Coronavirus a Palermo |La nota dell'albergo - Live Sicilia

Coronavirus a Palermo |La nota dell’albergo

Commenti

    e di quale albergo si tratta non lo dice nessuno?bocche cucite in albergo?qui siamo peggio della cina,non fanno trapelare niente,allora si tratta veramente di una pandemia.la gente meno sa e meglio è,governo indegno.

    questa omerta’e’semplicemente vergognosa,bisogna dare tutte le informzioni possibili invece e dire quale e’questo albergo

    Penso che, in attesa di ulteriori sviluppi e decisioni, negli uffici si dovrebbe sospendere, almeno temporaneamente, il ricevimento del pubblico, in quanto possibile veicolo del virus.

    Nell’articolo è specificato il nome dell’albergo e il suo manager. Bastava leggere l’articolo e non solo i titoli.

    Se questi lettori che si esprimono in modo tanto catastrofico si informassero su più fonti pubbliche e verificate saprebbero già che non c’è mistero alcuno, nè complotti dall’alto per nascondere chissà cosa…L’albergo in questione è l’Hotel Mercure in via Mariano Stabile, che, come si legge su vari articoli di giornali, ha ottemperato regolarmente alle disposizioni date dal Ministero della Salute.

    Veramente il nome dell’albergo è scritto sul titolo

    Così oltre ad avere il problema del virus avremo anche quello delle commissioni che non riusciamo a sbrigare. Per fare quello che dice lei dovrebbero essere sospese TUTTE le scadenze relative ad Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, ecc ecc… impossibile da fare! Rimaniamo coi piedi per terra senza farci prendere dal panico e usiamo la testa, senza inutili mascherine che poi verrebbero a mancare alle persone che ne hanno bisogno davvero (tipo immuno depressi o i convalescenza da malattie respiratorie).

    In realtà il nome dell’Hotel in questo articolo è stato aggiunto successivamente, comprensibilmente l’autore dell’articolo in un primo momento era stato cauto, ma ormai il dato era stato reso noto da altre testate. Grazie

    Mi è sembrato che ci sia stata una giusta risposta,cosa cambia in una citta strapiena di turisti il nome dell hotel ,la cosa importante e che si adoperino subito,e mi sembra di capire che così sia stato fatto

    ma quale omertà? …il nome dell’albergo è pubblico con annesso l’indirizzo inoltre, i titolari sono a disposizione delle domande dei cittadini e stanno attuando tutti i protocolli per sanificare gli ambienti.
    Per quanto riguarda i cinesi e la Cina, io li ammiro molto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI