Covid: l'assessore Toni Scilla positivo, tampone negativo per il resto della giunta - Live Sicilia

Covid: l’assessore Toni Scilla positivo, tampone negativo per il resto della giunta

Commenti

    La quarantena preventiva è solo per i normali cittadini. Presidnete ed assessore sono tutti in giro per la Sicilia. Vergogna

    Questo non sarebbe successo se anche Ars e giunta regionale avessero seguito esempio di moltissimi consigli comunali di mezza italia che da un anno e mezzo hanno trasferito sedute in streaming, videoconferenza, teleconferenza, senza presenza fisica.
    Siamo nel 2021, ancora assemblee elettive, riunioni e giunte in presenza?
    Aggiornatevi, adeguatevi alla tecnologia e al progresso

    La gente e gli esperti chiedono da un anno e mezzo che anche a fine pandemia si trasferiscano in videoconferenza e streaming (senza presenza fisica sul luogo) sedute di consigli regionali, consigli comunali, consigli provinciali, consigli di circoscrizione, commissioni e riunioni di giunte regionali, comunali e provinciali…
    Sarebbe un notevole vantaggio per gli stessi politici (nessun rischio di contagio covid o altre malattie, molto più tempo per rapporto con elettori e territorio, meno stress, più tempo libero, più tempo con la famiglia), per la collettività (azzeramento dell’assenteismo), per l’economia (risparmi notevoli su rimborsi, vitto, alloggio, trasporti, viaggi…), per l’ambiente (risparmi notevoli per inquinamento, traffico, consumo di benzina per gli spostamenti…)
    Il futuro è la tecnologia. Immaginate come potrebbero fare i soci e i manager delle multinazionali e delle grandi aziende se dovessero vedersi fisicamente (le aziende chiuderebbero!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI