BRUXELLES – La procedura per l’approvazione del Pnrr italiano è partita ufficialmente. Secondo quanto si apprende, la Commissione europea ha lanciato la cosiddetta ‘procedura scritta’, cioè quel metodo di approvazione che non prevede la riunione fisica del collegio dei commissari ma solo l’ok dei gabinetti in forma appunto scritta. Non sono attesi ulteriori commenti al testo, che quindi dovrebbe essere approvato definitivamente entro 24 ore, durata standard dell’iter di approvazione.
Recovery fund, al via l’iter di approvazione: l’ok in 24 ore

La Commissione europea ha lanciato la cosiddetta 'procedura scritta', cioè quel metodo di approvazione che non prevede la riunione fisica del collegio dei commissari
UNIONE EUROPEA
di
redazione
Tags: recovery fund
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
ci vedo losco sotto, mi meraviglia che la leg diventi europeista , quando vuole dividere l’italia del nord con quella del sud , di non volere l’euro ne stare in europa in poche parole vuole l’italexit e in particolare la lombardia e il veneto autonome . avra’ bevuto qualche bicchierino di troppo.
Crederò al cambiamento di Salvini e dei leghisti quando al prossimo sbarco di Migranti non avranno nulla da dire, non parleranno più di porti chiusi, non offenderanno più grandi donne come Carola Rackete ed elogeranno il meritorio lavoro svolto dalle navi delle ONG e dalle Strutture di Accoglienza. Solo allora potrò cambiare anch’io idea nei confronti della Lega.