PALERMO – Un violento acquazzone si è abbattuto questa sera sulla zona Nord della città. Un vero e proprio nubifragio ha colpito la zona di Mondello e ha causato l’allagamento di molte arterie, compresa via dell’Olimpo, dove numerose auto sono state costrette a fermarsi per il livello troppo alto dell’acqua.
Residenti bloccati in casa per gli allagamenti nella zona di Partanna Mondello (video di Peppe Bellanca pubblicato sulla Pagina Facebook WeatherSicily):
Lunghe code anche in autostrada. Le auto sono incolonnate sull’autostrada A29 Palermo-Mazara in direzione Mazara Del Vallo all’altezza di Carini. Ma il traffico è molto lento fin dai chilometri precedenti. Non si registrano al momento incidenti su questo tratto, quindi verosimilmente le code sono dovute alle condizioni dell’arteria legate al forte temporale in corso.
Stando ai dati delle centraline meteorologiche la situazione è ancora di allerta e il consiglio, per la serata e la notte, è quello di ridurre al minimo gli spostamenti.
Li ho visti ieri sera, i commercianti e i negozianti di Mondello Paese. Avevo appena attraversato, da novello Mosè, le acque profonde di viale Galatea e di viale Regina Elena, quando improvvisamente, al cessare della pioggia (che però poi ha ripreso con virulenza) sono usciti da alcune spelonche, muti, umili, con vestiti succinti, quasi furtivi, e senza proferir verbo hanno cominciato, ognuno per il suo pezzo e in perfetta sintonia, a spazzare acqua da strada e marciapiede, cercando la caditoia sommersa da stappare per far defluire l’acqua dello stagno formatosi.
Se non ci fossero loro a prendersi cura della borgata, anche se non ne hanno il compito, le cose sarebbero ancora peggiori.
GRAZIE!
La mia famiglia possiede una casa a Partanna Mondello da tre generazioni all interno di in baglio storico in 140 anni si era allagata solo una volta quando ero ragazzino nei primi anni 70 non c era rete fognaria degna di questo nome adesso in due giorni si è allagata due volte ieri con seri danni ai mobili ai pavimenti L acqua pivana non ha sfogo che la gravità scende verso il pantano di Mondello , così si chiamava la palude , L abbandono caro Puglisi è totale e incondizionato solo in campagna elettorale vedi consiglieri comunali ma se i tuoi diritti diventano un favore elettorale perché pagare le tasse se subisci il danno di vivere praticamente abbandonato al tuo destino come diceva mio nonno buonanima Siemo ne mani di nuddu
Salvo Giordano
Hai detto bene, la calata dei vastasi è insopportabile è verissimo, ma le autorità dove sono? Intervengono solo quando ci sono i disastri? Quando scappa il morto??? Ma scherziamo? Il comune di Palermo è totalmente assente. Mondello è un quartiere semi abbandonato , solo vigili ed ausiliari del traffico a fare multe per i parcheggi, nessuna pulizia in strada fogne aperte e turisti anglosassoni disgustati visti CPI miei acchi in zona Hotel Palace con la fogna che aveva invaso la zona circostante…. C’era la mer*a per strada lo capite??? Ovunque! E Orlando si fregia del titolo di re della Cultura??? Ma diciamo vero? Siamo invasi da escrementi fogna e immondizia Sindaco ti prego lavora seriamente basta narcisismo..
Orlando vergognati
Cartolina impietosa ma quanto mai veritiera.
Mi piacerebbe conoscere le idee di chi, pagato profumatamente, dovrebbe impedire certi scempi o, quanto meno, rimuoverne gli effetti disgustosi.
Perchè, alla fine, gira che ti rigira, il problema è sempre quello: siamo condannati ad essere sommersi dalla MUNNIZZA!!.
Una condanna che, nonostante siamo la capitale interplanetaria della cultura, dell’accoglienza e dell’integrazione (n’to uocchiu) e l’avvicendamento di amministratori delegati della RAP/RESET in numero superiori agli allenatori del Palermo, non siamo riusciti a scrollarci di torno.
I turisti che girano in mondo e con foto e vari social documentano tutto in tempo reale, e che non possono e non vogliono sentire le chiacchiere di chi ci amministra, alla fine questo scrivono: PALERMO? DIRTY=FITUSA.
Mondello rappresenta una continuazione della già abbandonata Palermo! E non se ne esce!
Bisognerebbe ogni tanto ricordaresene a tempo di elezioni… se si fanno sempre eleggere gli stessi nomi o i “figli dei figli” non bisogna poi lamentarsi che le cose non cambiano… perchè dovrebbero?
Sono una minuscola particella di sabbia.
Ho da dire solo una cosa: AIUUUUUUTOOOO!!!
Il sindaco dov’è? Ad occuparsi di rom a fare cortei pro immigrati, a fregiare onorificenze ai principi di turno, a fare cassa con le multe dei vigili seduti comodamente nelle macchine, questo fa il ns amato sindaco, la città è completamente allo sbando.
Dott. Puglisi, il dettaglio sulla sabbia nelle sue mutande per un anno intero è quantomeno pittoresco.
Anch’io ieri sera sono rimasta bloccata a Mondello. Proprio all’altezza del Palace, le auto arrivavano ed erano costrette a fare inversione di marcia e contromano tornare verso il paese. Tutta la notte la zona della piazza, e non so se anche oltre, è rimasta al buio. Io ho dormito da mia madre non potendo tornare in città. Questa mattina stesso scenario. Al Palace passavano solo gli autobus. Non ho visto un vigile nè ieri, nè oggi, anche se stamattina ancora non pioveva, nessuno che segnalava il problema e deviava il traffico, nè vigili del fuoco. Fossi il proprietario del Palace, farei una causa al comune, che non dovrebbero bastare le tasse di 100 anni per risarcirmi. Alla rotonda di Valdesi il baretto era sommerso fino a metà saracinesca. E’ possibile che in 50 anni non si sia potuto provvedere a risolvere il problema. Lo capiamo che questi danni, oltre a creare disagi ai cittadini, danno ai turisti un’immagine della città sconcertante? Chi ripaga i danni nelle case a piano terra allagate fino a 50 cm.?
Gli escrementi in strada sono una cosa gravissima, un fatto che va assolutamente attenzionato ed evitato dalla Autorità competenti! Ma scherziamo?
Ottimo commento, condivido tutte le riflessioni e aggiungo che Orlando dovrebbe vergognarsi di essere il sindaco di Palermo insieme ai suoi “sedicenti” amministratori”
Mondello (lo sappiamo tutti) potrebbe essere un autentico tesoro per Palermo e invece decenni di abbandono e incuria hanno reso questa località impraticabile nessun intervento di abbellimento e manutenzione il lungomare non esiste e’ tutto sfossato (dovrebbe avere una bella pavimentazione ) le aiuole sono secche
La piazza, ovviamente asfaltata, (anziché essere pavimentata) , la sera si trasforma in una lurida e puzzolente fiera culinaria (di basso profilo) frequentata da macchine (dovrebbe essere pedonale) e improvvisati avventori “mordi e fuggi” (alcuni mangiano con le macchine che passano a fianco!!!) al tramonto , mentre ti godi un po di panorama seduto nelle panchine, arrivano gli ambulanti che ti accerchiano e ti costringono a scappare, montano banchitelli dove viene venduta ogni tipo di inutile cianfrusaglia occupando praticamente quasi tutto il marciapiede ridotto a uno stretto passaggio dove devi fare a gomiti per camminare e il paesaggio non lo vedi più !!!! Forse erano più folkloristiche le postazioni dei polipari eliminate dopo decenni di lotte certamente meglio dei banchitelli ambulanti che occupano suolo pubblico creando solo caos e confusione. Certo….basterebbe intanto un ‘ ordinanza del sindaco per migliorare le condizioni di assoluto degrado di questa piazza e della passeggiata.
Per non parlare delle condizioni delle strade e degli scivoli dell’Addaura e di quanto e’ accaduto ieri sera ma questi sono altri impietosì capitoli di una lun ga storia.
Caro Roberto, hai dimenticato in dettaglio non secondario: monte pellegrino e monte gallo che si sbriciolano facendo cadere massi che hanno determinato tante tragedie
Carissimo non hai ancora capito che è tempo perso fare appelli a questo INUTILE ( in tutti i sensi ) “sindaco”
Pienamente daccordo con te, ma purtroppo a Palermo l’ignoranza non ha limiti.
Carissimo Roberto, hai utilizzato un linguaggio che addolcisce troppo un Grande problema,forse dovresti scriverlo anche in stretto PALERMITANO per farlo recepire meglio, io abito alle spalle della chiesa di Valdesi e ieri ho assistito a scene quasi apocalittiche in 100 metri di strada, causa MUNNIZZA del precedente acquazzone, la RAP in questo tratto di strada è inesistente da anni, dovrebbe essere uno snodo importante fognario visto che le pendenze stradali tendono a far affluire milioni di litri d’acqua in questo tratto (via Alvise Ca Da Mosto angolo via Buffa), ho sollecitato più volte con mail per la pulizia giornaliera, senza esito, tutta questa spazzatura fa da tappo rendendo inefficienti i già precari tombini.
Tutto questo nel 2018…
senza parole
Ah dimenticavo grazie ad ORLANDO che il sindaco lo sa fare
Fabrizio Leone
Leggo dai commenti precedenti che la colpa dei nubifragi violenti dovuti al cambiamento climatico è pure del Sindaco Leoluca Orlando. Fra poco gli addebiteranno anche la responsabilità di causare cataclismi, terremoti, tsunami ecc. ecc.
Penso che star qui a lamentarsi non serva più a nulla, dovremmo scendere in strada e manifestare sotto Palazzo delle Aquile, quando il sindaco ed i suoi amici vedranno migliaia di persone “sdegnate” del loro operato, dovranno obbligatoriamente fare una riflessione e se ancora hanno un minimo di dignità, andare a casa ed indire nuove elezioni.
Orlando, visto il delirio da onnipotenza che lo affligge, si convincerebbe di avere pure il potere di scatenare “nubifragi violenti dovuti al cambiamento climatico”.
Ma se lei si fa aiutare a leggere da qualcuno capace di capire l’italiano, gli interlocutori attribuiscono ad Orlando la pessima gestione dei servizi di manutenzione, che i cittadini pretendono per vivere nella città della cultura.
la cosa bellissima e che i consiglieri comunali vogliono che discutono per la metropolitana mentre palermo sta allagando
Mondello comune diviso e a parte di palermo e risolveremo tutto. Così orlando non ci sfrutterebbe con multe senza restituire niente alla borgata.
@Giulio
E a dare la cittadinanza al principe Alberto di Monaco! Speriamo lo abbia portato un pò in giro a Mondello, allo Zen, allo Sperone, al Borgo, ecc.
@Fulvia
Si potrebbe benissimo risolvere tutto in un attimo, ma per far questo occorrerebbero delle scelte, da parte delle Istituzioni, di tipo “impopolari” ed è quello che NON vogliono fare! Tutto qua!
La Rap si è rivelato essere, ormai da anni ( prima Amnu, poi Amia, ora Rap ), un inutile, dannoso e costosissimo corrozzone! Ed ancora insiste l’amico dei palermitani!
@Giacomo
Non funziona niente e nessun servizio lo sapete che è così! Lasciate stare i cambiamenti climatici che non c’entrano niente!
Caro Roberto la soluzione al problema è più semplice e immediata di quanto tu possa pensare.
Ora vengo e mi spiego
Abito in viale Amedeo d’Aosta di fronte piazza Anita Garibaldi, la piazza dove è stato ucciso il Beato Padre Puglisi e dove il 15 settembre papa Francesco si recherà per rendere omaggio alla memoria, dopo andrà alla missione speranza e carità di Biagio Conte in via tiro a segno; detto ciò ti farei vedere ( ma puoi farlo tu stesso ) cos’è questo quartiere in questo periodo, uno splendore assoluto ,pulito, vigilato e chi più ne ha più ne metta, per non parlare del fatto che non so dopo quanti decenni di assoluto schifo è stata asfaltata via tiro a segno ,nel tratto da corso dei mille fino all’entrata della missione (per non esagerare).
Quindi la soluzione è semplice tutti i quartieri di Palermo facciano una petizione a papa Francesco perché includa ,nella sua visita, anche il proprio quartiere, così come di incanto si risolveranno problemi altrimenti irrisolvibili.
O lo dici a quello che “il sindaco lo sa fare” e lo chiede direttamente lui.
Non appena piove un pò c’è qualcuno che ha l’ordine di aprire le fogne di Pallavicino che scaricano nel fontanone di piazza Castelforte, eividentemente allo scopo di alleggerirle. L’acqua putrida allaga la via Venere e da lì, si dirige verso il mare di Valdesi percorrendo vari percorsi. L’anno scorso è successo d’agosto senza che piovesse. Ho denunziato il fatto ai Carabinieri senza che accadesse nulla. L’acqua di fogna lascia putridi residui che infettano la zona. Più volte gli abitanti di Castelforte e via Venere hanno protestato, ma non è mai cambiato nulla.
I palermitani che hanno preferito il mare alle urne hanno “volutamente” (a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre) finito per favorire la rielezione dell’attuale sindaco. Se poi andiamo a sommare a questi convinti (ma non troppo) astenuti anche i voti di quei 127.000 altrettanto convinti fedelissimi di Orlando allora abbiamo ottenuto il cosiddetto delitto perfetto, ovvero il quadro della attuale triste situazione palermitana….
Se i consiglieri si dimettessero orlando andrebbe a casa, ma a santa chiesa non si tocca e loro tutti sono degni di orlando siano essi all’opposizione o al governo.
Pericolosissima sta cosa!
Lasciare stare Giacomo è l’avvocato difensore di Orlando.
Perchè la gente vota spesso gli stessi x abitudine.
Caro Puglisi, complimenti per l’articolo che descrive efficacemente il declino e la decrescita “infelice” di uno dei quartieri più belli di Palermo. Ma al tuo “grido di dolore” in nostro sindaco ha prontamente risposto “”Ormai da 3 anni il comune di Palermo è stato esautorato del tutto dei compiti che riguardano gli interventi e le opere per la mitigazione del rischio idrogeologico e per gli interventi di trattamento delle acque. Vi è Infatti un commissario nazionale per la realizzazione delle opere legate al sistema fognario”
Perciò Orlando, secondo lui, non ha colpa se Mondello e sommersa dall’acqua e dagli scarichi fognari. Il Comune è stato “esautorato” da tali problemi perciò lui non ha colpe. Chiaramente il “nostro” sindaco tace sulla situazione dei rifiuti ( la colpa e dei cittadini sporchi e selvaggi ) dei trasporti carenti ( tutto si risolverà appena arriverà il tram) della sicurezza ( la colpa è della Questura e del Prefetto” e dalla mancanza di illuminazione ( la colpa e della …passata giunta comunale).
Chi sa chi ha governato Monello e Palermo in questi 30 anni?
Concordo. A dimostrazione di ciò Via Tiro a Segno è stata asfaltata fino all’ingresso della missione speranza e carità di Biagio Conte. Da Via Archirafi in poi ……nulla. Strano.
Sig. Francesco che razza di commento, è se anche fosse che gli astenuti non sono andati a votare per favorire indirettamente il Sindaco Leoluca Orlando lo hanno fatto a ragion veduta e gliene deve essere riconosciuto merito al pari dei 125.913 elettori palermitani che lo hanno invece votato. Questa è la Democrazia, se lo ricordi.
signor giacomo non provi a lamentarsi però se le cose non funzionano perchè l’unica arma che aveva, il voto libero, non l’ha utilizzato!!!e ora si deve accollare tacendo i risultati di questa pessima amministrazione comunale visto che proprio per gente come lei è tutt’ora in carica!!!
SIGG. CONSIGLIERI, SE AVETE RISPETTO PER I CITTADINI CHE VI HANNO VOTATO SIA CHE FATE PARTE DELLO SCHIERAMENTO PRO ORLANDO CHE NON, ABBIATE LA COMPIACENZA DI DIMETTERVI IN MASSA E MANDIAMO A CASA IL SINDACO.
NON LO FARETE PERCHE’ SIETE INCOLLATI ALLA POLTRONA.