"La convivenza forzata? | Rischio di violenze domestiche" - Live Sicilia

“La convivenza forzata? | Rischio di violenze domestiche”

A lanciare l'allarme è l'avvocato Laura Errera, uno dei legali dello Sportello Antiviolenza.

CORONAVIRUS
di
2 Commenti Condividi

MARSALA (TRAPANI) – La convivenza forzata tra le mura di casa per l’emergenza sanitaria da Covid-19 potrebbe essere motivo di un aumento del tasso di violenze domestiche. A lanciare l’allarme è l’avvocato Laura Errera, uno dei legali dello Sportello Antiviolenza inaugurato lo scorso 10 dicembre alla Procura della repubblica di Marsala. “In questo periodo – spiega il legale – la convivenza forzata e i problemi socio-economici possono determinare per le donne un alto rischio di esposizione alla violenza domestica e per i figli il rischio di assistere a queste violenze”. A gestire lo Sportello, a seguito di un bando emanato dalla Procura, sono le associazioni “Metamorfosi” e “Casa di Venere” di Marsala. “Le misure adottate a tutela della salute pubblica, – continua l’avvocato Errera – comportano inevitabilmente una prolungata condivisione degli spazi con il presunto maltrattante e una condizione di isolamento delle vittime. È importante rassicurare le vittime che la rete antiviolenza è presente sul territorio e continua ad essere attiva anche in questo momento”. Il numero telefonico da fare per chiedere aiuto è il 1522.


2 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *