Covid: regioni in allerta, Rt e reparti TUTTI I DATI - Live Sicilia

Covid: regioni in allerta, Rt e reparti TUTTI I DATI

C'è anche la Sicilia fra le regioni evidenziate dal monitoraggio settimanale del ministero della Salute e dell'Iss
LA PANDEMIA
di
1 min di lettura

Superato il sistema a colori, come annunciato dal ministro Speranza nella conferenza stampa sul decreto riaperture di ieri, rimane il sistema di monitoraggio Covid settimanale del Istituto superiore di Sanità e del ministero.

Questa settimana 9 Regioni sono sopra la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti da parte di pazienti Covid. Sono: Abruzzo (19%); Basilicata (23,4%); Calabria (31,3%); Lazio (16,1%); Marche (16,4%); Puglia (18,8%); Sardegna (21%); Sicilia (23,3%); Umbria (27,6%). Nessuna Regione supera invece la soglia di allerta del 10% per l’occupazione delle terapie intensive. L’incidenza dei casi Covid supera il valore di 1000 per 100mila abitanti in 3 Regioni: Calabria (1079,3); Puglia (1060,2); Umbria (1588,4).

Sale, inoltre, l’incidenza dei casi di Covid-19 in Italia: questa settimana è pari a 725 casi su 100mila abitanti rispetto a 510 della scorsa settimana. L’indice di trasmissibilità Rt sale invece a 0,94 da 0,84.

Terapie intensive meno piene mentre resta stabile l’occupazione dei reparti ordinari da parte di pazienti Covid. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,8% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 17 marzo) contro il 5,5% della scorsa settimana (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 10 marzo). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale è invece stabile al 12,9% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 17 marzo) rispetto al 12,9% della settimana precedente (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 10 marzo).


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI