Il bilancio della task force |Centinaia gli interventi - Live Sicilia

Il bilancio della task force |Centinaia gli interventi

Una vera e propria task force, composta da 980 appartenenti alla Polizia di Stato e all’Arma dei Carabinieri, oltre a 500 Vigili della Polizia Locale di Catania, insieme alla Guardia di Finanza, ha vigilato sulla tre giorni in onore della Santa patrona.

Dopo Sant’Agata
di
1 min di lettura

CATANIA – Quasi mille gli uomini delle Forze dell’ordine impegnate nei servizi di ordine pubblico, predisposti per garantire le celebrazioni del 2013 in onore di Sant’Agata. Una vera e propria task force, composta da 980 appartenenti alla Polizia di Stato e all’Arma dei Carabinieri, oltre a 500 Vigili della Polizia Locale di Catania, insieme alla Guardia di Finanza, che ha vigilato sulla tre giorni in onore della Santa patrona. Numerosi gli interventi effettuati: solo per impedire la presenza di venditori ambulanti abusivi nella zona di Via Caronda e Piazza Cavour, ad esempio, sono stati 200 i poliziotti impegnati. Non è poi mancata l’attività di polizia giudiziaria, che ha permesso, la sera del 4 febbraio, di individuare in Piazza Risorgimento tre persone, tra cui un minorenne, responsabili del reato di accensione abusiva di materiale esplodente.

Non solo: l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria tre persone responsabili del reato di furto con destrezza.Sono state numerose, inoltre, le violazioni alle ordinanze del sindaco di Catania rilevate: nel corso dei servizi predisposti la sera del 4 febbraio in piazza Palestro, ad esempio, sono state individuate 7 persone, mentre erano impegnate a somministrare alimenti e bevande a bordo di veicoli sprovvisti di idonea concessione comunale di occupazione del suolo pubblico.

Intensa, infine, anche l’attività dei Vigili Urbani, indirizzata principalmente alla tutela della mobilità lungo i percorsi interessati ai festeggiamenti ed al contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale. Questi i risultati:

Sequestro merce per esercizio attività di ambulante senza autorizzazione: 16

Sequestro materiale per esercizio abusivo di lavavetri: 12

Contestazioni per violazione art. 66 Regolamento Comunale (cc.dd. “torronai”): 46

Attività preventiva di inibizione del fenomeno “arrusti e mangia” – identificazioni: 33

Identificazioni per accensione ceri in violazione dell’ordinanza sindacale: 10

Arresto per furti con destrezza “seriali”: 1

Veicoli rimossi in violazione art. 158 Codice della Strada (divieto di sosta): 38

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI