Fuga di tunisini a Isnello | Lega: "Fallimento di Lamorgese" - Live Sicilia

Fuga di tunisini a Isnello | Lega: “Fallimento di Lamorgese”

Fuggiti dal centro di accoglienza Piano Torre Park Hotel.
15 Commenti Condividi

PALERMO – Sette tunisini sono fuggiti dal centro di accoglienza Piano Torre Park Hotel che si trova ad Isnello. Sono scattate le ricerche a cui stanno prendendo parte gli uomini della polizia, i carabinieri, i vigili del fuoco, i forestali e gli uomini della protezione civile. Tre dei sette fuggitivi sono stati trovati. Si è levato in volo anche un elicottero.

“Con i tunisini scappati stamane dal centro di accoglienza di Isnello, in provincia di Palermo, si ingrossa ancora di più l’inaccettabile elenco di immigrati, quasi sempre positivi al coronavirus, che fuggono dai centri predisposti alla loro sorveglianza in Sicilia. Pozzallo, Lampedusa, Siculiana, Messina, Palermo, Porto Empedocle, Caltanissetta, Partinico: ecco i nomi del fallimento della Lamorgese, del suo lassismo e della sua incapace gestione del fenomeno che costringe polizia e carabinieri deputati al controllo dei migranti posti in quarantena a veri e propri salti mortali. Lamorgese si renda conto che senza un consistente aumento degli organici delle forze dell’ordine, la sorveglianza dei migranti clandestini obbligati alla quarantena è praticamente aleatoria e di facciata. Questo governo Pd-5 Stelle amico e complice di ong e scafisti, è un calcio negli stinchi agli sforzi e ai sacrifici dei siciliani e degli italiani obbligati in quarantena per mesi da Conte. Lamorgese e il governo Conte si stanno rendendo responsabili di creare una nuova ondata di contagi da Covid-19 e di questo dovranno rispondere”. Lo scrivono in una nota comune il senatore della Lega Stefano Candiani, segretario regionale in Sicilia e Alessandro Anello, commissario Lega a Palermo. (ANSA).


15 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Carissimo amico, guida in molti momenti di sconforto, mi dava sempre saggi consigli, e disponibile come pochi. Abbiamo condiviso viaggi, materie universitarie,mi hai aiutato a crescere come uomo, e hai saputo da solo farti carico della nostra realtà universitaria come nessuno, tu che con calma e serenità sapev dare conforto lo hai fatto fino alla fine, e con la tua innata onesta ci hai voluto lasciare un ricordo bello di te. Sei stata una delle migliori amicizie della mia vita, una delle rare all’Università. Ti porterò sempre con me perché tu senza volerlo haisegnato una traccia indelebile nel mio cuore. Tvb e ti abbraccio,il nostro modo virtuale di sentirci vicini..ciao AMICO MIO,lo sarai per sempre..

    Ho appena saputo dal giornale locale della scomparsa prematura del giovane Antonio… Ne sono sinceramente molto addolorato. Non ero a conoscenza della sua malattia ed è stato come se avessi ricevuto una vera bastonata di prima mattina.. Ho avuto il piacere di conoscere Antonio e di averlo come alunno gradito per più anni al Geometra di Cefalù. E’ passato diverso tempo, ma è ancora vivo in me il suo ricordo. Sono sempre stato colpito dai suoi modi garbati, dall’ equilibrio, dalla correttezza anche nei gesti più semplici, dall’attenzione e dal rispetto alla persona che Antonio ha sempre espresso nei riguardi di tutti i compagni e degli insegnanti. Punto di riferimento per il dialogo educativo in classe, era un autentico piacere colloquiare con lui. Impegnato, mai eccessivo, convinto del vigore della parola, solidale e sempre pronto ad aiutare i compagni, sempre attento, amava con convinzione la scuola, intervenendo con consapevolezza ed umiltà.. Per questo, oltre che per le sue doti, raggiungeva sempre successi scolastici. Legatissimo alle sue origini, molto stimato e apprezzato da tutti, coltivava l’ amicizia in particolare con un ristretto gruppo di amici di Isnello. Sono veramente rammaricato da questa notizia. Il mio pensiero, non solo da ex insegnante ma anche da padre, è rivolto ai suoi genitori inconsolabili ai quali vanno le mie più sincere condoglianze. La loro forza sarà il vivissimo ricordo del figlio, ricco di valori e di belle qualità personali. Antonio, malgrado la vita non sia stata molto generosa con te, hai compreso la rilevanza di essa e l’hai vissuta fino in fondo nell’impegno e nella consapevolezza e infine nella sofferenza. Conserverò di te un carissimo e indelebile ricordo a conferma della profonda stima nei tuoi riguardi. Ciao Antonio, riposa in pace. Francesco Aronica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *