Debiti ed ex Province, Armao: | "Lo Stato faccia la sua parte" - Live Sicilia

Debiti ed ex Province, Armao: | “Lo Stato faccia la sua parte”

Commenti

    Indubbiamente lo Stato faccia la sua parte …. ma lui faccia un po l’assessore se gli riesce ed il PD ed M5S abbiano un minimo di pudore e riconoscano la tragica arroganza di bel 6 anni fa – quando anche il Cracolici sedeva trionfalmente alla destra di Crocetta per illustrare l’illuminato provvedimento…… VERGOGNA

    Più che ad una battaglia, bisogna andare armati di Statuto per affrontare e vincere la guerra per l’applicaxione dello Statuto!
    E stiano zitti chi ha permesso di fare a crocetta e baccei, i servi sciocchi dello stato romano!

    rimuovete il prelievo forzoso alle province, ripristinate le vecchie province come erano prima della riforma crocetta-del rio, rafforzatene i poteri (conferendoli in tema di ambiente, cultura, turismo, energia, rifiuti) e restituite la parola alla sovranità popolare, ripristinando le elezioni di presidente e consiglieri provinciali

    il male originario è stato sostituire le province con le città metropolitane, effettuare i prelievi forzosi e soprattutto togliere il diritto di voto al popolo.
    le province sono enti utilissime.
    ripristinate le vecchie province con presidenti, giunta provinciale e consiglio provinciale eletti dal popolo. che interesse possono avere persone non pagate e impegnate già nei comuni a svolgere il loro lavoro? presidenti di provincia, assessori provinciali e consiglieri provinciali invece retribuiti avevano solo quello ed erano interessati a lavorare per avere il gettone e la retribuzione. gratis non si motivano i lavoratori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Schifani non ha torto quando dice che la candidatura è costituzionalmente garantita. Il punto, però, è che chiunque si candidi ad una carica pubblica così rappresentativa, dovrebbe essere al di fuori di ogni sospetto. Una successiva eventuale condanna sarebbe assolutamente disdicevole. Ritengo che sarebbe più dignitoso, per le istituzioni, che si ascoltassero i pareri della commissione antimafia, che dovrebbe avere le idee più chiare della maggior parte dei cittadini.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI