I negozianti 'della Santuzza' | "Rinasca la piazza del santuario" - Live Sicilia

I negozianti ‘della Santuzza’ | “Rinasca la piazza del santuario”

Commenti

    Quello che dicono è in parte vero, la salita da Mondello chiusa non aiuta i visitatori che non hanno particolare interesse per la religiosità dle luogo.

    Per il resto, dico io, sarebbe assai importante inserire nel circuito turistico il castello Utveggio, valorizzare il profilo da trekking che ha il sentiero pedonale e soprattutto ripulire il terreno dagli alberi andati a fuoco e non più vivi. E fornire un servizio AMAT (anche a tariffa maggiorata) ogni 30 minuti e non ogni 90 minuti, che fa il visitatore, si sega le vene dopo aver visitato il santuario?

    Il piazzale panoramico: é una spianata d’asfalto, siamo sicuri che non sia possibile renderlo maggiormente attraente, oltre al panorama?

    Ed infine la piazzetta: l’impressione è oggi quella che ho avuto 40 anni fà quando per la prima volta mi hanno portato lassù e cioè quella di un bazar di infimo ordine.

    L’impressione generale è che Santa Rosalia sovrasti un mondo di bruttezze ma che potrebbe essere molto ma molto bello. A pensarci bene, il paradigma della nostra Sicilia.

    Salire al santuario significa pagare il pizzo al parcheggiatore non c’è via di scampo
    Purtroppo è così!!!

    Comune di Monreale: San Martino delle Scale Villaggio Montano. Zone abbandonate come se non facessero parte del territorio comunale. niente luce pubblica, immondizia da mesi accatastata, strade piene di buche ed erbacce ! una vergogna ! talune amministrazioni comunali sono a PERDERE. Tutto questo pagando regolarmente le tasse!

    devi pagare il pizzo al posteggiatore ma poi i commercianti che vendono una bottiglia d’acqua o un panino o qualcosal’atro, lo sanno quanto costa ? si informano dei prezzi paraticati a palermo? allora facciano anche un po di autocritica e abbassino i prezzi

    Non hanno speranze. Ma se nella rambla di via Maqueda il comune è totalmente assente, e siamo in centro, figuriamoci lassù cosa gliene frega.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI