Il ministro: "Nessun ok alla rete" | M5s attacca, la replica di Razza - Live Sicilia

Il ministro: “Nessun ok alla rete” | M5s attacca, la replica di Razza

Commenti

    Le elezioni per il Parlamento Europeo incombono e quindi occorre promettere posti di lavoro!!!!!

    Io so soltanto che questa terra e’, purtroppo, destinata all’esitinzione

    Ma uno meno sprovveduto per la sanità Musumeci non ce l’aveva?

    Penso che uno degli Atti Incompatibili che sia stato commesso da noi medici, sia stato il permettere che nella Sanità si introducesse il termine Azienda. La parola Azienda è fantastica perché in Economia presuppone una serie di azioni propositive volte a produrre sia lavoro che utili. Ma se alla parola Azienda forzatamente si vuole associare la parola Sanitaria, allora cadiamo in una delle più grandi contraddizioni incompatibili con la vita stessa. Una sorta di schizofrenia complicata dalla seria probabilità che qualcuno possa avvicinarsi alla Sanità, per formazione professionale, con un obiettivo diverso, ma non per questo non utile, rispetto alla Vocazione Strettamente Medica ( che è offrire salute e informazione). Se cosi deve essere perché ormai accettato, i Direttori Sanitari dovrebbero essere e mi auguro che siano una sorta di Scienza e Coscienza Contenitiva, cioè coloro che possano, anche a caro prezzo, con Autorevolezza ed Onestà Deontologica, aggiustare di volta in volta, una anche lontana possibile eventuale DISTRAZIONE del ruolo dei Direttori Generali ( che senza alcun pegiudizio o preconcetto reputo a priori gente onesta e coerente). Sembrerà un delirio, ma é un mio pensiero e credo di avere il diritto ma soprattutto il DOVERE di esprimerlo. Per il resto auguro Sereno Lavoro alle prossime Direzioni Strategiche con l’auspicio di seguire la via della SCIENZA E COSCIENZA in completa genuinità d’animo. Pace!

    Siamo alle solite. Spiace x Musumeci a cui parecchie persone avevano guardato la rinascita della Sicilia x onesta, trasparenza, legalità ma non è cambiato ancora nulla.

    Che brutta figura! Ma come è possibile abbandonarsi alla politica dell’annuncio. La statura di questi amministratori si commenta da sola. Emerge un costante disprezzo per i cittadini che vengono inondati da annunci propagandistici finalizzati esclusivamente a soddisfare l’ego di politici insicuri. Ed anche l’informazione ha le sue responsabilità dal momento che notizie così importanti andrebbero verificate.

    -Gira la frittata- Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa voleva dire Razza?

    Bravo on Capello….blocchiamo con l’assist del suo ministro “che parla di sostanza” e di “qualità di assistenza e sicurezza (roboanza del nulla come gli annunci che critica…)” la rete ospedaliera che attendiamo DA ANNI per cercare di dare una governance ad una sanità completamente allo sbando in attesa di un piano regionale attuativo…..blocchiamola ancora…Razza si dimetta….Musumeci decada…..si indicano nuove elezioni…..facciamo passare ancora qualche anno…..facciamo ispezioni col ditino puntato stile “sapeva tutto ma non poteva (sapeva) fare nulla”….paralizziamo ancora e poi ancora… su tutti i fronti…On Cappello vada a lavorare per il bene del suo popolo e dica al ministro, che sembra scendere dalla luna e non da Catania, che la qualità di cui parla prevede l’oggetto di riferimento…cioè l’assistenza…Ecco Cappello, qui siamo all’agonia di una assistenza altro che qualità…una agonia che volete perpetuare, non riscattare…..Bloccate pure la rete…continuate a visitare i PS ed a parlare del nulla….il nulla di oggi e della vostra “fervida opposizione” alle sciagure della precedente amminstrazione .

    Congratulazioni al governo siciliano dei competenti solo proclami.Dopo un anno non avete saputo riorganizzare un decente rete ospedaliera. Tutto in sanità è deciso solo per fare favori ed aiutare gli amici. Povera Sicilia non rimarrà più nessuno che vuole lavorare per il bene dei pazienti.

    L’unica cosa in cui sono buoni è polemiche inutili e augurarsi sempre il peggio per la Sicilia, più resta affossata più hanno speranza di essere eletti i cinque stelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI