Lo Curto: "Sulle Province | ipocrisia di Pd e 5 Stelle"

Lo Curto: “Sulle Province | ipocrisia di Pd e 5 Stelle”

Commenti

    Ma di dov’è la Lo Curto? Sicuramente di uno dei paesi dove si vota e quindi parla pro domo propria! Ci fosse un politico disinteressato e che parli eslusivamente per il bene comune!

    Il problema è che Turano a Trapani non ha ancora chiuso il cerchio……

    Già allo stremo le ex province feudi di commissari scelti xche amici degli amici e sindaci che non hanno tardato a farsi la corte con feudi e feudatari, si innesca un meccanismo di mancia ca mancia e mancia e fa manciari, dove oltre alla democrazia si è pure spazzata legalità, trasparenza e imparzialità. Spazio x Corruzione e arricchimento dei singoli.

    Dal suo punto di vista ha ragione. Rompono i cabasisi da anni con il loro “furto di democrazia” e poi impediscono di esprimersi a migliaia di cittadini. Ora, se c’è “furto di democrazia” c’è per tutti. E questo svela l’ipocrisia di chi vuole correre al voto ora. Perchè non è certo il ‘furto di democrzia’ che importa loro. Ma solo l’ansia di occupare poltrone, cadreghe e strapuntini. Perchè la verità è che non c’è ‘furto di democrazia’ per nessuno. Le province sono ente inutili e dannosi, e per mantenerle servono fondi che andrebbero, molto più opportunatamente, assegnati direttamente ai servizi che devono assicurare. Non s’è mai visto da nessuna parte scegliere a mezzo libere elezioni gli operai incaricati della manutenzione di scuole e strade.

    Eleonora Lo Curto, capogruppo dell’Udc all’Assemblea regionale siciliana. C’è da aggiungere altro? In un famoso film con Totò e Peppino, Peppino concludeva “e con questo ho detto tutto”.

    Ripristinate le province e le elezioni dirette, nonchè le indennità per presidenti e assessori e gettoni di presenza per i consiglieri provinciali. Gratis non si lavora, è vietato dalla legge e dalla costituzione. La democrazia ha i suoi costi che vanno pagati. Peraltro non sono i gettoni di presenza per i consiglieri provinciali a gravare sui bilanci, ma gli enti inutili e le consulenze d’oro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Sindaco lagalla lei prende i soldi dello stipendio pagatore dai cittadini da quando lei e sindaco a Palermo in continuità con la precedente amministrazione Orlando regna e dilaga il degrado, se ha un minimo di coerenza sul suo scarso operato in questa e per questa città si dimetta.

"Passa l’idea che per far parte della ristretta élite che controlla la città, occorre compiacere oppure tacere", assolutamente vero, altro che. Se si fanno certi discorsi sulla legalità o difesa del territorio e dell'ambiente, sulla necessità di produrre atti qualitativamente quantomeno accettabili ti prendono anche per scemo. "Più mafia e meno mafiosi" una mafia che non si vede, infiltrata nella società dei c.d. "uomini perbene" e nelle istituzioni dove non si riconoscono chiaramente i volti ma si sente distintamente un "fetore" ed è difficile comprendere chi lo produce in mezzo a tanta gente. francesco

Meglio tardi che mai anche se il sindaco di Palermo quando gli episodi di violenza allarmavano tutti cittadini si affrettava a dichiarare pubblicamente che Palermo non è il bronx purtroppo oramai i delinquenti hanno ben compreso che Palermo è una città dove la percentuale di possibilità di rimanere impuniti è altissima e oramai il danno è fatto

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI