È morto Bartolo Pellegrino | Esponente del socialismo siciliano

È morto Bartolo Pellegrino | Esponente del socialismo siciliano

Commenti

    Altri tempi. Altri uomini. In confronto ai politici di oggi, è un gigante. Rip.

    ho avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzare le sue dote umane.
    se facciamo un paragone con i politici di oggi, Lui è stato un grande e questi che siedono ai posti di comando oggi, non sono e non saranno mai nessuno.
    Bartolo Rip

    Grande dispiacere, grande uomo, grande politico

    Tra il 1997 e il 2002 condivisi il suo percorso politico standogli a fianco. Con lui vigeva una sola regola: non avere regole. Di grande intuito politico era allo stesso tempo capace, nel caso non condividesse, di abbandonare tutto e ricominciare. Ricordo il capolavoro del contro ribaltone: con un gruppo di 3 deputati all’Ars, portò due deputati a fare gli assessori (Rotella e Bartolo Speranza) nell’ultimo governo presieduto d Vincenzo Leanza, prima delll’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Regione.
    Generoso ed allo stesso tempo uomo libero, è stato uno degli ultimi rappresentanti di una politica che aveva un qualche ideale e che, oltre a prendere, dava anche ai cittadini.
    Insomma “merce” ormai che la politica dei social di oggi, sconosce.

    Una perdita assolutamente incolmabile alla luce del desolante quadro politico attuale. Purtroppo di uomini della grandezza di Bartolo Pellegrino ormai non ne vediamo più e se l’Italia è già politicamente in malora uno dei motivi è proprio questo.

    un grande uomo con antichi valori, ho condiviso cn lui il percorso che ha portato alla fondazione di sicilia futura.

    Esponente del Sicilianismo sarebbe stato titolo più appropriato. La sua lontana militanza socialista non ha segnato la storia siciliana come invece la sua più significativa militanza sicilianista purtroppo riassorbita nel 2007 dall’MPA, molto peggiore.
    Non mi è piaciuto mai molto ma onore al merito e pace all’anima sua.

    Eravamo compagni di partito e di lotte elettorali quando eravamo entrambi ventenni, Lui di Paceco ed io di Salemi. Ne apprendo la scomparsa come per miracolo avendo io lasciato la Sicilia oltre cinquant’anni fa per non più ritornarvi e solo raramente leggendo giornali siciliani. Lo ricordo con tanta simpatia e certamente includerò la Sua Anima in questa mia quotidiana preghiera: “L’eterno riposo dona Lui, o Signore. Slenda sia a Lui la luce perpetua. Riposi in pace, Amen”.

    Al cognato Ignazio Spanò e Familiari – nel caso in cui dovessero leggermi – giungano le mie più sentite condoglianze.

    assessore al territorio e ambiente DETERMINATO dopo estenuante concertazione con coraggio riperimetrò Oasi del simeto in gurs 59 del 17-12-1999. Poi legambiente fece ricorso e…. tutti di nuovo dentro un mare d’immondizia e degrado…. Da allora tutto tace….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Felice che Palermo si sia dotata di un assessore ai cavalli, concordo che le carrozze sono ammesse, mi sembra di capire però che questo servizio sia affidato senza alcun controllo. In altri termini, spero che oltre ai cavalli ci si occupi degli abusi sui cavalli e su servizi che dovrebbero avere regole ferree tenuto conto che il turismo è una delle poche attività che porta ricchezza in una città che ama campare alla giornata

FERRANDELLI QUALE ASSESSORE ALL'IGIENE E SANITA PENSI INVECE ALL l’inganno delle spremute d’arance vendute in Centro Storico IN CUI si nasconde una verità inquietante: alcuni venditori tra piazza Bellini e piazza Villena utilizzano l’acqua destinata ai cavalli delle carrozze per lavare gli agrumi. Dai pozzetti appositamente creati e dedicati alla docciatura degli equini (iniziativa lodevole) viene prelevata l’acqua, e con gli stessi secchi per rinfrescare gli animali vengono lavate arance e limoni… Qualcuno ci si lava i piedi con la stessa acqua, ma ci può stare con le alte temperature che stiamo affrontando

Caro Assessore. Anche il cup sbaglia. La mia esperienza al policlinico di Palermo è emblematica. Prenotato per una risonanza a giugno vengo contattato dal cup dicendomi che avevano sbagliato e la risonanza se l avessi voluta fare al Policlinico, sarebbe stata a novembre. Risonanza per quesito diagnostico CARCINOMA.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI