?