Palermo, Strage di Capaci: 50 iniziative organizzate dalle scuole

Strage di Capaci, l’anniversario: 50 iniziative organizzate dalle scuole

Cosa ha organizzato la Rete per la cultura antimafia
GLI APPUNTAMENTI
di
1 min di lettura

PALERMO – In occasione del trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillola Rete per la cultura antimafia nella scuola, cui aderiscono 139 istituzioni scolastiche della Sicilia, organizza una tre giorni di attività.

Il programma

Martedì 21 maggio alle ore 9.30 all’Istituto Superiore Pio La Torre di Palermo (via Nina Siciliana, 22) il convegno “Lotta alla mafia: attuazione della Costituzione e ruolo della Magistratura”.

Mercoledì 22 maggio alle ore 8.30 al PalaOreto – un torneo di palla-prigioniera che coinvolgerà 400 bambine e bambini di quarta e quinta primaria delle scuole IC Margherita Hack, IC Cruillas, IC Nazario Sauro, IC Pirandello – Borgo Ulivia, IC De Amicis Da Vinci, IC Giuseppe Scelsa, DD Gabelli.

Giovedì 23 di maggio dalle ore 9.30 davanti il Tribunale di Palermo, insieme all’Ordine degli Avvocati e all’Associazione Nazionale Magistrati canti, studentesse e studenti di 56 scuole si alterneranno in letture di poesie, rappresentazioni teatrali e performance artistiche. 

L’incontro

Alle ore 11.45 a Piazza della Memoria una delegazione di studenti, docenti e dirigenti scolastici parteciperà al momento di solenne ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta organizzato dai magistrati e dagli avvocati di Palermo in toga. A seguire catena umana seguire abbraccio al Palazzo di giustizia. 

Oltre alle tre iniziative direttamente organizzate dalle Rete ci saranno altre cinquanta iniziative organizzate, in autonomia, da singole istituzioni scolastiche che aderiscono alla Rete, a conferma che la memoria della strage di Capaci rappresenta un momento di grande rilevanza per le scuole italiane e siciliane. Leggi il programma del 23 maggio 2024.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI