La sentenza Apostolico: "Orgoglioso che sia stata scritta a Catania"

La sentenza Apostolico: “Orgoglioso che sia stata scritta a Catania”

Commenti

    I sigg. Prelati invece di commentare xchè non si adoperano con iniziative serie e costruttive a portare un contributo serio e costruttivo sul problema invece di dare conforto e solidarietà….a parole

    Pienamente d’accordo con l’arcivescovo Renna.
    È sulla sentenza che si deve discutere.
    Il resto è propaganda.

    Penso che i preti non dovrebbero interferire né sulla politica né sulla magistratura. Punto e basta.

    Orgoglioso che quest’uomo coraggioso e cristallino sia Arcivescovo a Catania! Ne avevamo un gran bisogno. ?

    Eccellenza si occupi di anime. Visto che il diritto costituzionale lo ignora

    Quando il Sig. Vescovo parla e non si chiede chi finanzia le ONG (cioè Soros e compagnia) o è d’accordo con chi le “promuove” o è ingenuo oppure presta il suo volto alla più sciocca strumentalizzazione.

    Mi pare condivisibile l’intervento dell’arcivescovo. Oltretutto è estremamente pacato nei toni.
    Perfetto.
    Se il Governo non è d’accordo con la sentenza, può ricorrere.
    Il resto è propaganda.

    La richiesta di dimissioni della giudice, invece, è analfabetismo politico. Parlano ai propri followers.

    Un vescovo di sinistra.

    Penso che un prelato abbua una grande missione: parlare come parlava Gesù che non ha mai commentato le leggi di Roma o le azioni dei farisei ma sempre ha risposto mostrando la via e la verità secondo Dio
    Se non si sa fare questo si tace.Siamo pieni di politici e giornalisti cHe fanno il loro mestiere

    e questo è un Vescovo?

    Grazie vi seguirò

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI