CATANIA โ Il Partito dei Siciliani, svuotato dei suoi punti di riferimento, cerca il rilancio partendo dai giovani e partendo dallโassemblea cittadina. Andrea Barresi, 29 anni, lascia la casacca del Popolo delle Libertร per indossare quella del Partito dei siciliani. Lโannuncio lo ha dato lo stesso consigliere oggi nel corso di una conferenza stampa alla Sala Coppola a Palazzo degli Elefanti. Al suo fianco Toti Lombardo, deputato regionale, che ha accolto con molto favore la decisone del giovane politico.
โFaccio questa scelta โ afferma Barresi โ perchรฉ il Partito dei Siciliani ha dimostrato anche attraverso lโattivitร parlamentare allโars di avere a cuore i temi importanti del territorio: economia, infrastrutture e sviluppo. E soprattutto โ spiega a LiveSiciliaCatania โ scaturisce dal fatto che รจ un partito che si sta rinnovando dando spazio a molti giovaniโ. La dobbiamo considerare un membro della maggioranza o dellโopposizione al consiglio comunale? โStancanelli โ risponde Barresi โ, secondo me, ha amministrato bene, ha dimostrato di essere un sindaco innamorato di questa cittร ed รจ riuscito anche attraverso il piano di riequilibrio che รจ in questi giorni al vaglio del consiglio comunale di aver evitato il dissestoโ.
Toti Lombardo parla di rinnovamento del Partito dei Siciliani. Una classe politica giovane, volti freschi e non legati agli stereotipi del vecchio modo di fare politica. Questa nuova adesione รจ unโanticipazione alla decisione di appoggiare Stancanelli alle prossime comunali? Sarร lui il candidato del Movimento per lโautonomia? โEโ troppo presto per dirlo โ afferma Lombardo Junior โ ma abbiamo valutato con molto favore la sua apertura verso i giovani. Allโincontro della scorsa settimana al Cinema Odeon hanno partecipato oltre 400 giovani, un fatto positivo per una scelta futuraโ.
Toti Lombardo, poi pressato dai giornalisti, interviene anche in merito alle polemiche di questi giorni legati allโaeroporto. “Come dimostra il caso del declassamento โ dice- dell’aeroporto Fontanarossa, il Sud e la Sicilia vengono continuamente mortificati dal governo dei professori che cancella dal piano strategico lo scalo etneo. Come per Catania, anche per Comiso chiediamo invece un rilancio immediato “.
“Siamo in presenza di una evidente disparita’ dettata da una scelta di natura economica. Quali interessi si muovono dietro il tentativo di svendita di Fontanarossa ? โ si interroga il deputato regionale – La realta’ e’ che il gruppo dei professori ha totalmente dimenticato il sud, al quale comunque viene a chiedere consenso. Battaglie come quella per Fontanarossa o per Comiso, per difendere il territorio e gli interessi dei siciliani, per noi rappresentano un motivo nobile per continuare a fare politica”.
auguri andrea per questa tua nuova esperienza, in questi anni sei stato un leale compagno di partito. Carmelo Giuffrida cons.prov.di.catania
che delusione !!!!!!
Benvenuto buon lavoro Andrea
ovunque tu vada porterai i tuoi principi e la tua azione politica concreta ,in bocca al lupo consigliere