In 4 sullo scooter, poi lo scontro | Feriti due bambini di 2 e 6 anni - Live Sicilia

In 4 sullo scooter, poi lo scontro | Feriti due bambini di 2 e 6 anni

Commenti

    Invece è normale che in quattro,tra cui due bambini piccoli,vanno su un motore…..e hanno il coraggio di prendersela con gli altri….siamo peggio del terzo mondo.

    Mi dispiace per i due minori. Per quanto concerne le sceneggiate lasciamole agli attori in teatro, e se si è configurato un reato di aggressione, i responsabi vanno puniti. Queste rappresentazioni teatrali di strada possono essere di grave nocumento sia per chi le subisce che per il personale del servizio 118, ostacolando anche il soccorso. Quindi soccorrere i feriti, con compassione per i minori tropo spesso inconsapevoli vittime di comportamenti incoscienti di chi dovrebbe tutelarli e severa punizione di attori senza diploma di scuola del melodramma.

    Non sono ATTORI per il semplice fatto che NON recitano. Loro VIVONO cosí.
    E se capiterá, porteranno ancora i loro incolpevoli figli sul motorino, in quattro, ovviamente senza casco.

    Speriamo che i due bambini si salvano, poi si penserà a salvarli dai loro “genitori”, prima che siamo ancora in tempo..

    Ma sono italiani? perchè mi è capitato di vedere circolare in India motorini con tre – quattro persone.

    quarto mondo! che gente!

    Ma chi senti riri…….

    Scena classica del sottobosco subumano panormita.

    Tantissimi auguri ai bambini, di crescere diversi dai genitori che li scarrozzano all’una di notte (!) in motorino, in 4 e sicuramente pure senza casco. Gente che meriterebbe di perdere la patria potestà

    con famiglie del genere sono spacciati alla nasciata

    senti riri ca nu terzo mondo si fa accussi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI