Cosa penserebbero Falcone e Borsellino di questa nostra antimafia?

Cosa penserebbero Falcone e Borsellino di questa nostra antimafia?

Commenti

    falcone e borsellino non vorrebbero allori, cortei e commemorazioni. Ma che andiamo tutti a lavorare e fare il nostro dovere.

    Penserebbero che il loro sacrificio sia stato inutile e che sia cambiato pochissimo e che la mafia sia più forte di prima e lo Stato più debole pieno di contraddizioni nei suoi comportamenti soprattutto nella politica e nelle istituzioni in un contesto sociale più degradato

    MA QUALE ANTIMAFIA??? NIN CE ANTIMAFIA MA MAFIA FORTE MA SILENTE E CHE NELL’OMBRA MANOVRA

    Nella nella storia dell’umanità sono accaduti migliaia, decine di migliaia, milioni di prodigi sovrannaturali, alcuni addirittura dimostrabili ” scientificamente “, come per esempio a Fatima. In seguito a un decesso, per un automatico intervento sulla materia con miliardi di miliardi di miracoli non visibili ai vivi, si passa in un’altra dimensione. Tutto è molto molto più complesso, in realtà, rispetto al film ” Ghost “. Da un’altra dimensione, Giovanni Falcone è rimasto super sconvolto per la capillarità di un fenomeno gestito con un raffinatissimo gioco di squadra. In Italia un po’ tutti noi, quando non facciamo parte della raffinatissima élite, prima o poi interagiamo con qualche insospettabile ” uomo di lusso “. Dal 1992 nel nostro paese, come spiega Gratteri, si sono persi i “rossori ” e di conseguenza, per evitare che tutto il malaffare si svolga ” alla luce del sole ” si evita di spiegare alla popolazione come stanno veramente le cose.

    Le istruzioni che oggi piangono falcone sono la mafia che a suo tempo lo anno ammazzati

    Alla domanda cosa penserebbero Giovanni Falcone e Paolo Borsellino della nostra antimafia il pezzo dice che non ci può essere risposta, ma ci dice cosa pensa l’anti-antimafia dell’antimafia che, a occhio e croce, è ciò che pensava di Falcone e Borsellino prima che fossero uccisi.

    Sicuramente già si saranno rigirati migliaia di volte dalle tombe……..

    Non c’è più la lotta alla mafia dura, quella di una volta dove si combatteva con pochi mezzi e si l’ottava a mani nude. Oggi i mezzi sono cambiati e la gente anche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Palermo è ormai come il Bronx del peggiore periodo, una città piena di violenza, sporca e lurida ovunque, con strade tutte scassate ( e di brutto! ), al buio, con servizi (?) che funzionano malissimo o non funzionano per nulla, città nella quale ognuno fa quello che gli pare, forte della sicura impunità, con pochissimi organi di vigilanza in sostanza abbandonata dalle istituzioni. Chi è ancora in tempo vada a vivere, fare crescere e studiare i figli altrove, non c'è speranza in questa città.

Continuerò a conferire la mia secondo le regole che seguo sempre della differenziata. Purtroppo oggi domenica ore17 c'è il solito conferimento di spazzatura indifferenziata mischiata a quella della plastica da parte di un esercizio pubblico che, a parte l'orario, se ne frega dell' appello del sindaco. Di questi quanti ce ne saranno? Dovremmo tutti diventare delatori e denunciare questi incivili. Ma si può fare ogni volta, non so ma penso di no, ma penso anche che la cittadinanza sia ormai stufa di sopportare questi incivili e gradirebbe azioni sanzionatorie adeguate. Ha detto bene il sindaco la fine del mercato della fera o luni è uno scempio. Dimostrazione di strafottenza e inciviltà di molti operatori che se ne fregano di ogni regola. Imparate loro un poco di civiltà.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI