Costa: "Per liberarci del Covid l'unica strada è il vaccino" - Live Sicilia

Costa: “Per liberarci del Covid l’unica strada è il vaccino”

Commenti

    Visto che un vaccinato puo’ contrarre e contagiare gli alti come puo’ il vaccino essere la soluzione ?

    La soluzione e’ invece proprio il tampone di massa.
    Sarebbe servito un sistema di NAS che per strada o nei negozi fermassero a campione le persone facendo dei test salivari rapidi.

    Presso la nave scuola Amerigo Vespucci ci sono il 10% delle persone contagiate nonostante la doppia dose di vaccino.
    Il vaccino non serve affatto per limitare la diffusione del virus, anzi da un falso senso di sicurezza e non va affatto bene.

    Infatti agli inizi della pandemia quando ancora non c’erano vaccini il Prof. Andrea Crisanti è riuscito in Veneto a tracciare tutti i contagiati proprio con un uso capillare dei tamponi.

    Non me ne vogliano i sostenitori di Andrea Costa ma che questi concetti vengano espressi da un geometra (di professione nella vita fa proprio questo) anche se ora sottosegretario alla salute non può essere certo convincente nei confronti di chi non vuole vaccinarsi per svariati motivi. Certi messaggi fateli divulgare a medici ospedalieri possibilmente delle terapie intensive.

    Bravo @peppe71 , concordo . Il vaccino aiuta ma non risolve . Mascherine Fpf 2 , igienizzazione costante e distanziamento … oltre ad un buon tracciamento .. questo risolve .
    Spirito di sacrificio e auto disciplina .. sono queste le armi più efficaci contro il virus

    Adesso sono autorizzate a parlare anche le ciabatte… Continuiamo a creare il caos

    Se si parla a favore del vaccino va bene qualsiasi tipo di preparazione e titolo , se non si è a favore della vaccinazione di massa non basta nemmeno un Nobel in medicina.

    Purtroppo sono ormai del tutto sordi a qualsiasi obiezione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI