Sicilia flagellata dalle emergenze: Pnrr, tsunami burocrazia - Live Sicilia

Sicilia flagellata dalle emergenze: Pnrr, tsunami burocrazia

Commenti

    Tuccio rosica ancora

    i bacini di carenaggio di Palermo gridano vendetta!

    Domanda: cosa hanno prodotto in questi anni tutti questi pluridecorati tecnici? La butta addosso alla politica, usata come ascensore da molti, per diventare generale? Troppe domande?

    mi sembra più la reazione di un burocrate da prima repubblica che non si rassegna alla pensione. E’ molto meglio che i giovani non vengano istruiti dagli ottuagenari pensionati. Il mondo cambia e non si può continuare a tramandare un vecchio ed inefficiente modo di procedere. Ce ve vuole coraggio o forse ignoranza per definire poderose società come Sicilia Digitale che negli ultimi anni hanno (vedi ARIT) spogliato di tutto a vantaggio delle convenzioni CONSIP più facili da gestire al punto che è praticamente fallita e con il personale pagato direttamente dalla Regione

    La Sicilia ha tanti ottimi dirigenti e non ha bisogno di pensionati. Mancano invece funzionari direttivi e istruttori laureati in legge, architettura, ingegneria, economia, geologia, agraria ecc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI