La denuncia di Legacoop: "Piazza Magione simbolo del degrado" - Live Sicilia

La denuncia di Legacoop: “Piazza Magione simbolo del degrado”

Commenti

    Non è solo piazza Magione , che versa in stato di abbandono , è tutti il quartiere Tribunali .
    Fatevi una passeggiata , fra le strade adiacenti , via Alloro ha ancora edifici bombardati
    durante l’ultima guerra , parliamo del lontano 1943 . Edifici fatiscenti, abbandonati in
    uno stato di degrado biasimevole per un’amministrazione che l’avrebbe dovuta risanare .
    Poi cantieri iniziati decine e decine di anni fa , mai ultimati , palazzo Bonagia , l’hotel Patria ,
    non inoltratevi fra i vicoli , stendiamo un velo pietoso , e per riqualificarlo cosa fa la nostra
    amministrazione , continua il progetto di pedonalizzazione , l’ultimo ci ha proprio Divisi .
    L’idea di una piccola isola pedonale con arredi e riqualificazione forse ci sarebbe stato bene .
    Ma i nostri amministratori ci hanno preso la mano , altro che isole pedonali , hanno creato
    un continente , avendolo quasi tutto tavolinizzato . Bravi , vedremo il ,12 giugno se gli abitanti
    avranno gradito questa vostra svolta ……..e questi interventi nel quartiere .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI