Leoluca Orlando, dallo scempio delle bare alla rinascita in Europa

Dallo scempio delle bare alla rinascita in Europa, il ritorno di Orlando

Commenti

    mah, intanto ha lasciato al comune la sua fotocopia e poi dei gesuiti non ci si libera, sono in una missione eterna

    visto che a quanto pare le energie ancora non gli mancano perchè non le ha impegnate tutte quando era sindaco di Palermo invece di lasciare lo sfascio?

    per un bene collettivo si stia ha casa !!! ancora si devono riparare i danni da lei causati !!! alla citta’ di Palermo !!! con quale coraggio si fa vedere in giro !!!! ma non si vergogna!!!

    Che schifo !

    Che dire. Senza vergogna, dopo aver raso al suolo palermo ora è diventato, per meriti altrui, eurodeputato. Esportera’ il modello palermo. Munnizza a volontà. Senza vergogna.

    Dopo lo scempio perpetrato x tanti anni a Palermo riducendola la pecora nera delle citta italiane e non solo.si spera che le inchieste in cui è presente vadano a buon fine così il sig. ” io il sindaco lo so fare” cominci a pagare i suoi misfatti. In europa non lo vogliono e lui non può rapprsentare la Sicilia.

    …e vorrà dire che il ciaffico e la munnizza hanno impigliato pure chi è venuto dopo di lui. Lo stesso ciaffico sulle strade con tante buche in più che si sono allargate fino a dare la morte. La stessa munnizza sempre là, immota. Dunque, caduta la diceria SinnacOllanno = munnizza e ciaffico, ci saranno ancora nel nostro futuro il sole, il mare, i fichi d’India e, probabilmente, Leoluca Orlando. Piaccia o non piaccia.

    Sperando che non riesca ad andare in Europa. Certo gli chiederanno del cimitero dei Rotoli e la sua risposta sarà ” la mafia”. Non finiremo mai di “ringraziare” la coppia più bella della politica ( fratoianni e bonelli) quelli che hanno portato il sindacalista con gli stivali in parlamento. E gli italiani hanno la sfacciataggine di votare questa figure

    Voi parlate di Orlando illuminato ma le cause dei cittadini contro il Comune di Palermo per danni creati dall’incuria del Comune durante la reggenza di Orlando gridano vendetta!!!!

    Perche non dite pure (e ditelo ai commentatori da 4 soldi) che per i rotoli il finanziamento era già pronto e deliberato, ma è stato sbloccato solo quando è salito lagallo?

    Che faccia tosta!!!!!!!! Noi palermitani non dimentichiamo i nostri cari defunti abbandonati,noi non dimentichiamo tutto quello che ha distrutto e che oggi ne piangiamo le conseguenze!!!!! Ci lamentiamo di LaGalla,ma lui sinceramente non ha colpe,riuscire a risolvere tutte le macerie che questo signore,insieme ai suoi più vicini assessori,hanno creato distruggendo la città. E ha il coraggio di farsi ancora vivo….vuole andare in europa?…Ma che ci vada per sempre e a spese sue!!!!!!!

    Peccato non poter conoscere i nomi di tutti quei bravi ed onesti cittadini che lo hanno votato

    Leoluca Orlando è il migliore sindaco della storia di Palermo ed è ancora popolare a Palermo.
    Grazie a Orlando, la lista Alleanza Verdi Sinistra a Palermo ha preso circa il 9 per cento, il triplo della lega, il quadruplo di renziani e calendiani…
    Poi Orlando ha preso molti voti tra i giovani grazie alle posizioni apertamente filopalestinesi e pacifiste e grazie alla solidarietà manifestata a Luigi Spera.

    In parole povere,il peggio di Palermo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Quelli non sono incivili o zozzoni o quanto altro, che per carità ci può stare, ma malati di mente. Uno normale non può godere di vivere in mezzo la spazzatura. Ancora più grave se dietro certi comportamenti ci sia una regia interessata. E qui si tratterebbe di comportamenti malavitosi e come tali da perseguire. In ogni caso una vergogna per la città e i suoi cittadini.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI