PALERMO – Buone notizie sul fronte buono scuola. Lo sblocco dei contributi scolastici risalenti al 2008-2009, dopo le rassicurazioni fornite dall’assessorato alla Pubblica Istruzione e a seguito dell’invio dei mandati di pagamento alla Ragioneria, è vicino. L’iter burocratico è terminato e adesso bisogna solo compiere l’ultimo passo. “Abbiamo ricevuto i mandati e li stiamo esaminando – fanno sapere dalla Ragioneria -, poi li registreremo e trasmetteremo tutto al dipartimento del Tesoro che provvederà a recapitare le somme in banca”.
Ultimi sforzi dunque per le famiglie inserite in graduatoria nella prima tranche dei beneficiari che, nei giorni scorsi, si erano scagliati contro gli “estenuanti” tempi di attesa. “Le famiglie devono stare tranquille – proseguono -, i passaggi ormai sono tutti telematici. Il cartaceo non cammina più e le somme saranno stanziate a breve. Sicuramente, e lo garantiamo nero su bianco, entro la fine di dicembre, se non prima, i genitori avranno in mano i soldi”.
SIAMO AL 29 CHE FA DOBBIAMO CREDERCI?
no, io onestamente non ci credo.
e il resto delle famiglie? a pasqua? o mai più? contenta per i 5600 famiglie che aspettano da cinque anni…e noi? aspetteremo altri 5? V E R G O G N A
Secondo me faranno passare pure natale e tutte le feste e poi ne riparliamo a l’anno nuovo VERGOGNA
Sempre un grazie a live Sicilia per le notizie in anteprima
C’è poco da stare tranquilli
Per chi non lo sapesse, la prassi consolidata delle banche che gestiscono i mandati dei vari enti
prevede che (visto che siamo a fine anno) gli stessi enti inviino i mandati entro il 15 Dicembre
Se non riescono ad inviarli per quella data la banca può rifiutarsi di operarli e li rimanda indietro.
Il denaro è un energia, e come l’eneriga elettrica deve circolare in un circuito. Dove c’è troppo denaro avviene un cortocircuito e tutto espolode, dove non arriva tutto si guasta e tutto si blocca. E…… allora facciamolo girare questo denaro. Paghiamo e incassiamo, compriamo e vendiamo, guadagnamo e spendiamo…. basta con questa avariza all’italiana o siciliana…
ma i primi 5600 in base a quale criterio? alfabetico? o in base all’importo del rimborso? Qualcuno lo sa? Fateci caso, c’è sempre un possibile intoppo: “è fine anno e l’operazione potrà slittare di qualche giorno”. Ma non mancano ancora 31 giorni prima che finisca l’anno? Dovevano chiamarlo buono “penelope”: la mattina cuce e la notte scuce e siamo sempre allo stesso punto.
@articolo33 Questa domanda l’ho posta alla dott.ssa Di Lorenzo la quale balbettando mi ha detto che il primo scaglione è stato scelto in ordine cronologico dell’arrivo dell’iban. Le ho mostrato la ricevuta del mio fax e della mia raccomandata con le relative date che i miei dati erano stati inviati pochi giorni dopo la pubblicazione l’avviso sull sito ufficiale e la sua risposta è stata “sicuramente avranno mandato prima di lei le coordinate bancarie”. Allibito della risposta le ho detto solo che in sicilia si va avanti solo se si ha qualche santo in paradiso che invia in tempo reale quanto richiesto. Sempre balbettando mi risponde che loro si sono attenuti ai regolamenti! Forse ai loro regolamenti. In un secondo incontro avuto mesi dopo per chiedere notizie sul secondo scaglione mi ha detto che ancora doveva andare alla segreteria, poi doveva essere firmato dal direttore e poi il tutto sarebbe stato trasmesso alla tesoreria. Tempi stimati NESSUNO. Però questa volta mi sono registrato tutto e un giorno tirerò fuori le parole dette con la relativa data e quindi senza ombra di dubbio possiamo quantificare quanti mesi sono passati per questo iter.
Grazie palermitanodoc. Volete un’anteprima? A me il gestore della scuola mi ha chiesto l’iban per fare il fax “prima” dell’avviso sul sito! Mi ha anche detto che se non arrivavano subito me li dava lui entro due settimane. Era l’aprile 2011 ma questo è un altro discorso…Comunque registrare le conversazioni delle persone senza il loro consenso è un reato, ascolta me, cancellala. Tanto se i soldi non arrivano non sarà per colpa dei comuni impiegati regionali.
No tranquillo. Ho notizie informali: per chi è fuori da questo primo pagamento (tra cui io), entro Febbraio verrà pagato. Stavolta è vero.
Infatti verranno mandati entro il 10.
Non è neanche quello dell’IBAN il criterio.
Aprile 2012 vorrai dire.
forse hai ragione, nel 2011 ho compilato la domanda e l’iban e venuto “poco” dopo. Comunque, sempre una vergogna
tonik, quale criterio è allora? Io ho trovato un elenco con 15000 nomi circa e in pratica dovremmo essere tutti gli aventi titolo. Di questi aventi titolo, chi sono i primi 5600? I più simpatici? Allora io sto messo male…
Credo di avere capito che vanno per scuola. Tutti quelli che abbiamo presentato l’istanza nella scuola di mia figlia, non sono in questa prima trance. Poi, non so se ci sono altre discriminanti, ma di sicuro non è l’IBAN.
nell’altro sito alcuni dicono che hanno preso i soldi i primi 5600 io che appartengo agli altri 18000 nel 2055
io sono nella 1 lista e non c’è un euro sul mio conto!!!!
spero di rincuorare tutti dicendovi che stamattina ho trovato l’accredito del tanto agognato buono scuola, facevo parte della prima lista e spero che si muovano a darlo a tutti quelli che come me lo aspettavano da 5 anni!!
Mi rivolgo a coloro che come me non hanno preso i sodli perche ‘quelli che li hanno presi oramai di noi se ne fottono e non dite che non e’evero perche e’cosi,ho parlato ora ora con un funzionario,io appartengo alla seconda tranche che sara’messa in discussione a gennaio e i soldi non prima della primavera ,e’giusto nooo 5600 sazi e 18000 a mare
di quale sito parli?
ci saranno altre liste dopo questa….. grazie
ho scoperto un elenco ridotto di circa 5600 nomi. Sono tra quelli ma il mio conto ancora piange. Certo umanamente fare 5600 bonifici, anche alla velocità di 1 bonifico al minuto ci vuole tempo. Sto notando che il costo per la regione è di circa 5 milioni di euro. E mancano ancora più di 10 mila beneficiari? Ripeto, spero che tolgano questo vergognoso aiuto alle scuole paritarie. Perché l’aiuto non l’hanno dato a noi, ma a loro.
fai una cosa non richiedere altri rimborsi, solo cosi farai la parte del grande. Ma come si fa a parlare cosi
anche io faccio parte dei primi 5600 ma sul mio conto non c’è niente ma tu sai con quale criterio procedono al pagamento?
A una signora come la gentile Anita rispondo che potrei dire tante cose su questo rimborso e perché me lo sto prendendo. Lasciarlo alla regione non servirebbe a niente, perché non faranno quel che ci farò io. E siccome non lo potrà verificare nessuno nemmeno lo dico. Come si fa a parlare così mi chiedi. E’ una questione di matematica: ci stanno rimborsando il 75% di una spesa che abbiamo già affrontato, il rimborso ce lo da la regione che poi si rifarà tagliandoci i servizi e aumentando le tasse. E le scuole paritarie? Cosa ci hanno rimesso? Quanto ci hanno guadagnato? Di questi 5600, chi avrebbe scelto la paritaria se non ci fosse stato il buono scuola? Ripeto: SPERO CHE LO TOLGANO.
Che poi non capisco questo metodo quando io e mia cugina abbiamo presentato la domanda insieme fax lo fatto io dal mio ufficio la raccomandata lo fatta io insieme a lei ,lei si e io no lo stesso reddito,stesso nucleo familiare 2 figli io no lei si per carita’sono contento x lei ma non capisco
io sono nei primi 900 e fino a poco fa nel conto non c’è niente
Salve a tutti, finalmente oggi sono andata in banca e ho trovato il bonifico del buono scuola, ne aspettavo 2 ma ne ho trovato solo1 , ho provato a chiamare gli uffici a palermo ma è sempre occupato spero nei prossimi giorni di trovare anche l’altro
Non sei nei primi 900. Non è una graduatoria. E’ un elenco in ordine alfabetico: il primo è uguale all’ultimo.
io non ho detto di essere diverso dall’ultimo o dal primo. Ho solo detto che sono 900esimo circa e che non ho preso i soldi. Se il primo era uguale all’ultimo arrivavano tutti lo stesso giorno. Era per dedurre il criterio col quale stanno facendo i bonifici. Un mio amico con il cognome PL li ha presi e uno col cognome PI non li ha presi. Quindi stanno procedendo come solo loro lo sanno. E io ancora oggi niente.
arrivati. A mai più buono scuola.
Secondo voi e’giusto che vi siete fatti il natale e io che sono pure disoccupato li devo prendere dopo la primavera
non è giusto. E ora che te l’ho detto per te cosa cambia? E’ una vergogna infinita e il fatto che a me siano arrivati non mi distanzia da te che stai ancora aspettando. Arriveranno, mi dispiace che il tuo natale non sia come ti piacerebbe e spero che a parte questi pochi soldi che aspetti l’anno nuovo ti porti un lavoro dignitoso che ti dia serenità. Sinceramente buone feste.
ho letto i vostri commenti e anche io vorrei in qualche modo sfogare la mia rabbia. Non sono nella prima tranche e non capisco con quale criterio è stata stabilita tale. Quello che da ancora più fastidio in tutta questa faccenda e che non riesci mai a metterti in contatto con la Regione Siciliana; il fax è eternamente occupato, i telefoni squillano a voto oppure sono direttamente messi fuori posto (si capisce). Ora tutti questi signori che lavorano per la Regione percepiscono uno stipendio che viene “finanziato” da noi contribuenti! Allora, che facciano il loro dovere e che si mettano a rispondere alle domande nostre!!! É il nostro diritto avere notizie, non ci fanno una cortesia!!! Perché tutto quello che è il diritto di un cittadino onesto viene considerato un fastidio, un disturbo? Loro hanno fatto la legge per il rimborso, allora che la rispettino! Se noi non rispettiamo la legge veniamo puniti. Perché neanche loro?
Io vorrei tanto sapere se dopo le scuole paritarie anche le scuole pubbliche riceveranno questo benedetto buono scuola, anch’io aspetto da 5 anni e sinceramente oltre che ad essere stanca sono molto arrabbiata, inoltre non si fa che parlare di versamento su conto corrente, io non ho un conto corrente che faccio? gli regalo i soldi a loro? che devo fare per poterli ricevere (forse)
SOno indignata chi sa qualcosa sulla seconda trance lo dica
L’ufficio buono scuola dice che hanno chiesto la reiscrizione delle somme.
Prima di maggio comunque non se ne parla.
La sensazione è che la seconda trance verrà pagata a dicembre come la prima. Spero di sbagliarmi.
Avete visto dove sono finiti i soldi? Non sanno più come mangiarseli non ci sono più neanche i chiodi sui muri, e noi qui ancora ha sperare che i nostri diritti vengano rispettati e semplicemente una vergona sono disgustata anche ad ascoltare il telegiornale che mi viene da vomitare spendere i soldi per tutto e di più (reggiseni, mutande, cialde per il caffè, multe, revisioni di motori personali, affitti di non so che cosa, etc. etc. etc. etc. etc. e chi più ne a più ne metta) e noi ancora qui attaccati al palo, scusatemi il palo non c’è più se lo sono fregato. Come possiamo ribbellarci a questi veri e propri sopprusi? Non gliene frega niente a nessuno, di noi, e mai possibile che siamo diventati tutti sordi, ciechi e muti????
Si, è possibile.
l’importante che 5000 persone hanno preso i soldi e io che avevo i loro stessi diritti se ne parla a maggio forse
giovane, quando per il buono 2007/08 io sono stato pagato nell’ultima trance tu dov’eri? Che c’entriamo noi del primo pagamento? Prenditela con quelli giusti, non con chi ha aspettato 5 anni. Tu aspetterai 5 anni e mezzo, e io che ci posso fare?
Ancora credete che verremo pagati? Io non più, secondo me non vale la pena neanche più parlane perché come dice un detto CHI HA AVUTO HA AVUTO CHI HA DATO HA DATO, fortunati quelli che sono riusciti ad avere il resto lo ha preso chi ha dato e noi qui ancora a chiederci PERCHE’ NOI NO??? Be basta sentire il telegiornale e renderci conto dove viviamo (un paese e persone che pensano solo al proprio tornaconto) insomma continuiamo così ha prenderci in giro da soli.
IO PURE NELL’ULTIMA TRANCHE SONO STATO PAGATO MA VEDI CHE 18000 PERSONE LA PENSANO COME ME QUINDI RILASSATI E PRENDITI I SOLDI CHE SEI STATO FORTUNATO QUINTI ZITTUTI
HAI RAGIONE CARA ANTONELLA PRIMA LEGGEVO MESSAGGI IN CONTINUAZIONE ORA SONO DIMINUITI LE PERSONE SONO STANCHE DELLE SOLITE BUGIE COMPRESO IL SOTTOSCRITTO
CHE SENSO CHE NOI DOBBIAMO ASPETTARE MENTRE ALTRI LI HANNO PRESI COSA HANNO IN PIU’DI ME NIENTE
non so come fai a farti portavoce del pensiero di 18mila persone. E dato che vuoi fare la guerra tra poveri ti dico in sincerità che spero davvero che ti arrivino i soldi, ma nel 2024. Senza interessi.
ma quale guerra non capisci …..noi non prenderemo niente non c’e lo con te c’e lo con il sistema che non mi semnra corretto che 18000 niente e 5600 sazi certo che mi sento portavoce prova a chiederlo vedi che ti rispondono saranno contenti che tu li hai presi e io no ma si vede che non hai cervello
e io credevo che i bambini dell’asilo fossero i nostri figli! Lo vuoi sapere qual è il criterio per cui io sono stato pagato e tu no? Non ho mai fatto UNA telefonata a nessuno, non so nemmeno dove sia la via trinacria e non ho chiesto nemmeno alla scuola. Ho semplicemente aspettato. Anche io credevo che non ci avrebbero mai pagati. Se il fatto che 5600 sono stati pagati non ti rassicura sul futuro lo posso capire, ma quelli come te gli piace farli cantare, te lo dico io. Devi fargli capire che non ti servono altrimenti è peggio. Se vai a uno sportello e ti comporti come in questo blog allora capisco che si divertono a prenderti in giro. E sperando che tutti vengano pagati e smentendo il fatto che chi ha preso i soldi se ne frega degli altri (come vedi seguo ancora il blog) saluto a tutti tranne te. E offendi quanto ti pare, la mamma degli stupidi è sempre incinta.
Live sicilia perché non andate a chiedere in assessorato fate pressing per noi. Non ci abbandonate
manco ti rispondo piu’perche’sei troppo ignorante non posso parlare con te parlo con le persone che ne capiscono e ribadisco che i soldi dovevano andare a tutti o nessuno
infatti mi hai risposto. E risponderai anche a questo post perché sei solo un piagnone. E io ribadisco che spero che arrivino i soldi a tutti al più presto, ma sicuramente la tua pratica la perderanno.
secondo me l’unica soluzione è striscia la notizia.
Credo che alla vergogna che si è creata con questa fantomatica prima lista non ci siano altri commenti da fare…..peraltro non vedo perchè sul sito ufficiale del buono scuola non ci sia l’ombra di alcuna notizia ne di alcuna graduatoria ( vedi per esempio quella ufficiale del buono 2007-08 dove vi era anche il criterio dell’ordine: il reddito isee).
Mi auguro che almeno i cittadini di Palermo che aspettano ancora il rimborso non mollino mai fino all’ottenimento di quello che ancora ci spetta perchè purtroppo chi abita come me a Messina o in altre prov. siciliane certo non può venire lì a protestare in continuazione. Fatevi sentire con forza, urlatelo se necessario, noi vi daremo tutto il nostro sostegno affinchè questa vergognosa pagina del diritto calpestato per l’ennesima volta abbia un lieto fine.
P.S. : pensate che io ancora ho le rette degli anni scolastici 2009-10, 2010-11 e 2011-12 e chissà se potrò mai chiederne il rimborso……..
HO VISTO CHE SEI ANZI IL SOLO CHE HA DETTO CHE IL BUONO SCUOLA DEVE ESSERE ABOLITO PERCHE’NON LO RIBADISCI DAVANTI A TUTTI VEDIAMO QUANTA GENTE TI VA A FAVORE E POI CHIUDO QUA XCHE SEI POCO INTELLIGENTE
Confermo e ribadisco che il buono scuola va abolito perché è un aiuto INCOSTITUZIONALE (articolo 33) alle scuole paritarie. Potete andarmi tutti contro, l’importante che io vada d’accordo con la costituzione. La mia domanda l’ha fatta la scuola a mia insaputa e non ti dico cosa ho fatto con i soldi perché tanto non mi crederesti. Piuttosto non capisco, a causa della mia poca intelligenza, come mai dici sempre di non rispondermi più e puntualmente mi rispondi. ABOLITE IL BUONO SCUOLA. Ancora le famiglie non sanno quando prenderanno i 40 euro di buono libro 2013/14, e intanto la regione ha pagato dei figli di papà che hanno scelto di usufruire liberamente e a pagamento di un bene che lo stato offre loro GRATIS. E hanno il coraggio di adirarsi se il rimborso ritarda. Fai come è giusto, aspetta e sta zitto, quando arriva ti hanno fatto un regalo. Vediamo se non rispondi.
qualcuno potrebbe darmi qualche numero di telefono col quale contattare l’ufficio buonoscuola? Ho urgenza di contattarlo. Vi ringrazio tantissimo, e speriamo bene.
come mi piace lasciarti senza parole
vedo che hai smesso di piangere. Sei cresciuto. O forse hai davvero capito che il buono scuola è incostituzionale. Ma che ne capisci tu…
Siamo a fine gennaio 2014…..novità per la seconda tranche? A quando l’elenco? A quando i pagamenti?
a me hanno detto a Aprile foooorse
è ufficiale. Hanno tolto il buono scuola, chi l’ha preso l’ha preso. Gli altri hanno diritto a un buono sconto di 5 euro per il cinema. Ma non per gli spettacoli 3D.
ma sei troppo spiritoso caro articolo 33 ma perche non vai a zelig oppure restituisci quello che hai dato prendi x … le persone come me e 18000 persone che ancora non lo hanno preso mentre tu si ma spero con tutto me stesso che i soldi che hai preso tutti in medicinali
E ORA BASTA NON TI RISPONDO PIU’SEI TROPPO POCO INTELLIGENTE GLI ALTRI ANNI NON LI PRESENTARE NOI LO FACCIAMO TU VATTENE ALLE MALDIVE VISTO CHE NON HAI BISOGNO
povero art. 33…alla stupidità non vi è limite…Marco non perder tempo con gli inetti della società moderna o presunti tali, purtroppo devi sapere che il Signore non ha distribuito bene le sue qualità….per non parlare dell’intelletto….quello poi…..
grazie magic e’troppo stupido secondo lui bisogna abolirlo allora perche se li e’presi se anticostituzionale poveretto
Carissimo Articolo 33 ci fai un piacere? Vai goditi i tuoi soldi e smettila di rompere le scatole alla gente, mi rendo conto che ci sono persone che non hanno nessun rispetto per il prossimo e tu ci rientri in pieno.
Mi auguro che non ti venga rimborsato più niente così i tuoi soldi li prendiamo noi che ancora non abbiamo visto niente.
A Marco dico che non vale la pena di parlare con gente stupida perchè vogliono solo provocare e sinceramente la nostra rabbia la dovremmo rivolgere verso chi se lo merita veramente e si prende gioco delle nostre vite e di quella dei nostri figli che non centrano niente e che hanno solo il diritto di studiare, ma purtroppo ci stanno togliendo anche questo oltre al nostro sangue che non ne abbiamo più.
Perchè ho l’impressione che questa discussione si stia affievolendo sempre più come i partecipanti??? Dai ragazzi se mollate avremo perso la nostra battaglia…live sicilia ci dà questa opportunità e io intendo sfruttarla fino a quando non avremo ottenuto tutti l’equità di un giusto provvedimento che fin’ora ha fatto acqua da tutte le parti: un rimborso che giusto o no spetta a chiunque ne aveva i requisiti all’atto della domanda…e si cari politici…mica potete lasciar le cose a metà? Si dico anche a voi 5 Stellini che volete fare..fare..fare, ma i risultati sono ben lontani dalle vostre nobili intenzioni.
Quindi carissimi muovete il vostro prezioso sedere dalle vostre poltrone dorate perchè ho l’impressione che una volta giunti sulla sedia tutti voi smemorati dimenticate facilmente perchè siete lì..anzi no..scusate, lo sapete benissimo..per farvi i c..ops fatti vostri…io direi di andarvene tutti a lavorare come noi poveri cristi..
A PRESTO
E’DA 5 ANNI CHE TELEFONO VADO IN VIA TRINACRIA HO FATTO DI TUTTO MA GLI IMPIEGATI MI ALLARGANO LE BRACCIA E MI DICONO DOVETE AVERE PAZIENZA ,MI DICONO A GIUGNO NON PRIMA E HAI RAGIONE CARO MAGIC
se ancora voi non avete preso i soldi 2008/2009 qualcuno mi sa dire io quando prendero quelli del 2009/2010-2010/2011?
essndo gia’ in pagamento i soldi per il buono scuola 2009/10 qualcuno ha la lista dei beneficiari?grazie
mi sembra difficile se dovessi fare una media fra 15 anni
perché hanno fatto distinzioni e non li hanno dato a tutti gli aventi diritto che fa non ne hanno soldi alla regione sicilia si svuotassero le tasce e i danno ai nostri figli per studiare nella fascia agrigentina nessuno a preso i soldi ora si fa la distinzione geografica mah una vergogna
Non ci credevo ma e vero!!!!!!!!!!!! Finalmente i soldi ci sono, stanno pagando il 2009/2010 in via Cozzo e troverete l’elenco con le date di pagamento sul sito del Comune di Palermo, mentre per l’anno 2010/2011 lo pagano in banca al Credito Siciliano, sono una miseria 96,50, ma come si suol dire ogni fegatino di mosca è sostanza, spero che i restanti anni siano liquidati al più presto, ora non ci resta che combattere per il rimborso dei libri.
Auguri a tutti coloro che prenderanno i soldi (questa volta sono per tutti).
scusate mi correggo buono scuola 2008/2009 – 2009/2010
mi scusi per la domanda ma si tratta del buono scuola 2008 2009 che aspettiamo dalla Regione Sicilia, oppure è un buono del comune ? Grazie per la risposta.
scusate ma i buoni 2008/2009 sono stati erogati tutti??? le domande per i rimborsi 2009/2010 sono state fatte??
il buono scuola so che è uno solo (non ricordo se sia della regione o del comune), a me hanno pagato il 2009/2010 in banca mentre il 2008/2009 è in pagamento in Via Cozzo sono nella lista con data 3 aprile (va in ordine alfabetico). La lista la trovate nel sito comune di palermo servizi buono scuola.
sono due cose distinte e separate a dicembre hanno pagato il buono scuola 2008/2009 regionale x le scuole paritarie,circa 5600 domande ora verso giugno 2014 pagheranno diconoooooo boooo gli altri 18000 ,il buono scuola del comune e’un altra cosa
puo’essere che intendi borse di studio 2008/2009
signori stiamo parlando di buono scuola 2008/2009 2009/2010 non borsa di studio è vi ricordo che i 5600 erano scuole paritarie.
Io ho preso il buono scuola pubblico non scuola paritaria, spero di essere stata chiara comunque chi ha presentato il buono scuola provi in banca o in via cozzo, alla fine tentare non nuoce, ho chiedete chiarimenti all’assessorato della pubblica istruzione, piu’ di così non so che dirvi.
noi intendiamo il buono scuola regionale 2008/2009 per il 2009/2010 ancora manco e’stata fatta la domanda ,tu intendi un’altra cosa cmq chiaro
Siamo al 20/02/14 al telefono non rispondono cavolo e’normale che non dobbiamo sapere a che punto e’la pratica x il rimborso della II tranche li ho provati tutti i numeri di telefono occupati o non risponde nessuno Live Sicilia fai qualcosa tu
Ho beccato una signora molto disponibile e mi ha detto non prima di maggio 2014 si deve riscrivere la somma in bilancio ma puo’darsi anche dopo se succede qualcosa di grave io ho fatto le mie dovute precauzioni
ma… eppure avevi detto già molto tempo fa che non mi avresti più risposto. E ricordati: “i stimi su di canigghia, cu li etta si li pigghia!”
ma chi ti ha detto che me li sono presi? Mi sono arrivati non vuol dire che me li sono presi. Giratela come volete, offendete quanto volete, è incostituzionale. Sapete quella famosa carta che tutto il mondo ci invidia? Quella lo dice.
i soldi li devono dare alle famiglie che hanno i figli alla scuola pubblica e non possono comprargli i quaderni!
i cinque stelle sono quelli che nel loro programma dicono niente soldi alle scuola private.
mai
Comunque mi hai deluso. Avevi detto “non ti rispondo più”. Se mi davi l’iban ti mandavo i soldi che mi hanno inviato ma siccome sei stato scortese ti attacchi al tram. Comunque a te importa solo te, non sbandierare gli altri 18mila che aspettano come un supereroe vestito da barbone. Sei uno con i soldi che ha deciso di scrivere i propri figli alla scuola a pagamento e pretendi che lo stato ti aiuto. Rassegnati è un rimborso incostituzionale e quando ti arriverà, se ti arriverà (spero di no), e poi lo toglieranno (spero di sì) te ne fregherai di tutti quelli che nemmeno potranno chiederlo sto rimborso perché ormai il tuo lo avrai in saccoccio. E se dici di non rispondermi più vedi almeno di essere coerente.
Maldive? Ma quanti rimborsi aspetti tu? Io con uno nemmeno il biglietto aereo ci pago! Però se offri tu accetto volentieri! (Se non vieni!)
Lo sai, quando ho finito tutti i corsi di studi che ho fatto nella vita col massimo dei voti me lo hanno detto anche i miei professori: “Signor Articolo33, se il Signore avesse distribuito l’intelletto a tutti i miei allievi come lo ha fatto con lei io andrei felicemente in pensione” Leggiti la costituzione magic johnson!
effettivamente mi dovevano rimborsare un biglietto del cinema perché c’è stato un guasto ma non me lo vogliono rimborsare. Glielo hai detto tu?
in via Trinacria c’è una foto di marco in guardiola dal portinaio con su scritto: “non fatelo passare”
Ai cari signori che sanno solo offendere e augurare morte e distruzione dico: “fate pure”. Io nemmeno ci sono nella lista, mi sono infiltrato per sapere che vi dicevano o se vi arrivavano i soldi, sto combattendo la mia battaglia per l’abolizione di questa legge incostituzionale che vi da diritto a un rimborso incostituzionale. Al nord altri come me ci sono riusciti o ci stanno riuscendo. A me non basta che i soldi non ve li diano solo perché non hanno la disponibilità. DEVONO CANCELLARE LA LEGGE. Io aspetto 40 euro di rimborso di buono libro, quello legittimo che danno a quelli che iscrivono i figli alla scuola pubblica. Hanno trovato più di 5 milioni di euro per dei figli di papà (a colpi di mille, millecinquecento euro ad allievo!) e ancora non hanno trovato i 40 euro per me e per altri migliaia come me e che stanno peggio di me. Dio benedica le scuole paritarie per carità, ma benedica anche quei genitori che si pagano la retta di tasca loro, non con i soldi delle mie tasse. Voi siete solo parassiti.
noi continuiamo. alla faccia di chi non vuole (in tutta italia!)
http://scuolacostituzione.wordpress.com/
salve ,marco io come lei nn ho ancora preso i soldi !sono stata alla regione e mi hanno detto che il secondo pagamento sarà entro fine marzo ! speriamo bene !
aticolo33 ma cosa dici?Io ho scritto mia figlia ad una scuola privata e non perche’ mi piacesse la scuola privata ma perche’ dato i miei problemi di lavoro, facevano accoglienza, si tenevano la bambina fino ad una certa ora facendola mangiare e poi sono sacrifici che ho pagato e se la regione dato che non ho un reddito alto mi aiutava con una domanda di buono scuola che va dato solo a chi ha un certo reddito, perche’ se hai un reddito alto non ti spetta …dimmi cosa c’e’ di sbagliato?La scuola pubblica tra scioperi, assemblee etc etc non hanno neanche i coll. scol. per l’accoglienza e come dovevo fare io?Bisogna non essere troppo egoisti e pensare a chi fa sacrifici perche’ non tutti hanno la fortuna di avere nonni, genitori etc…buona giornata
la scuola pubblica ti permette di scegliere orario corto e orario prolungato con il servizio mensa. Hai ragione però, dato che i soldi destinati alla scuola pubblica vengono dirottato alla scuola privata i comuni hanno molto tagliato il servizio mensa (che prevede sempre il contributo dei genitori in base al redddito). L’accoglienza la devono fare le insegnanti, non i collaboratori scolastici. Effettivamente è come dici tu, nelle scuole paritarie le insegnanti sono costrette a essere maestre, segretarie, bidelle, assistenti all’infanzia e a volte anche cuoche. Però dichiarano di possedere tutti i requisiti. Risparmiano su tutto ma non fanno sconti, vengono aiutate indebitamente da aiuti incostituzionali e dato che alle insegnanti non pagano straordinari si permettono di dire ai genitori, come te, “non si preoccupi, venga a prendere la bambina quando vuole, noi siamo sempre qua”. Il buono scuola in sicilia non viene ripartito ai richiedenti come dici tu in base al reddito (quello del 730) ma all’ISEE che tiene molto conto della compenente numerica familiare e poco delle rendite da proprietà, per cui chi potrebbe farne a meno (sicuramente non è il tuo caso) ne ha quasi lo stesso diritto di altri più bisognosi. Informati, quasi tutti quelli che hanno avuto il buono scuola sono proprietari di casa. Dato che quelli che pagano l’affitto non possono iscrivere i figli alla paritaria hanno fatto una bella classifica di persone benestanti. Perché con questi soldi non aiutano le famiglie che stanno in affitto? Magari in seconde case possedute da persone di quella lista? Distinti saluti.
Ciao Articolo33 allora io non ho casa di proprieta’sono in affitto e ti giuro ho fatto mille sacrifici, perche’ vivo non dico in miseria ma quasi, mio marito e’ muratore, ma se la scuola pubblica non ti viene incontro e ti ripeto non mi trovo a nessno quindi cosa dovevo fare???????????Devo per forza lavorare dato che l’edilizia non sta vivendo un momento reseo quindi sai cosa ho imparato dalla vita che siamo soli e quindi fondamentalmente non ho avuto molta fortuna nella vita ma se a mia figlia posso dare un futuro migliore perche’ non farlo?Adesso frequenta il VI ginnasio e dimmi cosa dovevo fare non mandarla a scuola?Anche la pubblica costa tra libri, dizionari etc… pero’ di contro ti dico che una prof..ssa l’ha presa di mira perche’ ha saputo che veniva dalle scuole private…e come vedi chi ne piange le conseguenze siamo sempre noi”””!!Ma ti giuro cosa ci sia nella vita di giusto ancora oggi non lo so pero’ sono molto delusa perche’ i sacrifici che faccio non mi vedo mai sbocchi, ma sempre e solo debiti ciao e b. serata
Questa storia dei sacrifici per i figli comincia a essere un po’ troppo abusata in questo forum. Tu conosci forse genitori che per i figli non ne fanno? Sto solo dicendo che la libera scelta di iscrivere i figli alle paritarie non comporta l’obbligo per lo stato di partecipare alla spesa, perché è espressamente vietato dalla costituzione, stop. E’ come l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti che è stato chiamato rimborso elettorale. Non danno i soldi alle paritarie ma ai genitori che iscrivono i figli rimborsandone la retta. Questa si chiama TRUFFA. Ci credo che tua figlia sia presa di mira, ma questo riguarda una sfera di rapporti interpersonali troppo complicati che esulano da questo forum e dal buono scuola. Pensa anche ai bambini ripresi da telecamere nascoste mentre venivano picchiate dalle loro maestre. Fatalità avveniva sempre in scuole private. Magari un giorno nasconderanno le telecamere alle scuole pubbliche e scopriremo di peggio ma ripeto, non c’entra niente con un buono scuola incostituzionale. Dove sto io tutti i genitori che avevano i figli provenienti dalla paritaria (ce n’è una sola dove abito) quando sono andati in prima dicevano che la maestra elementare (della pubblica) che li aveva presi in classe era cattiva perché diceva che rispetto agli altri non sapevano nemmeno tenere un colore in mano. Forse la maestra è davvero cattiva, ma credimi, quelli che provenivano dalla pubblica sapevano tutti tenere il colore in mano e quelli che venivano dalla paritaria nessuno. Detto ciò, ti ringrazio per non avermi mandato offese e maledizioni come i professori di cui avrai letto in questo forum più sopra e ti auguro tante belle cose, la prima un lavoro stabile e dignitoso per tuo marito. Io più di ogni altro lo capisco. Non è una questione di soldi, ma di autostima, un uomo che non lavora si sente da buttare. Se poi ci sono figli è uno strazio. Ciao.
io vorrei sapere per quale motivo ti sei infiltrato in questo argomento se non sei interessato in prima persona caro articolo 33, per me sei un povero gianfaniente che rompe le scatole alla povera gente che aspetta quattro soldi… ma lo sai a chi spetta questo schifo di buono?????????? a chi ha avuto nel 2008 un reddito bassissimo e non ai benestanti…quindi fatti gli affari tuoi e cancella il tuo nome da questo blog visto che non sei interessato e scrivi soltanto fesserie… ora arrivi e fai cancellare una legge del 2002.. e chi sei …. ma per favore …
Fa ciò che dico e non fare ciò che faccio. Sono uno che lotta perché i soldi della scuola pubblica vadano alla scuola pubblica e chi vuole andare alla scuola privata la retta se la paga di tasca sua. Lo dice la costituzione, mica lo dico io. Le leggi vengono continuamente modificate e a volta abrogate. Che male c’è? Stiamo organizzando una petizione anche in sicilia, lo capisco bene che la mia voce da sola non basta. Ti assicuro che siamo tanti. Quelli che conosco io e che hanno ricevuto 1500 euro (il massimo) hanno due stipendi, casa di proprietà e almeno due macchine. Fidati rosy “la democratica”, chi ha il reddito veramente basso dalla paritaria ci passa davanti e nemmeno s’informa. Ma la verità è nel detto siciliano che “il sazio al digiuno nemmeno gli crede”. Vi lamentate tutti che avete un reddito basso e che fate sacrifici. Io aspetto 40 euro di rimborso libri che la regione ancora non mi può dare perchè ha preferito pagare voi. Non siete tutti? Magari aspetto ancora io le 40 euro per darne a voi 1500? Giusto è. Ciao Rosy, nemmeno ti dico quello che penso di te, perché non cambierebbe il fatto che il buono scuola sia stato creato da una legge illeggittima e INCOSTITUZIONALE. Sfoga pure la tua rabbia su di me, nemmeno mi passi per la testa.
Rosy non ti ho chiesto se vuoi firmare la petizione per la cancellazione della legge sul buono scuola? Se non vuoi non ti preoccupare, anche se non cancellano la legge i soldi non verranno più stanziati. E’ andata bene a chi ha intascato il rimborso anno 2008/09, gli altri ne hanno di fare viaggi scalzi a monte pellegrino…
“…se non sei interessato in prima persona…”
Che parole belle. SONO SOLDI PUBBLICI! Io ho diritto come te di sapere a chi vanno, perché e quanto. C’è nome, cognome e codice fiscale se ti fosse sfuggito! Io sono interessato come sono interessato ai finanziamenti pubblici ai partiti, come sono interessato a rimborsi regionali dei gruppi all’ars. STANNO SPERPERANDO i soldi delle mie tasse e ho diritto di sapere dove vanno a finire e ho diritto di ricercare con tutti i modi che la costituzione e le leggi mi mettono a disposizione un modo per evitare questo SPERPERO. Che tu lo voglia o no, che sia in d’accordo o in disaccordo finché avrò voce dirò che il buono scuola “E’ UN AIUTO INCOSTITUZIONALE ALLE SCUOLE PARITARIE!”. E lo dico in questo FORUM, su internet, per le strade, ai citofoni, in volantini (legali), alla radio e sto anche facendomi fare gli adesivi e le serigrafie per attaccarmele in macchina e ai vestiti per andare in giro e fare vedere a tutti il mio democratico dissenso per questi 4 soldi di cui parli. Non è giusto che vadano a voi, voi non mi avete fatto niente, è la legge che è sbagliata. E pregate che non faccio una raccolta di firme per farvi restituire i rimborsi che avete già ottenuto. In ogni caso la vostra firma non mi serve. Arrivederci.
Articolo 33 figurati non mi devi ringraziare , io non attacco nessuno perche’ credo che ognuno sia libero di dire il proprio pensiero, per quanto concerne scusa lo sfogo lo so che non c’entrava con la discussione , ma avevo il bisogno di sfogarmi….ps mia figlia ha fatto il trinity ed aveva 9 a scuola ed e’ stata elogiata da una prof, madrelingua,,,,a scuola pubblica la prof.. di inglese mi ha detto che mia figlia non e’ tanto amante dell’inglese…io non le ho detto che faceva il trinity gia’ la odia perche’ viene da una scuola privata figuarti se sapesse che ha fatto questo!!!!Pero’ ora ti chiedo chi e’ dunque in torto secondo te?Mia figlia canta molto bene in inglese e secondo questa prof..non ha le basi dimmi tu come mi devo comportare???????????Per il discorso del buono scuola io ho fatto la domanda quando fu appunto per avere agevolazioni e poter stare serena per quanto riguarda gli orari e il mio lavoro oggi invece il mio piccolo va a scuola pubblica e di contro ti dico che gia’ hanno fatto 3 assemblee, pulizia cisterna non mangiano li entrano alle 8 e non c’e’ accoglienza ed escono alle 13.30 senza accoglienza quindi per me e’ un casino…quindi dimmi tu dove viene tutelata la gente che lavora?B. fine settimana a voi sperano che le famiglie possano sollevarsi con questa boccata di ossigeno!!!
Ti dico una sola cosa: ti credo sinceramente. Vuoi sapere da me come comportarti? Non so perché mi reputi in grado di consigliarti ma lo faccio volentieri: alza le spalle e dì all’insegnante: “come dice lei. Sicuramente non farà l’interprete ma farò di tutto per farla migliorare”.
Io ci sono passato all’università con un insegnante che mi respingeva sempre e poi mi ha dato 18. Io avevo voti dal 28 al 30. Sai perché? Perché io ero uno studente modello e lui aveva un figlio della mia età che si drogava e dormiva nelle panchine. Io ho solo avuto pietà di lui e alla fine la commissione finale mi ha dato la lode che meritavo perché era ovvio che quel 18 strideva troppo.
Il voto è solo un numero e gli insegnanti sono solo persone. Se tua figlia imparerà l’inglese nessuno potrà toglierle questa conoscenza.
Però per rimanere in tema con questo forum aggiungo una cosa. Non so le statistiche ma alla scuola pubblica ci sono insegnanti di sostegno e in tutta italia c’è continua ricerca di tali figure perché l’organico ne è carente. E fatevi questo conto, per ogni bambino con BES (bisogni educativi speciali) il ministero PAGA uno stipendio in più rispetto a quello dell’insegnante di classe. La scuola paritaria per essere tale deve soddisfare tutti i requisiti in materia di personale e opportunità. Avete mai visto un’insegnante di sostegno in una scuola dell’infanzia paritaria? Io no. Fatalità, tutti, TUTTI, i bambini iscritti alle paritarie non hanno bisogno di insegnante di sostegno. Non c’è n’è uno con ADHD, con dislessia, discalculia, ritardo mentale… Nessuno. Sono tutti geni. Secondo voi è più facile dire a una madre che PAGA “Signora sua figlia per l’età che ha è fin troppo avanti” oppure ASSUMERE un’insegnante di sostegno in rapporto 1 a 1 e dire ai genitori (che PAGANO) “sua figlia ha seri problemi e dobbiamo attuare un progetto di preparazione individuale”?
Così tanto per stare in tema. Ovviamente non mi riferisco a te cara “tristezza”, amica della mia malinconia…
sei molto simpatico articolo 33 e mi trovo daccordo con te per quanto riguarda il maestro di sostegno nelle paritarie questo non so dirti perche’ mia figlia e le sue compagne non avevano queste difficolta’ e non ho mai fatto attenzione a questo , anche io sono andata nelle scuole pubbliche pero’ ai miei tempi i maestri e le prof. e i prof. erano piu’ veri e davano il voto se meritavi oggi invece si vive di simpatie, di raccomandazioni e di frustrazioni mentali”””alcune fanno l’insegnante cosi’ per lo stipendio …altre no, pero’ di contro ti dico che la scuola in genere ha molte carenze, pensa che nella scuola di mio figlio (pubblica)quando ha piovuto si e’ allagata …da mia figlia mai dimmi perche’?Poi ti potrei fare mille esempi e non per eleggiare le scuole private ma perche’ ..se posso avere tutto perche’ non farlo?Ti giuro se avessi avuto i soldi lo farei anche con il piccolo ma non si puo’ i tempi sono molto brutti ciao ..bella la frase amica della mia malinconia e’ una canzone ma nn ricordo chi la cantava…allora ciao da tristezza e b. domenica a te e a tutti voi
Dai forza al mio discorso: non ci sono i soldi per aggiustare le scuole pubbliche fatiscenti e per rimborsare le rette di scuole paritarie sì? Ma sai di quanti milioni di euro parliamo? Non sarebbe più giusto garantire di più la scuola pubblica? Non ho invidia né di chi iscrive i figli alle paritarie né di chi le gestisce, con i vostri soldi fate quello che volete. Con i soldi pubblici ho diritto a dissentire. E io dissento.
“Buon giorno tristezza” (ho controllato) l’ha cantata Claudio Villa nel 1955, ma poi l’hanno cantata decine di altri cantanti. Quindi non ricordi chi la canta sicuramente perché la cantano un po’ tutti. Ti ringrazio e ti saluto. Anche a quelli che di solito mi mandano al diavolo. Senza di voi non ci sentirei soddisfazione a dire che “IL BUONO SCUOLA è UN AIUTO INCOSTITUZIONALE ALLE SCUOLE PARITARIE”!!!!!!!
articolo 33 per te il buono scuola per le scuole paritarie e’ incostituzionale perche’ sono soldi che tu sicuramente non hai sborsato,io con sacrificio ho fatto studiare mio figlio perche’ mi hanno promesso che i soldi alla meno peggio li dovevo recuperare invece eccoci qua siamo al 2014 ed ancora si devono prendere quelli del 2008 ho l’impressione che tu ragioni come i conduttori televisivi che fanno cronaca di quanto prende al mese un deputato, un assessore , un onorevole,etc.etc, invece di loro non ne parlano e non penso che guadagnino 1000 oppure 1500 euro al mese percio’ di incostituzionale con i soldi che devono recuperare i cittadini che hanno sborsato non c’e’ niente. ringrazio ed ossequio e speriamo che ancora non se la tirino alla lunga perche a breve ci saranno le votazioni e non so fino a che punto queste famiglie gli ridaranno sfiducia.
Ecco il punto: avete scritto i vostri figli alle paritarie perché vi avevano promesso il rimborso! Chi lo avrebbe fatto se il buono scuola non fosse mai esistito? Quindi è la dimostrazione che l’aiuto non è stato dato alle famiglie ma alle scuole che altrimenti per quello che offrono e al prezzo che chiedono non avrebbero avuto così tanti iscritti. Questa storia del sacrificio per fare studiare i figli ormai è storia vecchia. Non capisco cosa vuoi dire con questa storia dei giornalisti e dei deputati. I soldi pubblici devono essere pubblici, quelli privati vatti a informare coi giornalisti, che vuol dire? Vuoi sapere quanto guadagno io? Anche se guadagnassi quanto un deputato ciò non renderebbe il buono scuola meno incostituzionale. L’hai mai letta la legge sul buono scuola in sicilia? C’è scritto “in base alle disponibilità di bilancio” (all’incirca) quindi se dal 2008 al 2014 non hanno avuto disponibilità di bilancio loro (gli amministratori regionali) hanno la legge dalla loro parte. Non puoi nemmeno fare un decreto ingiuntivo perché lo perderesti e perché nemmeno ci pagheresti l’avvocato con i soldi del buono. Io comunque guadagno meno di te, e sacrifici ne faccio almeno quanto te. E il buono scuola di noi se ne frega e rimane lo stesso INCOSTITUZIONALE (ARTICOLO 33 DELLA COSTITUZIONE)
caro articolo33 mi dispiace per te ma la seconda trance di beneficiari sarà pubblicata fra una decina di giorni (notizia di ieri su diversi articoli) quindi anche noi presto prenderemo i soldi e vedrai piano piano anche quelli degli anni a seguire… che ci vuoi fare hai perso solo tempo.. fattene una ragione .. ciao ciao
caro articolo33 ancora non l’hai capito che non hai voce in capitolo……….dimenticati del buono scuola e passa ad altro… visto che non hai niente altro da fare che raccogliere firme per cancellare una legge incostituzionale di 12 anni fa…ma fammi il piacere dedicati ad altro se vuoi concludere qualcosa e non alle inutili battaglie.. fra 10 giorni la seconda trance di beneficiari verrà pubblicata (notizie sicure) mi dispiace per te hai perso la tua battaglia.
Non capisco cosa vuoi dire rosy. Ma hai fatto qualche ricerca in internet sulle azioni contro il buono scuola? In Lombardia e in Emilia Romagna? Anche a Garibaldi dicevano che l’Italia non sarebbe mai stata unificata. Tu incassa tranquillamente il tuo assegno che alle mie battaglie ci penso io. E’ logico che prima o poi tutti quelli del 2008 sarete pagati, sarebbe un precedente molto imbarazzante per le istituzioni. Ed è logico che forse, molto forse, un giorno faranno il bando dell’assegno 2009/10. Io dico che anziché max 1500€ gli assegni non arriveranno nemmeno a 200€. Ma questo è un altro discorso. L’hai presa sul personale? Non mi importa. Io vado contro una legge sbagliata, non contro le persone della lista. In quanto alle notizie sicure… campa cavallo. Anche l’altra volta hanno fatto la lista e i soldi sono arrivati dopo due mesi. Se hai fatto un findomestic pensando al rimborso del buono scuola forse ti sei fidata un po’ troppo. Ci vediamo nei gazebo per la raccolta delle firme.
E’ curioso che quelli che in nome della coerenza cacciano i propri membri, si battano (dicendo che effettivamente loro sono CONTRO gli aiuti alle paritarie) per questa boccata d’ossigeno. Io preferisco respirare a ritmo regolare che non a boccate ogni 5-6 anni. Le materne in sicilia ci sono eccome, ci sono anche insegnanti preparate e meritevoli e non possono essere assunte perché le iscrizioni vengono dirottate con un aiuto illeggittimo verso le private. Ma questa è una loro battaglia. Non ti fidare rosy delle false informazioni. Anche io ho assistito a una riunione in cui funzionari regionali dicevano ai gestori delle paritarie e a genitori che i soldi del buono 2008/09 sarebbero stati pagati ma erano gli ultimi. Eppure io non mi fido e continuo a lavorare per fare abrogare la legge. Sai una cosa? Voglio vedere tutti voi genitori che avete incassato il buono scuola e che non avete in programma altri figli organizzare tavolini di raccolta firme per il mantenimento del buono scuola. Io dico che pensate solo alla vostra tasca, quando poi avrete avuto il vostro tornaconto “passerete ad altro” o come l’amica più sopra “dato che non ti interessa in prima persona” . Che facciamo allora? Ci vediamo nelle piazze ognuno col suo tavolino? Io sono quello più simpatico di tutti, mi riconoscerete subito. Ciao ciao.
oggi è il 21?
oggi è il 24?
rosy, il tempo passa…”notizia sicura”. Meglio dire prima o poi… E dopo la lista passerà ancora tempo per il primo bonifico…