Dai Nebrodi al calatino Mafia e truffe Ue: 135 indagati I NOMI

Dai Nebrodi al calatino |Mafia e truffe Ue, 135 indagati

Commenti

    qual’è la vera arma per sconfiggere la Mafia, è semplice, il lavoro e una vista dignitosa, nel momento che viene precluso questo non è possibile vincere la mafia, anzi si rafforza sempre piu’ si radica ed anche le nuove generazioni ne subiscono l’influenza ed il richiamo, Date lavoro alle persone e vedrete che la Mafia sparisce da sola, mettete i ceppi e vedrete che la Mafia si ancora ancor di piu’.

    Le mezze verità!! si in effetti è normale ricondurre a qualsiasi reato che abbia luogo in sicilia alla Mafia, in questo caso in questa inchiesta vi sono solo Siciliani e come tali giudicati mafiosi, ‘per incassare’ milioni di euro di fondi europei destinati all’Agricoltura (fondi Agea, ndr) attraverso illeciti meccanismi, ma quello che non dicono è come mai in questo elenco vi sono solo i Siciliani?? si la stranezza è in quanto anche altre ditte Italiane di altre regioni attuano lo stesso meccanismo perginta anche in sicilia, quindi magari ti vedi una ditta della Liguria percepire i fondi destinati ai contributi dei pascoli senza per questo avere nè un contratto dei terreni altrui nei loro fascicoli aziendali, nè tantomeno gli animali che dovrebbero pascolare in questi suddetti terreni, mancano anche delle autorizzazioni di transumanza e tc etc, ed anche questi accedono a questi fondi, ma comè che lo stesso crimine, svolto in sicilia è chiamato Mafia e sono arrestati siciliani e dello stesso reato non se ne sente nemmeno parlare? il ‘protocollo Antoci’ mi spiace dirlo ma è inutile, perchè tutto muta, cambia, quindi niente di strano che tutte quelle persone in elenco non posseggano piu’ nemmeno un capo bovino, il protocollo antoci non fa altro che proibire l’affitto dei terreni a persone che hanno il casellario giudiziario compromesso, quindi basta cambiare persone ed è tutto legale, purtroppo forse una volta le leggi erano fatte in maniera migliore e strutturate decentemente, adesso non sanno fare piu’ niente, basta una virgola e tutto si aggira e si rende inefficace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Chiudere i minimarket non risolve la situazione! E' solo un modo per prendere in giro i cittadini, da parte del sindaco, della polizia municipale, dei carabinieri, di tutti!!!!!!! In Vucciria c'è serata ogni sera, fino alle 5 di mattina, con il dj e il vocalist, a volumi che superano di gran lunga quelli consentiti, piazza di spaccio a cielo aperto frequentata da giovanissimi e minorenni che possno consumare di tutto e di più! Li sotto non c'è legge, la legge la fanno loro! Evidentemente il signor Sindaco e tutto il consiglio comunale si riforniscono li sotto per non avere interesse a bloccare questo scempio! I residenti non possono riposare, i gestori di b&b e case vacanze non possono lavorare perchè i turisti chiedono risarcimenti perchè non possono riposare! Ma diciamo sul serio? Sindaco non calpesti la nostra onestà intellettuale la prego.

Sarei disponibile da subito. Anche in un cantiere.ce tanto lavoro a catania. Solo lei è l'amministratore comunale può decidere. Vigili urbano a 54 anni non lo posso più fare.ma potrei lavorare in un cantiere. Alla manutenzione comunale. Ecc.fate qualcosa di buono x chi a bisogno.

Continuando così non andrò neppure in pensione. Io dico al caro sindaco di catania. X che a noi persona di 54 anni che non si trova lavoro.ci assume il comune e ci fa lavorare anche 40 ore settimanali con un stipendio degno e di sopravvivenza. La volontà c'è. X che dare lavoro a chi non merita e fanno finta di lavorare. Nessuno ci aiuta.soldi regalate non ne voglio.ma un lavoro e uno stipendio. Caro Sindaco faccia qualcosa di buono.x chi merita grazie

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI