Tagli ai vitalizi dell'Ars | Altra fumata nera in commissione - Live Sicilia

Tagli ai vitalizi dell’Ars | Altra fumata nera in commissione

Commenti

    Perchè questo accanimento nei confronti degli “eletti”? A maggior ragione di quelli della generazione passata, i cui esiti sono visibili e non richiedono alcun commento. Nelle culture arcaiche, l’anziano, archetipo e prototipo del legistaltore odierno, assurgeva a tramite tra il popolo e gli dei…Come siamo incivili! Tutta colpa del relativismo (e degli immigrati, certo…)

    sicuramente faranno qualche sentenza che non è costituzionale o roba del genere e la Sicilia insieme al Trentino non taglieranno niente, mentre nelle altre regioni i DISONOREVOLI riceveranno il maltolto

    Miccichè cosa ne pensa di questi tagli?

    Pane e companatico x Giletti

    L’estrazione è sempre quella propensa alla DESTREZZA…….. questi rappresentano una piaga sociale!!!!!

    Miccichè è stato da sempre contrario tutte le volte che si è parlato di abbassare o eliminare privilegi e vitalizi….

    non si possono fare questi tagli, gli onorevoli già vivono sulla soglia di povertà con le tasse che aumenteranno e facciamo un esempio tagliamo 50 euro, saranno disperati perchè non sapranno come arrivare a fine mese, noi d’altro canto dobbiamo capirli e dovremmo fare una colletta per far si che questi tagli non incidano sul loro tenore di vita, quindi donando loro piu’ e piu’ moneta, dobbiamo scongiurare questo disastro imminente. GIANMARIA tu hai un cuore e pensi di vivere in pace con la tua coscienza se questi tagli danneggerebbero inesorabilmente la loro vita, saranno a svendere tutto, andare dagli usurai, scappare dai creditori, NOOOO questo non lo possiamo permettere Siamo un popolo serio e unito r dobbiamo evitare tutto ciò, Magari chiamiamo qualche ONG e li aiutiamo a scappare? che ne pensi?

    visto che non sapete fare manco una legge COPIATELA E CAMBIATE L’INTESTAZIONE vediamo se bocciate pure questa.

    la differenza che c’è sulla sicilia e sul trentino è che li la “cutra” c’è e in abbondanza e nessuna si sciarria, in sicilia la cutra manca e chi se la piglia sono i soliti magniaccioni che disgraziatamente dobbiamo votare (chi ci va a votare…)

    siete tutti un unico partito…..la popolazione e stanca

    Sciopero fiscale se non passa la norma . Stop ai pagamenti delle tasse regionali negli F24 . Popolo siciliano svegliati .. non stare sempre prono ad elemosinare …

    Non credo che ci saranno mai tagli-Vogliono diminuire i parlamentari e non avverrà mai- Le poltrone sono comodissime, si guadagna assai troppo (consentitemi l’assai troppo) e non si fa un c…………….o-Chi vuole perdere questa pacchia? Nessuno-

    come il diventerà bellissima mi richiede il voto lo mando a quel paese…insomma affanculo, per come si sta dimostrando nel rispetto di noi siciliani, deve piegare le corna e fare come dice lo Stato Italiano, si devono tagliare i vitalizi e quello mega stronzo Miccichè se non può mangiare lo ospito io a casa mia e mangerà assieme al mio cane.

    Quando nel Maggio del 2015, approvarono la legge regionale n.9 con l’articolo 51 hanno riformato il calcolo delle pensioni degli impiegati della regione Siciliana adeguandolo a partire dal 2021 alle percentuali dello Stato con un taglio di oltre il 20%, e soprattutto con effetti retroattivi fregandosene dei così detti diritti acquisiti, perché naturalmente per la gente comune non valgono, quindi assoggettando al taglio l’intera carriera lavorativa, Proprio in quell’istante quando l’approvarono i nostri cari politici che governano la Regione Sicilia, non si sono ricordati che siamo una Regione a Statuto Speciale.
    Oggi invece all’On.le Miccichè e company è tornata la memoria, gridano a tutta voce che siamo la Regione più antica dal 1947 e rivendicano la Specialità dello Statuto per non tagliare alcunché alla loro casta di eletti.
    Effettivamente hanno ragione non possiamo dire nulla, ma solo riflettere sul fatto che siamo stati noi ad eleggerli, scoprendo che pur cambiando le ideologie, i caratteri distintivi nella sostanza non è cambiato proprio nulla.
    La Politica del cambiamento che non ha cambiato nulla e mai cambierà.

    Ricordatevi che la Sicilia è a Statuto Speciale, naturalmente quando conviene alla classe politica, che periodicamente e puntualmente tutti noi votiamo.
    Come in questo caso, se vi aspettate che riducono i vitalizi, potete stare freschi, quanto meno se lo faranno, sarà una riduzione minima rispetto a quello indicato dallo Stato, come già si intuisce.
    Chiediamoci se addirittura questi vitalizi sono attualmente esenti da tasse, cioè esenti da IRPEF, non mi sorprenderebbe, perché già in Italia tanto per dovere di cronaca le pensioni e i vitalizi delle vittime di mafia, del terrorismo, del dovere, ecc.. dei familiari sono esenti da IRPEF, come previsto dalla Legge nazionale n.206 del 2004 articolo 3.

    Al solito cambiare tutto per non cambiare nulla: Musumeci ha accettato il sostegno di Forza Italia e questi sono i risultati

    Bravissimo Tom… condivido

    una sola parola vergogna……..

    Sono la vergogna della nostra terra , classe politica decadente.

    La verità è che non vogliono perdere i loro privilegi, ma prima o poi sono destinati ad arrendersi e mollare. Alle prox elezoni voteremo meglio. Sicuramente senza questi signori. Diritto all’opinione

    Mai votato Forza Italia . E non credo che lo farò mai………..ma come si può lasciare sbattere un ‘intero popolo di poveri che vive solo con 400 euro al mese……e continuare a fregarsene….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Speriamo che si trovi il modo per non disperdere alcun progetto politico che valga un vivere con un pensiero anche agli altri, a quegli altri che se la passano peggio di noi. Va benissimo, allora, il gentleman della politica (ovviamente anche gentlewoman, se si può dire). Ma il gentleman-driver che circa 80 anni fa andava nell'automobilismo non funzionerebbe alla guida del Pd. Qui, oggi, serve uno chauffeur, come dicevano “all'epoca”, capace di lasciare a terra chi in Sicilia, come se niente fosse, ha perso amministrative, regionali, politiche, europee.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI