(G.V.) La pantera è tornata. Dopo quarantotto ore in cui aveva fatto perdere ogni traccia di sé, avvalorando le tesi dei più scettici sulla veridicità della presenza di una pantera nei dintorni di Palermo, si è registrato questa notte un nuovo avvistamento del felino. Alle 00:28 (per la precisione) una postazione della Forestale del servizio boschivo antincendio a Manche di Bellolampo, proprio sopra Borgo Nuovo, ha avvistato l’animale sopra un muretto di recinzione dalla torretta di controllo della Forestale. A differenza di tutti gli altri avvistamenti dei residenti, questa volta a segnalare la presenza dell’animale sono stati proprio gli uomini della Guardia Forestale che per la prima volta dal ventidue giugno, giorno della prima segnalazione della pantera, hanno potuto vedere da vicino il felino. Sul posto sono immediatamente scattati i perlustramenti dell’intera area, ma a quanto pare la velocissima pantera è riuscita nuovamente a dileguarsi nel nulla. Ora, però non ci sono dubbi: la pantera esiste e gironzola per Palermo.
Stavolta l’ha avvistata la Forestale

Palermo: nessun dubbio sulla pantera
di
Redazione
1' DI LETTURA
5 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
La mia modesta opinione è che la pantera, visto che si aggira sempre nella stessa zona, non sia scappata ma che abbia la tana nel terreno o nella villa che la ospita e che faccia le sue uscite notturne di caccia entrando e uscendo con facilità da quel posto visto che il proprietario non l’ha rinchiusa. Così come fanno i nostri gatti che si allontanano per le scorribande, ma poi ritornano sempre a casa perchè i felini si legano ad un posto dove scelgono di farsi una tana. Bisognerebbe quindi setacciare tutte le ville e i terreni della zona, qualcosa sicuramente dovrebbe venir fuori.
sono d’accordo con gattanera nel dover assolutamente setacciare tutte le ville della zona, soprattutto quella del maggior sospettato! Non credo ke la pantera ritorni in villa, ma penso ke a quel gran “signore” sia scappata.
Per fortuna la pantera non ha ancora fatto del male a nessuno… perché gli animali ancora una volta dimostrano di essere sicuramente superiori a certi “uomini”. Uomini come il signore…che l’ha strappata alla libertà, alla bellezza della giungla, dove avrebbe potuto godere della sua natura…libera di comportarsi come il suo istinto le detta. Sono animali meravigliosi e spero che riescano a prenderla prima che succeda qualcosa di terribile e spero anche con tutta me stessa che il “proprietario” venga penalmente punito sia per detenzione di animali illegali e sia per aver messo in pericolo tutti noi cittadini.
Qual è la fonte di questa notizia ?
La Forestale
Quindi la Guardia Forestale ha detto ufficialmente di aver visto una pantera ?
In assenza di comunicazioni chiare e ufficiali, mantengo un certo scetticismo sulla vicenda.
D’accordo, era mezzanotte passata ed eventuali riprese video o foto sarebbero state difficoltose, ma l’animale era sul muretto di recinzione, quindi probabilmente non molto lontano. Strano che nessuno dei presenti (numerosi, a quanto si dice) abbia avuto la prontezza di utilizzare un telefonino.
E poi: qualche zoologo ha esaminato le impronte che avrebbe lasciato questo animale ?