Grammichele, il sindaco: | "Giunta giovane, faremo bene" - Live Sicilia

Grammichele, il sindaco: | “Giunta giovane, faremo bene”

Il primo cittadino, Salvatore Canzoniere, ha conferito gli incarichi agli assessori designati.

Assegnate le deleghe
di
2 min di lettura

GRAMMICHELE. Con l’insediamento del nuovo consiglio comunale e le nomine del relativo presidente (Pietro Palermo) e vice (Giancarlo Giandinoto), gli organi istituzionali cittadini sono adesso nel pieno delle loro funzioni. Anche il primo cittadino, Salvatore Canzoniere, ha del resto completato la squadra di Giunta con il conferimento delle deleghe ai neo assessori.

Eccole nel dettaglio: Lavori Pubblici, Manutenzione, Verde Pubblico, Toponomastica, Bilancio, Ecologia e Ambiente ad Antonino Amarù; Urbanistica, Edilizia privata, Territorio, Sviluppo economico, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Cimitero e Tributi a Giancarlo Giandinoto; Politiche sociali e sanità, museo civico, biblioteca, Patrimonio, Pubblica Istruzione, Beni culturali e Cultura a Salvatore Rizzo; Sport, Turismo, Spettacolo, Politiche Comunitarie, Parco Archeologico, Mostre e sagre, Politiche Giovanili a Margherita Licciardi, unica assessore donna in giunta.

Il sindaco, al momento, ha riservato per se quella al Personale, scelta già perseguita in passato quando ha ricoperto il ruolo di primo cittadino del Comune calatino. “Finalmente – spiega il primo cittadino Salvatore Canzoniere a Live Sicilia Catania – la giunta è al completo e pronta per operare assiduamente facendo fronte alle criticità con cui la comunità deve fare i conti. Spero che la squadra rimanga forte e compatta, elementi necessari per lavorare con armonia per il bene collettivo. Il fatto che la scelta degli assessori e di gran parte dei componenti della giunta sia ricaduta soprattutto su giovani, con un’ampia presenza di donne, deve essere un segnale per la nostra città, un monito alle nuove generazioni ad interessarsi al mondo della politica: occorre difatti preparare una nuova classe dirigenziale locale atta ad operare con consapevolezza e dedizione per il futuro di Grammichele. Noi, dal nostro canto, non ci fermeremo nemmeno un giorno, anzi, stiamo già lavorando alla programmazione della sagra della salsiccia a settembre, evento che necessita di una maggiore organizzazione se veramente l’intento è quello di valorizzare le risorse locali inserendo Grammichele in un percorso gastronomico-turistico di più ampio respiro. In primo piano rimane, comunque, il Bilancio la cui attuale non approvazione è dovuta anche ai ritardi delle legislazioni nazionali e regionali. In quanto ai cantieri di lavoro, necessari per far ripartire l’economia locale, siamo in attesa delle direttive da parte dell’assessorato alla Famiglia”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI